R: Digest di Gfoss, Volume 66, Numero 35

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Digest di Gfoss, Volume 66, Numero 35

agatalotauro@libero.it
"Eviterei di fare di erbe fasci e di fasci erbe" ma tutti conoscono il
"Parentismo" in Italia, sbaglio?
Se comprendiamo che i "sistemi di qualità" servono "per il bene comune"
avremmo capito che "fare le guerre bianche" non serve a nessuno. E' facendo
"sistema" che si risolvono i problemi ... mi piace la parlola "sussidiarietà
della solidarietà", e a voi?
Le guerre servono a CHI?
Il potere da la felicità? Mi gioco gli amici e ci guadagno cosa?
Chi ha potere deve essere un "servitore per il bene comune" e non un
"dittatore"... della serie: Io ho sempre ragione?
Esiste la vocazione del leader?

A che serve conoscere 10000 softwares se poi non comprendi che il lavoro serve
per il "bene comune"?

Perdonatemi per questa e.mail e
buon 2011 a TUTTI VOI.

Agata

>----Messaggio originale----
>Da: [hidden email]
>Data: 24-dic-2010 12.00
>A: <[hidden email]>
>Ogg: Digest di Gfoss, Volume 66, Numero 35
>
>Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>della lista Gfoss..."
>
>
>Argomenti del Giorno:
>
>   1. Re: review dei GIS (Luca Delucchi)
>   2. Re: vota per lo sviluppo di QGIS (Gabriela Osaci Costache)
>   3. Re: review dei GIS (andrea giacomelli)
>   4. Re: review dei GIS (Paolo Cavallini)
>   5. Re: review dei GIS (GEOgrafica)
>   6. Re: review dei GIS (Paolo Cavallini)
>   7. Re: review dei GIS (andrea giacomelli)
>
>
>----------------------------------------------------------------------
>
>Message: 1
>Date: Thu, 23 Dec 2010 14:53:14 +0100
>From: Luca Delucchi <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] review dei GIS
>To: Paolo Cavallini <[hidden email]>
>Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
>Message-ID:
> <AANLkTinpL4uYE=[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
>Il 21 dicembre 2010 16:32, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
scritto:
>> Basta parlar male degli italiani: se ci si impegnano, gli americani
possono
>> fare anche peggio.
>>
>> Una lettura quasi comica:
>> http://www.amerisurv.com/PDF/TheAmericanSurveyor_Zimmer-
SomethingForNothing_Vol7No8.pdf

>>
>
>:-D :-D :-D
>
>Cosa avrebbe detto se per caso provava GRASS???
>
>> Grazie Giovanni.
>>
>> Saluti.
>
>--
>ciao
>Luca
>
>www.lucadelu.org
>
>
>------------------------------
>
>Message: 2
>Date: Thu, 23 Dec 2010 21:17:07 +0000 (GMT)
>From: Gabriela Osaci Costache <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] vota per lo sviluppo di QGIS
>To: [hidden email]
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
>Ciao a tutti!
>
>Ho visto sulla pagina dedicata allo sviluppo della stampa in QGIS
>(http://wiki.gfoss.it/index.php/Stampa_qgis) una richiesta dal nome
>"Legendupdate" che ha il seguente contenuto: "Layoutlegendmust be updatedwhen
a
>changeis made in the QGISmapstyle". Volevo chiedere se si fa riferimento a
un
>aggiornamento automatico, perché un aggiornamento manuale è possibile sia
per
>l'intera legenda (se si fa click su "Tutto") sia per i singoli strati (se si
fa
>click su "Aggiorna") nel menu "Oggetto" della legenda.
>
>Se si richiede un aggiornamento automatico della legenda, allora credo che
sia

