Mi sembra una iniziativa interessante
http://www.soc.org.uk/neocartography/ grazie, Agata >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 5-feb-2011 12.00 >A: <[hidden email]> >Ogg: Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 13 > >Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > >Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > >Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > >Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >della lista Gfoss..." > > >Argomenti del Giorno: > > 1. Re: Ricerche in Lista (Filippo) > 2. Re: (Proposed) ICA Commission on Neocartography (Luca Delucchi) > 3. Re: Problemi installazione QGis 1.6.0 su Wundows 7 64 (aperi2007) > > >---------------------------------------------------------------------- > >Message: 1 >Date: Fri, 04 Feb 2011 21:44:50 +0100 >From: Filippo <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Ricerche in Lista >To: [hidden email] >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed > >Grande!!! >Grazie a tutti > >> puoi usare anche la ricerca avanzata di Nabble, che "mappa" vari campi >> mailing list. >> La trovi qui: >> http://tinyurl.com/656bhcf >> >> Ciao, > > > >------------------------------ > >Message: 2 >Date: Sat, 5 Feb 2011 01:13:39 +0100 >From: Luca Delucchi <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] (Proposed) ICA Commission on Neocartography >To: Maurizio Napolitano <[hidden email]> >Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> >Message-ID: > <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >Il 04 febbraio 2011 19:46, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto: >> Ammetto che le parole "neocartography" e "neogeography" non si sposano >> con questa mailing list, ma, di certo, sono concetti che non si possono piu' >> ignorare. >> Credo pertanto, che questa proposta per la creazione di una commissione >> all'interno di ICA - International Cartographic Association, che si occupa >> del tema, possa essere una buona idea. >> >> Qui il sito che spiega dell'iniziativa e cerca sostenitori >> http://www.soc.org.uk/neocartography/ > >io, pur essendo un geografo, la sostengo, la storia (in questo caso >quella cartografica) ce lo insegna. Quando si è passati dagli >cartografi amanuensi alla produzione in copia fu una rivoluzione però >a noi ora sembra normale e lo stesso vale per la "neogeografia", fra >un po' di anni sarà normale e probabilmente nessuno si ricorderà più >delle mappe stampate; comunque i neogeografi che spesso sanno poco di >coordinate, proiezione ecc ecc alla fine ci sbattono contro e >imparano; anche loro usano spesso software GIS anche se cercano di >negarlo :-) (solo per osm bisogna usare postgis, mapnik e per il web >almeno openlayers). >Per chi non conoscesse il proponente, steve chilton, guardate qui [0] > >my2cent > >[0] <a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/SotM_2010_session:_What_I%E2%80%">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/SotM_2010_session:_What_I%E2%80% > >-- >ciao >Luca > >http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ >www.lucadelu.org > > >------------------------------ > >Message: 3 >Date: Sat, 05 Feb 2011 08:39:57 +0100 >From: aperi2007 <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Problemi installazione QGis 1.6.0 su Wundows 7 64 >To: Matteo Chialva <[hidden email]> >Cc: [hidden email] >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=windows-1252; format=flowed > >scusa, >trovo solo ora il tempo di risponderti. > >Ma comunque non ho altro da suggerirti :( > >In effetti la tua situazione sembra molto problematica. >Evidentemente nel tuo computer vi e' qualcosa di particolare. >Anche il fatto che in origine non erano state installate le due librerie >citate e' molto strano ... > >Forse si porta dietro una situazione pregressa e probabilmente andrebbe >messo mano anche ai registri per ripulirli di qualcosa in essi contenuto. > >Ma senza avere una idea chiara di quello che sista cercando e' peggio >che andare per lucciole e quindi preferisco non suggerirtelo. Tale >manovra, infatti, e' rischiosa e se sbagli qualcosa potrebbe non >funzionare piu' niente. > >Andrea. > >Il 02/02/2011 20:55, Matteo Chialva ha scritto: >> Ho provato a fare come mi hai detto, ma il problema è che >> con la nuova installazione che ho fatto quelle librerie lì >> non me le aveva installate e quindi non c'era l'opzione >> reinstall. Allora le ho installate normalmente e poi le ho >> re-installate. Ma il problema persiste, sepre stesso file >> ippj-5.3.dll. >> Almeno abbiamo riconosciuto che il problema sono quelle >> librerie. Ora il problema è toglierle.. >> Sicuramente sono io a sbagliare... >> >> grazie >> >> >> >>> ------------------ Messaggio originale ------------------- >>> Oggetto: Re: Problemi installazione QGis 1.6.0 su Wundows >>> 7 64 >>> Da: "aperi2007"<[hidden email]> >>> Data: Mar, 1 Febbraio 2011, 6:03 pm >>> A: "Matteo Chialva" >>> <[hidden email]> >>> Cc: [hidden email] >>> ---------------------------------------------------------- >>> >>> >>> Ho fatto una prova io. >>> >>> Ho provato a installare il package incriminato: >>> >>> libjpeg-ipp >>> >>> dopo di che anche a me >>> qgis non parte piu'. >>> e mi dice che manca la famigerata dll. >>> >>> Per cui appare chiaro che in un certo momento la hai >>> installata. >>> Magari in seguito hai fatto delle disinstallazioni >>> parziali e ora ne hai >>> perso le tracce nel tuo PC. >>> >>> Il problema e' che poi quando la fai disinstallare, in >>> realta' >>> osgeo4w-setup non te la rimuove. >>> >>> Infatti gli ho detto di disinstallarla >>> il setup mi dice di averla disinstallata, ma da quel >>> momento qgis non mi >>> parte piu' >>> a causa di tale libreria che continua ad esserci e a >>> chiedere questa >>> famigerata dll. >>> >>> Lo sto' vedendo anche io. :( >>> >>> Ora il problema e' come rimuoverla: >>> >>> Per rimuoverla devi fare cosi': >>> >>> sempre su tale pagine >>> >>> imposta >>> la REINSTALLAZIONE di >>> >>> libjpeg >>> e >>> libjpeg-12 >>> >>> stai attento a impostare Reinstall, >>> fallo eseguire e vedrai che non ti chiede piu' quel file >>> :) >>> >>> Saluti, >>> e buon divertimento >>> >>> Andrea. >>> >>> >>> Il 01/02/2011 13:57, Matteo Chialva ha scritto: >>>> Ciao, >>>> >>>> le librerie libjpeg-ipp non le ha installate, in libs >>>> appare skip. Le fasi recedenti le ho fatte esattamente >>>> come mi hai detto! >>>> >>>> info di sistema: >>>> >>>> L'edizione di windows: Windows 7 Home Premium >>>>> la classificazione: 4,7 >>>>> il processore: Intel core i3 CPU 370 2.40GHz >>>>> la memoria installata: 4.00 GB (3,79 utilizzabile) >>>>> il tipo di sistema: Sistema operativo a 64 bit >>>> ciao! >>>> >>>>> ------------------ Messaggio originale >>>>> ------------------- >>>>> Oggetto: Re: Problemi installazione QGis 1.6.0 su >>>>> Wundows >>>>> 7 64 >>>>> Da: "aperi2007"<[hidden email]> >>>>> Data: Lun, 31 Gennaio 2011, 9:47 pm >>>>> A: "Matteo Chialva" >>>>> <[hidden email]> >>>>> Cc: [hidden email] >>>>> ---------------------------------------------------------- >>>>> >>>>> Sinceramente non mi aspettavo questo risultato. >>>>> >>>>> Puo' darsi che ci sia qualche problema a livello di SO >>>>> e/o >>>>> intanto >>>>> vediamo se ci sono delle differenze a livello di SO. >>>>> >>>>> apri il pannello di controllo, >>>>> vai alla voce: >>>>> Sistema >>>>> e aprila. >>>>> Ti dovrebbe ritornare alcune informazioni di base: >>>>> >>>>> interessa sapere >>>>> L'edizione di windows: >>>>> la classificazione: >>>>> il processore: >>>>> la memoria installata: >>>>> il tipo di sistema: >>>>> >>>>> >>>>> Il 31/01/2011 21:39, Matteo Chialva ha scritto: >>>>>> Ciao, >>>>>> >>>>>> ho seguito esattamente come mi hai suggerito, ma >>>>>> l'errore >>>>>> persiste ed è sempre lo stesso: mi dice che manca il >>>>>> file >>>>>> ippj-5.3.dll >>>>>> >>>>>> Ho anche provato a fare la diagnostica per i problemi >>>>>> di >>>>>> compatibilità di Win 7 e mi dice che l' applicazione è >>>>>> incompatibile. >>>>>> >>>>>> Come è possibile? >>>>>> >>>>>> grazie >>>>>> >>>>>> Ciao >>>>>>> ------------------ Messaggio originale >>>>>>> ------------------- >>>>>>> Oggetto: Re: Problemi installazione QGis 1.6.0 su >>>>>>> Wundows >>>>>>> 7 64 >>>>>>> Da: "Andrea Peri"<[hidden email]> >>>>>>> Data: Lun, 31 Gennaio 2011, 3:01 pm >>>>>>> A: "Matteo Chialva" >>>>>>> <[hidden email]> >>>>>>> Cc: [hidden email] >>>>>>> ---------------------------------------------------------- >>>>>>> >>>>>>> Una installazione come quella di osgeo-setup non >>>>>>> penso >>>>>>> che >>>>>>> si riesce a >>>>>>> eseguirla per bene con il comando >>>>>>> "esegui come amministratore". >>>>>>> perche' temo che poi i percorsi non tornano sul >>>>>>> proprio >>>>>>> account. >>>>>>> >>>>>>> fai cosi': >>>>>>> >>>>>>> rimuovi tutto con osgeo-setup e poi rimuovi anche la >>>>>>> cartella c:\GIS e poi >>>>>>> cancella il contenuto della partizione D: (visto che >>>>>>> non >>>>>>> vi e' altro...) >>>>>>> >>>>>>> Poi ti crei due cartelle su D: >>>>>>> (non su C:) >>>>>>> e le chiami : >>>>>>> d:\OSGeo4W >>>>>>> e >>>>>>> d:\osgeo4w-download >>>>>>> >>>>>>> Poi, per quanto riguarda l'esecuzione di >>>>>>> osgeo4-setup. >>>>>>> >>>>>>> vai nella gestione degli utenti ti dai i diritti di >>>>>>> amministratore >>>>>>> all'account che normalmente sui per lavorare e con >>>>>>> esso >>>>>>> fai tutta >>>>>>> l'installazione. >>>>>>> >>>>>>> poi sempre nella cartella >>>>>>> Impostazioni Controllo dell'account utente (la trovi >>>>>>> sotto >>>>>>> pannello di >>>>>>> controllo -> Account utente ) alla voce piu' bassa >>>>>>> (non >>>>>>> notificare mai). >>>>>>> >>>>>>> Eventualmente la ripristini se vuoi dopo che hai >>>>>>> fatto >>>>>>> tutto. >>>>>>> >>>>>>> A questo punto (se hai dovuto darti i diritti di >>>>>>> amministrazione fai >>>>>>> ripartire la macchina) >>>>>>> altrimenti lanci >>>>>>> >>>>>>> osgeo4-setup >>>>>>> >>>>>>> usi osgeo4w selezioni installazione avanzata, >>>>>>> poi quando