R: Digest di Gfoss, Volume 67, Numero 55

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Digest di Gfoss, Volume 67, Numero 55

a.furieri
> Date: Mon, 24 Jan 2011 14:42:12 +0100
> From: "agatalotauro a libero.it"
>
> Perdonatemi per questa e.mail.
> Non entro nel merito dei commenti che state trasmettendo su dati tecnici.
> La Costituzione Italiana (es. art. 3 e art. 9) ci "insegna" cosa?
> E' necessario implementare Research Partnership che tutelano e valorizzano la
> "serietà professionale" a TUTTI i livelli, giusto?
> Mi direte: Cosa significa serietà professionale?
> Cercare il bene comune?
> Mi direte ancora: Cosa vuol dire bene comune?
> Lo spieghiamo con il metodo "monosillabico o globale"?
> Io dico a mio figlio: sul tavolo c'è la marmellata che ha fatto mamma, non la
> mangiare da solo perchè devo fare una torta per tutti.
> Lui la mangia o attende, secondo voi?
> Perdonatemi per questa e.mail e buon lavoro. ;-))
>
> Agata
>

Gentile Agata,

faccio presente che quanto sopra citato appare
come risposta (o contributo di discussione ?)
ad un digest cumulativo/riepilogativo che parla di:

a) sw libero e brevetti
b) servizi WMS Regione Emilia Romagna
c) installazione di QGIS su Windows

Immagino che i deliberati della Costituzione
della Repubblica Italiana probabilmente hanno
scarsissima attinenza con quanto riguarda
l'installazione di QGIS.

E come sviluppatore sono assolutamente certo
che l'impiego della marmellata non è previsto
per servizi WMS (sia emiliani che di altre
regioni).

Per esclusione devo quindi concludere che
(forse ? chissà ?) questo contributo
dovrebbe/potrebbe riferirsi all'uso dei
brevetti nel campo del SW libero.
Ma non sono affatto sicuro di avere
inteso correttamente.

Suggerirei quindi di provare a
riformulare nuovamente il contributo
sottoposto all'attenzione dei lettori
di questa mailing list.

Possibilmente cercando di utilizzare
una forma meglio argomentata, più
pianamente comprensibile ed un po' meno
cripticamente allusiva.

Sono certo che uniformandosi a queste
semplici indicazioni di stile e di forma
sicuramente un numero assai maggiore di
lettori verrà messo in condizioni di
poter meglio afferrare e comprendere
i concetti esposti nell'invio precedente.

cordiali saluti,
Sandro Furieri

Presidente associazione GFOSS.it



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Digest di Gfoss, Volume 67, Numero 55

francesco marucci
ragazzi,
noi con l'arcgis server e l'image server e i grigliati e gli EPSG e le capabilities ci abbiamo lottato così tanto che secondo mio modesto parere non siamo molto lontani da riuscire a far fare ai prodotti esri anche dell'ottima marmellata, basta chiedere...
di sorbe potrebbe andar bene, per la torta condivisa ?
poi pero' la vogliamo assaggiare anche noi !

saluti,
francesco


Il giorno 24 gennaio 2011 16:42, <[hidden email]> ha scritto:
> Date: Mon, 24 Jan 2011 14:42:12 +0100
> From: "agatalotauro a libero.it"
>
> Perdonatemi per questa e.mail.
> Non entro nel merito dei commenti che state trasmettendo su dati tecnici.
> La Costituzione Italiana (es. art. 3 e art. 9) ci "insegna" cosa?
> E' necessario implementare Research Partnership che tutelano e valorizzano la
> "serietà professionale" a TUTTI i livelli, giusto?
> Mi direte: Cosa significa serietà professionale?
> Cercare il bene comune?
> Mi direte ancora: Cosa vuol dire bene comune?
> Lo spieghiamo con il metodo "monosillabico o globale"?
> Io dico a mio figlio: sul tavolo c'è la marmellata che ha fatto mamma, non la
> mangiare da solo perchè devo fare una torta per tutti.
> Lui la mangia o attende, secondo voi?
> Perdonatemi per questa e.mail e buon lavoro. ;-))
>
> Agata
>

Gentile Agata,

faccio presente che quanto sopra citato appare
come risposta (o contributo di discussione ?)
ad un digest cumulativo/riepilogativo che parla di:

a) sw libero e brevetti
b) servizi WMS Regione Emilia Romagna
c) installazione di QGIS su Windows

Immagino che i deliberati della Costituzione
della Repubblica Italiana probabilmente hanno
scarsissima attinenza con quanto riguarda
l'installazione di QGIS.

E come sviluppatore sono assolutamente certo
che l'impiego della marmellata non è previsto
per servizi WMS (sia emiliani che di altre
regioni).

Per esclusione devo quindi concludere che
(forse ? chissà ?) questo contributo
dovrebbe/potrebbe riferirsi all'uso dei
brevetti nel campo del SW libero.
Ma non sono affatto sicuro di avere
inteso correttamente.

Suggerirei quindi di provare a
riformulare nuovamente il contributo
sottoposto all'attenzione dei lettori
di questa mailing list.

Possibilmente cercando di utilizzare
una forma meglio argomentata, più
pianamente comprensibile ed un po' meno
cripticamente allusiva.

Sono certo che uniformandosi a queste
semplici indicazioni di stile e di forma
sicuramente un numero assai maggiore di
lettori verrà messo in condizioni di
poter meglio afferrare e comprendere
i concetti esposti nell'invio precedente.

cordiali saluti,
Sandro Furieri

Presidente associazione GFOSS.it



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
496 iscritti al 24.1.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Digest di Gfoss, Volume 67, Numero 55

Sandro Santilli
On Tue, Jan 25, 2011 at 09:56:43AM +0100, francesco marucci wrote:

> non siamo molto lontani da riuscire a far fare ai prodotti esri anche
> dell'ottima marmellata, basta chiedere...
> di sorbe potrebbe andar bene, per la torta condivisa ?

Vuoi avvelenarci tutti ?

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
496 iscritti al 24.1.2011