>bene fare la precisazione.
>
>
>Saluti e Buon Natale a tutti.
>Gabriela
>
>
>________________________________
>Da: Maurizio Marrese <[hidden email]>
>A: Paolo Cavallini <[hidden email]>; GFOSS.it <[hidden email]>
>Inviato: Mar 21 dicembre 2010, 09:38:49
>Oggetto: Re: [Gfoss] vota per lo sviluppo di QGIS
>
>secondo me un limite grande
>è la parte relativa all' impaginazione e creazione di mappe per la stampa...
>conosco persone che non utilizzano il Qgis
>preferendo ArcGIS proprio perchè con quest'ultimo questa operazione
>è praticamente automatica e facile (oltre che con maggiori funzioni).
>
>Io ad esempio uso Qgis per tutto ma se devo stampare
>passo al software proprietario...
>
>saluti
>Maurizio Marrese
>FG
>
>On 21/12/2010, Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote:
>> Salve.
>> Kcube ha deciso di donare 6 mesi di sviluppo a QGIS. Abbiamo messo su un
>> sondaggio di quale sia il compito piu' importante da portare avanti in
>> questo periodo:
>> http://qgis.org/en/component/content/article/56/119-kcube-poll.html
>> Il vostro voto e' importante.
>> Dichiarazione di voto: secondo me la priorita' massima e' nel bugfixing.
>> Le altre sono tutte cose interessanti, ma abbiamo bisogno prima di tutto
>> di piu' stabilita' e limature.
>> Saluti.
>> --
>> http://www.faunalia.it/pc
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazioneGFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'AssociazioneGFOSS.it.
>> 485 iscritti al 20.11.2010
>
>
>--
>
>
>
>
>*Maurizio Marrese*, PhD
>via Donato Menichella 7
>71122 FOGGIA
>mobile: 3382252119
>fax: 0881 313002
>_______________________________________________
>Iscriviti all'associazioneGFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>Non inviate messaggi commerciali.
>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'AssociazioneGFOSS.it.
>485 iscritti al 20.11.2010
>
>
>      
>-------------- parte successiva --------------
>Un allegato HTML è stato rimosso...
>URL: <http://lists.gfoss.
it/pipermail/gfoss/attachments/20101223/b4c47a7f/attachment-0001.htm>

>
>------------------------------
>
>Message: 3
>Date: Fri, 24 Dec 2010 01:00:52 +0100
>From: andrea giacomelli <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] review dei GIS
>To: [hidden email]
>Message-ID:
> <AANLkTin8FBhm=[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
>ciao,
>
>come articolo non c'è male, se concorre per il premio "soggettività 2010".
>
>da parte dello steering committee QGIS (o più in generale della
>comunità QGIS) avete pensato di mandare una mail alla redazione della
>rivista che lo ha pubblicato ? un'opportunità di replica ci starebbe
>tutta.
>
>un saluto!
>
>andrea
>http://www.pibinko.org
>
>Il 23 dicembre 2010 14:53, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:
>> Il 21 dicembre 2010 16:32, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
scritto:
>>> Basta parlar male degli italiani: se ci si impegnano, gli americani
possono
>>> fare anche peggio.
>>>
>>> Una lettura quasi comica:
>>> http://www.amerisurv.com/PDF/TheAmericanSurveyor_Zimmer-
SomethingForNothing_Vol7No8.pdf

>>>
>>
>> :-D :-D :-D
>>
>> Cosa avrebbe detto se per caso provava GRASS???
>>
>>> Grazie Giovanni.
>>>
>>> Saluti.
>>
>> --
>> ciao
>> Luca
>>
>> www.lucadelu.org
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 485 iscritti al 20.11.2010
>
>
>------------------------------
>
>Message: 4
>Date: Fri, 24 Dec 2010 07:46:54 +0100
>From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] review dei GIS
>To: [hidden email]
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
>Il 24/12/2010 01:00, andrea giacomelli ha scritto:
>
>> da parte dello steering committee QGIS (o più in generale della
>> comunità QGIS) avete pensato di mandare una mail alla redazione della
>> rivista che lo ha pubblicato ? un'opportunità di replica ci starebbe
>> tutta.
>
>Gia' provato: le risposte sono talmente arroganti da essere comiche.
>Se ho un attimo le metto in ordine e le invio, cosi' vi fate quattro risate.
>NB: avete avuto il coraggio di leggere anche l'ampia digressione sugli orsi?
>Uno spasso.
>Salutoni, e grazie del suggerimento.
>--
>Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
>
>
>------------------------------
>
>Message: 5
>Date: Fri, 24 Dec 2010 10:40:40 +0100
>From: GEOgrafica <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] review dei GIS
>To: Paolo Cavallini <[hidden email]>, [hidden email]
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
>
>
>Il giorno 24/dic/2010, alle ore 07.46, Paolo Cavallini ha scritto:
>
>> Il 24/12/2010 01:00, andrea giacomelli ha scritto:
>>
>>> da parte dello steering committee QGIS (o più in generale della
>>> comunità QGIS) avete pensato di mandare una mail alla redazione della
>>> rivista che lo ha pubblicato ? un'opportunità di replica ci starebbe
>>> tutta.
>>
>> Gia' provato: le risposte sono talmente arroganti da essere comiche.
>
>Veramente c'e' da rimanere senza parole. Una recensione piu' penosa penso di
non averla mai letta nemmeno su "Il paradiso della brugola" (con tutto il
rispetto per i fabbri e i meccanici!).
>Mi chiedo se l'articolista in questione e' stato pagato per scrivere un
articolo di recensione dove dice "non ho avuto tempo per testare questo
software, e quindi gli do' un voto negativo"....
>Comunque forse varrebbe la pena fare un mailing collettivo, magari se invece
di una mail sola gliene arrivano 300 puo' essere che almeno una rettifica la
scrivano.... o no?
>
>> Se ho un attimo le metto in ordine e le invio, cosi' vi fate quattro
risate.
>
>> NB: avete avuto il coraggio di leggere anche l'ampia digressione sugli
orsi?
>> Uno spasso.
>
>Si, in effetti non capivo se l'articolo era scritto da un tecnico GIS o da
Jerome K. Jerome o Bill Bryson. La cosa divertente e' che la digressione sugli
orsi e' PIU' LUNGA della parte tecnica sul GIS.
>Forse l'amico farebbe meglio a dedicarsi alla narrativa comica, credo sia di
piu' nelle sue corde....

>
>Va be'... lasciamoli nella loro autoreferenzialita'.
>
>Buon Natale a tutti!
>
>Marco Gualdrini
>
>------------------------------
>
>Message: 6
>Date: Fri, 24 Dec 2010 10:43:53 +0100
>From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] review dei GIS
>To: GEOgrafica <[hidden email]>
>Cc: [hidden email]
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
>Il 24/12/2010 10:40, GEOgrafica ha scritto:
>> Comunque forse varrebbe la pena fare un mailing collettivo, magari se
invece di una mail sola gliene arrivano 300 puo' essere che almeno una
rettifica la scrivano.... o no?
>
>si', secondo me e' bene farlo. io l'ho fatto, tutto sommato un'esperienza
divertente.

>
>--
>Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
>
>
>------------------------------
>
>Message: 7
>Date: Fri, 24 Dec 2010 11:32:52 +0100
>From: andrea giacomelli <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] review dei GIS
>To: [hidden email]
>Message-ID:
> <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
>ok. e OSGEO che ne pensa ? loro hanno valutato la cosa ?
>
>avere tante mail sicuramente serve, così come avere mail da soggetti
>"istituzionali" non fa male in questi casi.
>
>p.s. qual è l'indirizzo a cui scrivere ?
>
>Il 24 dicembre 2010 10:43, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
scritto:
>> Il 24/12/2010 10:40, GEOgrafica ha scritto:
>>> Comunque forse varrebbe la pena fare un mailing collettivo, magari se
invece di una mail sola gliene arrivano 300 puo' essere che almeno una
rettifica la scrivano.... o no?
>>
>> si', secondo me e' bene farlo. io l'ho fatto, tutto sommato un'esperienza
divertente.

>>
>> --
>> Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 485 iscritti al 20.11.2010
>
>
>------------------------------
>
>_______________________________________________
>Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>Gfoss mailing list
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
>Fine di Digest di Gfoss, Volume 66, Numero 35
>*********************************************
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010