ti chiede dove scaricare la roba da >>>>>>> internet >>>>>>> gli dici di >>>>>>> scaricarla in >>>>>>> d:\osgeo4w-download >>>>>>> e quando ti chiede dove installare tutto gli dici di >>>>>>> installare in >>>>>>> d:\OSGeo4W >>>>>>> >>>>>>> poi vai oltre, >>>>>>> >>>>>>> poi ti chiede se hai un proxy di indicarlo, >>>>>>> e poi ti chiede cosa installare. >>>>>>> >>>>>>> quando ti chiede di selezionare cosa installare. >>>>>>> >>>>>>> apri la cartella "desktop" e selezioni la voce >>>>>>> "qgis-dev" >>>>>>> >>>>>>> solo lui mi raccomando, >>>>>>> non aggiungere altra roba. >>>>>>> Avrai tempo per aggiungerla in seguito. >>>>>>> Lascia che sia lui a scegliere quello che gli serve >>>>>>> per >>>>>>> tale installazione e >>>>>>> >>>>>>> lanci l'esecuzione. >>>>>>> >>>>>>> Dopo proviamo se funziona, e se funziona andiamo ad >>>>>>> aggiungere quello che >>>>>>> manca nella installazione. >>>>>>> >>>>>>> Eventualmente se sei dietro un proxy, una pagina >>>>>>> precedentestai attento che >>>>>>> >>>>>>> Il giorno 31 gennaio 2011 11:26, Matteo Chialva< >>>>>>> [hidden email]> ha scritto: >>>>>>> >>>>>>>> Ciao, >>>>>>>> rispondo subito a Andrea, che ringrazio molto >>>>>>>> per la disponibilità!! >>>>>>>> >>>>>>>> Credo di avere i dirirtti di amministratore sulla >>>>>>>> macchina: ho provato ora ad eseguire espressamente >>>>>>>> il >>>>>>>> programma come amministratore (cliccando col tasto >>>>>>>> destro >>>>>>>> sul link al programma sul desktop su esegui come >>>>>>>> amministratore) e l’errore che mi da nell’apertura >>>>>>>> del >>>>>>>> prgramma è diverso, come il primo che avevo >>>>>>>> riscontrato >>>>>>>> 1 >>>>>>>> settimana fa ossia che manca ipj-5.3.dll.Avviando il >>>>>>>> programma normalmente mi dice che manca QtSql4.dll >>>>>>>> Ho fatto una ricerca nella cartella bin di osgeo, ed >>>>>>>> effettivamente il file QtSql4.dll è presente >>>>>>>> (rispondendo >>>>>>>> a Giovanni). >>>>>>>> >>>>>>>> Per l’istallazione uso OsGeo4W-setup.exe. >>>>>>>> >>>>>>>> Tutte le volte che ho disinstallato il programma ho >>>>>>>> fatto >>>>>>>> come dicevi tu, ossia rimuovendolo dallo stesso file >>>>>>>> .exe >>>>>>>> e selezionando Uninstall >>>>>>>> L’installazione la ho sempre fatta come Advanced >>>>>>>> install >>>>>>>> (ho provato l’express desktop giusto per vedere se >>>>>>>> anche >>>>>>>> quella non funzionasse, e non funzionava) >>>>>>>> >>>>>>>> Cartelle dove ho installato: il programma vero e >>>>>>>> proprio >>>>>>>> lo ho installato in c:\GIS mentre i pacchetti li ho >>>>>>>> scaricati in D:\ che è una seconda partizione del >>>>>>>> disco >>>>>>>> fisso, che per ora è vuota c’è solo il pacchetto >>>>>>>> scaricato >>>>>>>> nella cartella http%3a%..etc >>>>>>>> Grazie ancora per la disponibilità! >>>>>>>> >>>>>>>> Matteo >>>>>>>> >>>>>>>> >>>>>>> -- >>>>>>> ----------------- >>>>>>> Andrea Peri >>>>>>> . . . . . . . . . >>>>>>> qwerty àèìòù >>>>>>> ----------------- >>>>>>> >>> > > > >------------------------------ > >_______________________________________________ >Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >Gfoss mailing list >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > >Fine di Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 13 >********************************************* > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |