Sinceramente sono tutti interessanti gli eventi culturali suggeriti su http:
//www.asita.it Chi riuscirà ad andare anche ad ASITA 2011 (ad esmpio)? Gli abstract sono già stati accettati, bisognerà implementarli. Ma non è un problema di pura implementazione purtroppo. Vengono richiesti criteri di efficienza/efficacia/misurazioni delle performane/economicità dei sistemi informativi (e non solo) nelle P.A. ecc.... Riusciremo con i CAD? Attenzione a non confondere l'acronimo :-) Ci inventiamo qualcosa? All the best >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 1-feb-2011 16.29 >A: <[hidden email]> >Ogg: Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 2 > >Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > >Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > >Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > >Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >della lista Gfoss..." > > >Argomenti del Giorno: > > 1. R: Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 1 ([hidden email]) > 2. Re: dta flow: from space to earth (Luca Delucchi) > 3. Re: Problemi installazione QGis 1.6.0 su Wundows 7 64 > (Matteo Chialva) > 4. Pernottamento a Trento ([hidden email]) > 5. Re: Pernottamento a Trento (Paolo Cavallini) > 6. Re: Pernottamento a Trento (francesco marucci) > 7. Re: Pernottamento a Trento (Maurizio Napolitano) > > >---------------------------------------------------------------------- > >Message: 1 >Date: Tue, 1 Feb 2011 12:13:32 +0100 (CET) >From: "[hidden email]" <[hidden email]> >Subject: [Gfoss] R: Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 1 >To: <[hidden email]> >Message-ID: > <20771052.4779651296558812181.JavaMail.defaultUser@defaultHost> >Content-Type: text/plain;charset="UTF-8" > >RE: "from space to earth" >Mi fate avere altre informazioni? >E' l'evento pubblicato su http://www.asita.it? >Grazie e buona giornata > >>----Messaggio originale---- >>Da: [hidden email] >>Data: 1-feb-2011 12.00 >>A: <[hidden email]> >>Ogg: Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 1 >> >>Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo >> [hidden email] >> >>Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo >> [hidden email] >> >>Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo >> [hidden email] >> >>Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >>in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >>della lista Gfoss..." >> >> >>Argomenti del Giorno: >> >> 1. DRI e intel 935GM: ancora problemi (Sara Bini) >> 2. Re: dta flow: from space to earth (Amedeo Fadini) >> 3. R: Re: Hyperlink in P.Mapper ([hidden email]) >> 4. Errori Pmapper ([hidden email]) >> 5. Re: Hyperlink in P.Mapper (emanuele masiero) >> >> >>---------------------------------------------------------------------- >> >>Message: 1 >>Date: Mon, 31 Jan 2011 22:50:03 +0100 >>From: Sara Bini <[hidden email]> >>Subject: [Gfoss] DRI e intel 935GM: ancora problemi >>To: [hidden email] >>Message-ID: <[hidden email]> >>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-15" >> >>Xorg quando parte carica sia il dri che il driver i910 (che dovrebbe >>pilotare correttamente la mia scheda video) ma durante il caricamento >>vedo il seguente warning: >>(WW) Falling back to old probe method for vesa >>(WW) Falling back to old probe method for fbdev >>il che mi sembra strano. Ho trovato che su ubuntu c'è un ppa (di Guido >>Iodice) con dei driver più aggiornati ma essendo un ppa non mi fido, >>cosa pensate? Ho una ubuntu 10.04 con kernel 2.6.32-28-generic. >> >>Attendo suggerimenti >> >>-- >>*Sara Bini* >> >>[hidden email] >> >>GEOLOGO - TECNICO GEOGRAFICO TERRITORIALE >> >>Via San Bernardo 21/1a - 16123 Genova >> >>tel. 0039.010.816502 - cell. 0039.3471466825 >> >> >>-------------- parte successiva -------------- >>Un allegato HTML ?tato rimosso... >>URL: <http://lists.gfoss. >it/pipermail/gfoss/attachments/20110131/cd5f4506/attachment.html> >> >>------------------------------ >> >>Message: 2 >>Date: Tue, 1 Feb 2011 10:21:36 +0100 >>From: Amedeo Fadini <[hidden email]> >>Subject: Re: [Gfoss] dta flow: from space to earth >>To: Paolo Cavallini <[hidden email]> >>Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> >>Message-ID: >> <[hidden email]> >>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" >> >>Io ho una mezza idea di andare, visto che sono in zona. >>Vedo di informarmi allo IUAV se ottengo maggiori info >> >>Ciao >>Amedeo >> >> >>2011/1/31 Paolo Cavallini <[hidden email]> >> >>> Salve. >>> Qualcuno ha notizie di prima mano su questa? >>> http://www.space.corila.it/ >>> Qualche GFOSSer ci va? >>> Ogni info e' gradita. >>> Grazie. >>> -- >>> http://www.faunalia.it/pc >>> >>> _______________________________________________ >>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss. >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> Non inviate messaggi commerciali. >>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>> 496 iscritti al 24.1.2011 >>-------------- parte successiva -------------- >>Un allegato HTML ?tato rimosso... >>URL: <http://lists.gfoss. >it/pipermail/gfoss/attachments/20110201/816e1533/attachment-0001.htm> >> >>------------------------------ >> >>Message: 3 >>Date: Tue, 1 Feb 2011 10:52:55 +0100 (CET) >>From: "[hidden email]" <[hidden email]> >>Subject: [Gfoss] R: Re: Hyperlink in P.Mapper >>To: <[hidden email]>, emanuele masiero >> <[hidden email]> >>Cc: [hidden email] >>Message-ID: >> <8144897.7225241296553975312.JavaMail.defaultUser@defaultHost> >>Content-Type: text/plain;charset="UTF-8" >> >>salve a tutti, >>dopo aver configurato il file php.ini, nel file errorlogphp.txt presente >nella >>cartella ms4w\Apache\cgi-bin mi compaiono i seguenti errori: >> >>[01-Feb-2011 09:35:25] PHP Warning: [MapServer Error]: msSaveImageGD(): >>Unable to open file >/home/www/tmp/pipv3mhgmsc4f2ph1j8v0vf3h31296552925092720100. >>png for writing >> in C:\ms4w\apps\pmapper411\incphp\common.php on line 257 >>[01-Feb-2011 09:35:25] PHP Fatal error: Failed writing image to >>/home/www/tmp/pipv3mhgmsc4f2ph1j8v0vf3h31296552925092720100.png in C: >>\ms4w\apps\pmapper411\incphp\common.php on line 257 >> >> >>Come potrei risolvere >> >>raffaele >> >> >>------------------------------ >> >>Message: 4 >>Date: Tue, 1 Feb 2011 10:53:41 +0100 (CET) >>From: "[hidden email]" <[hidden email]> >>Subject: [Gfoss] Errori Pmapper >>To: [hidden email] >>Message-ID: >> <21641643.7225531296554021093.JavaMail.defaultUser@defaultHost> >>Content-Type: text/plain;charset="UTF-8" >> >>salve a tutti, >>dopo aver configurato il file php.ini, nel file errorlogphp.txt presente >nella >>cartella ms4w\Apache\cgi-bin mi compaiono i seguenti errori: >> >>[01-Feb-2011 09:35:25] PHP Warning: [MapServer Error]: msSaveImageGD(): >>Unable to open file >/home/www/tmp/pipv3mhgmsc4f2ph1j8v0vf3h31296552925092720100. >>png for writing >> in C:\ms4w\apps\pmapper411\incphp\common.php on line 257 >>[01-Feb-2011 09:35:25] PHP Fatal error: Failed writing image to >>/home/www/tmp/pipv3mhgmsc4f2ph1j8v0vf3h31296552925092720100.png in C: >>\ms4w\apps\pmapper411\incphp\common.php on line 257 >> >> >>Come potrei risolvere >> >>raffaele >> >> >>------------------------------ >> >>Message: 5 >>Date: Tue, 1 Feb 2011 11:06:47 +0100 >>From: emanuele masiero <[hidden email]> >>Subject: Re: [Gfoss] Hyperlink in P.Mapper >>To: "[hidden email]" <[hidden email]> >>Cc: [hidden email] >>Message-ID: >> <AANLkTi=[hidden email]> >>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" >> >>credo sia sbagliato il percorso della cartella che contiene le immagini >>la configurazione del percorso sta nel mapfile sotto il tag WEB del MAP >>ciao >>emanuele >> >>Il giorno 01 febbraio 2011 10:52, [hidden email] >><[hidden email]>ha scritto: >> >>> salve a tutti, >>> dopo aver configurato il file php.ini, nel file errorlogphp.txt presente >>> nella >>> cartella ms4w\Apache\cgi-bin mi compaiono i seguenti errori: >>> >>> [01-Feb-2011 09:35:25] PHP Warning: [MapServer Error]: msSaveImageGD(): >>> Unable to open file >>> /home/www/tmp/pipv3mhgmsc4f2ph1j8v0vf3h31296552925092720100. >>> png for writing >>> in C:\ms4w\apps\pmapper411\incphp\common.php on line 257 >>> [01-Feb-2011 09:35:25] PHP Fatal error: Failed writing image to >>> /home/www/tmp/pipv3mhgmsc4f2ph1j8v0vf3h31296552925092720100.png in C: >>> \ms4w\apps\pmapper411\incphp\common.php on line 257 >>> >>> >>> Come potrei risolvere >>> >>> raffaele >>> >> >> >> >>-- >>*Emanuele Masiero* >>Pianificatore Iunior - Esperto in SIT >>sede: via S. Martino 11 - 35030 VEGGIANO - PD >>cell +39.347.1387881 >>-------------- parte successiva -------------- >>Un allegato HTML ?tato rimosso... >>URL: <http://lists.gfoss. >it/pipermail/gfoss/attachments/20110201/ce4baf6a/attachment-0001.htm> >> >>------------------------------ >> >>_______________________________________________ >>Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >>Gfoss mailing list >>[hidden email] >>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> >> >>Fine di Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 1 >>******************************************** >> > > > > >------------------------------ > >Message: 2 >Date: Tue, 1 Feb 2011 13:00:16 +0100 >From: Luca Delucchi <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] dta flow: from space to earth >To: Paolo Cavallini <[hidden email]> >Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> >Message-ID: > <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >Il 31 gennaio 2011 21:01, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha >> Salve. >> Qualcuno ha notizie di prima mano su questa? >> http://www.space.corila.it/ >> Qualche GFOSSer ci va? > >Noi [0] abbiamo presentato un abstract, vediamo se verrà accettato > >> Ogni info e' gradita. > >non so nulla, non me ne sto occupando io...cosa ti interessa sapere che > >> Grazie. > >[0] http://gis.cri.fmach.it/people/ > >-- >ciao >Luca > >http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ >www.lucadelu.org > > >------------------------------ > >Message: 3 >Date: Tue, 1 Feb 2011 13:57:08 +0100 (CET) >From: "Matteo Chialva" <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Problemi installazione QGis 1.6.0 su Wundows 7 64 >To: [hidden email] >Cc: [hidden email] >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain;charset=iso-8859-1 > >Ciao, > >le librerie libjpeg-ipp non le ha installate, in libs >appare skip. Le fasi recedenti le ho fatte esattamente >come mi hai detto! > >info di sistema: > > L'edizione di windows: Windows 7 Home Premium >> la classificazione: 4,7 >> il processore: Intel core i3 CPU 370 2.40GHz >> la memoria installata: 4.00 GB (3,79 utilizzabile) >> il tipo di sistema: Sistema operativo a 64 bit > >ciao! > >> >> ------------------ Messaggio originale ------------------- >> Oggetto: Re: Problemi installazione QGis 1.6.0 su Wundows >> 7 64 >> Da: "aperi2007" <[hidden email]> >> Data: Lun, 31 Gennaio 2011, 9:47 pm >> A: "Matteo Chialva" >> <[hidden email]> >> Cc: [hidden email] >> ---------------------------------------------------------- >> >> Sinceramente non mi aspettavo questo risultato. >> >> Puo' darsi che ci sia qualche problema a livello di SO e/o >> intanto >> vediamo se ci sono delle differenze a livello di SO. >> >> apri il pannello di controllo, >> vai alla voce: >> Sistema >> e aprila. >> Ti dovrebbe ritornare alcune informazioni di base: >> >> interessa sapere >> L'edizione di windows: >> la classificazione: >> il processore: >> la memoria installata: >> il tipo di sistema: >> >> >> Il 31/01/2011 21:39, Matteo Chialva ha scritto: >>> Ciao, >>> >>> ho seguito esattamente come mi hai suggerito, ma >>> l'errore >>> persiste ed è sempre lo stesso: mi dice che manca il >>> file >>> ippj-5.3.dll >>> >>> Ho anche provato a fare la diagnostica per i problemi di >>> compatibilità di Win 7 e mi dice che l' applicazione è >>> incompatibile. >>> >>> Come è possibile? >>> >>> grazie >>> >>> Ciao >>>> ------------------ Messaggio originale >>>> ------------------- >>>> Oggetto: Re: Problemi installazione QGis 1.6.0 su >>>> Wundows >>>> 7 64 >>>> Da: "Andrea Peri"<[hidden email]> >>>> Data: Lun, 31 Gennaio 2011, 3:01 pm >>>> A: "Matteo Chialva" >>>> <[hidden email]> >>>> Cc: [hidden email] >>>> ---------------------------------------------------------- >>>> >>>> Una installazione come quella di osgeo-setup non penso >>>> che >>>> si riesce a >>>> eseguirla per bene con il comando >>>> "esegui come amministratore". >>>> perche' temo che poi i percorsi non tornano sul proprio >>>> account. >>>> >>>> fai cosi': >>>> >>>> rimuovi tutto con osgeo-setup e poi rimuovi anche la >>>> cartella c:\GIS e poi >>>> cancella il contenuto della partizione D: (visto che >>>> non >>>> vi e' altro...) >>>> >>>> Poi ti crei due cartelle su D: >>>> (non su C:) >>>> e le chiami : >>>> d:\OSGeo4W >>>> e >>>> d:\osgeo4w-download >>>> >>>> Poi, per quanto riguarda l'esecuzione di osgeo4-setup. >>>> >>>> vai nella gestione degli utenti ti dai i diritti di >>>> amministratore >>>> all'account che normalmente sui per lavorare e con esso >>>> fai tutta >>>> l'installazione. >>>> >>>> poi sempre nella cartella >>>> Impostazioni Controllo dell'account utente (la trovi >>>> sotto >>>> pannello di >>>> controllo -> Account utente ) alla voce piu' bassa >>>> (non >>>> notificare mai). >>>> >>>> Eventualmente la ripristini se vuoi dopo che hai fatto >>>> tutto. >>>> >>>> A questo punto (se hai dovuto darti i diritti di >>>> amministrazione fai >>>> ripartire la macchina) >>>> altrimenti lanci >>>> >>>> osgeo4-setup >>>> >>>> usi osgeo4w selezioni installazione avanzata, >>>> poi quando ti chiede dove scaricare la roba da internet >>>> gli dici di >>>> scaricarla in >>>> d:\osgeo4w-download >>>> e quando ti chiede dove installare tutto gli dici di >>>> installare in >>>> d:\OSGeo4W >>>> >>>> poi vai oltre, >>>> >>>> poi ti chiede se hai un proxy di indicarlo, >>>> e poi ti chiede cosa installare. >>>> >>>> quando ti chiede di selezionare cosa installare. >>>> >>>> apri la cartella "desktop" e selezioni la voce >>>> "qgis-dev" >>>> >>>> solo lui mi raccomando, >>>> non aggiungere altra roba. >>>> Avrai tempo per aggiungerla in seguito. >>>> Lascia che sia lui a scegliere quello che gli serve per >>>> tale installazione e >>>> >>>> lanci l'esecuzione. >>>> >>>> Dopo proviamo se funziona, e se funziona andiamo ad >>>> aggiungere quello che >>>> manca nella installazione. >>>> >>>> Eventualmente se sei dietro un proxy, una pagina >>>> precedentestai attento che >>>> >>>> Il giorno 31 gennaio 2011 11:26, Matteo Chialva< >>>> [hidden email]> ha scritto: >>>> >>>>> Ciao, >>>>> rispondo subito a Andrea, che ringrazio molto >>>>> per la disponibilità!! >>>>> >>>>> Credo di avere i dirirtti di amministratore sulla >>>>> macchina: ho provato ora ad eseguire espressamente il >>>>> programma come amministratore (cliccando col tasto >>>>> destro >>>>> sul link al programma sul desktop su esegui come >>>>> amministratore) e lerrore che mi da nellapertura del >>>>> prgramma è diverso, come il primo che avevo >>>>> riscontrato >>>>> 1 >>>>> settimana fa ossia che manca ipj-5.3.dll.Avviando il >>>>> programma normalmente mi dice che manca QtSql4.dll >>>>> Ho fatto una ricerca nella cartella bin di osgeo, ed >>>>> effettivamente il file QtSql4.dll è presente >>>>> (rispondendo >>>>> a Giovanni). >>>>> >>>>> Per listallazione uso OsGeo4W-setup.exe. >>>>> >>>>> Tutte le volte che ho disinstallato il programma ho >>>>> fatto >>>>> come dicevi tu, ossia rimuovendolo dallo stesso file >>>>> .exe >>>>> e selezionando Uninstall >>>>> Linstallazione la ho sempre fatta come Advanced >>>>> install >>>>> (ho provato lexpress desktop giusto per vedere se >>>>> anche >>>>> quella non funzionasse, e non funzionava) >>>>> >>>>> Cartelle dove ho installato: il programma vero e >>>>> proprio >>>>> lo ho installato in c:\GIS mentre i pacchetti li ho >>>>> scaricati in D:\ che è una seconda partizione del >>>>> disco >>>>> fisso, che per ora è vuota cè solo il pacchetto >>>>> scaricato >>>>> nella cartella http%3a%..etc >>>>> Grazie ancora per la disponibilità! >>>>> >>>>> Matteo >>>>> >>>>> >>>> >>>> -- >>>> ----------------- >>>> Andrea Peri >>>> . . . . . . . . . >>>> qwerty àèìòù >>>> ----------------- >>>> >> >> > > > >------------------------------ > >Message: 4 >Date: Tue, 1 Feb 2011 15:23:38 +0100 >From: [hidden email] >Subject: [Gfoss] Pernottamento a Trento >To: [hidden email] >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 > >Il XII Grass Meeting ormai è imminente ... > >come è già accaduto in altre occasioni, sarebbe >sicuramente carino se la maggior parte dei >GFossari pernottassero in un unico albergo, >visto che per esperienza questo facilita i >contatti personali diretti, le chiacchierate etc > >ho dato un'occhiata alle offerte suggerite; >direi che i candidati più plausibili sono: >http://www.albermonaco.it/ >(un po' più costoso, non centralissimo) > >http://www.hotelveneziatn.it/prezzi_hotel_trento.php >(economico, centralissimo, a pochi passi >dal convegno) > >graditi anche suggerimenti/dritte dai >non pochi soci trentini :-) > >io la palla l'ho lanciata: ora dite la vostra ... > >ciao Sandro > > > > >------------------------------ > >Message: 5 >Date: Tue, 01 Feb 2011 15:35:27 +0100 >From: Paolo Cavallini <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Pernottamento a Trento >To: [hidden email] >Cc: [hidden email] >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > >Il giorno mar, 01/02/2011 alle 15.23 +0100, [hidden email] ha >scritto: >> Il XII Grass Meeting ormai è imminente ... > >> io la palla l'ho lanciata: ora dite la vostra ... > >ottimo, concordo: se possibile andiamo nello stesso albergo. >io propongo che decida il presidente, e mi accodo. >-- >http://www.faunalia.it/pc > > > >------------------------------ > >Message: 6 >Date: Tue, 1 Feb 2011 16:26:06 +0100 >From: francesco marucci <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Pernottamento a Trento >To: [hidden email] >Message-ID: > <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > >ciao a tutti, >noi dalla Regione Emilia-Romagna siamo all'ostello Giovane Europa, >dove pero' non sono piu' disponibili camere singole ma solo da tre posti. > >saluti, >francesco > >Il giorno 01 febbraio 2011 15:35, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha >scritto: > >> Il giorno mar, 01/02/2011 alle 15.23 +0100, [hidden email] ha >> scritto: >> > Il XII Grass Meeting ormai è imminente ... >> >> > io la palla l'ho lanciata: ora dite la vostra ... >> >> ottimo, concordo: se possibile andiamo nello stesso albergo. >> io propongo che decida il presidente, e mi accodo. >> -- >> http://www.faunalia.it/pc >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 496 iscritti al 24.1.2011 >> >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML ?tato rimosso... >URL: <http://lists.gfoss. > >------------------------------ > >Message: 7 >Date: Tue, 1 Feb 2011 16:29:30 +0100 >From: Maurizio Napolitano <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Pernottamento a Trento >To: <[hidden email]> >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"; format=flowed > > >> graditi anche suggerimenti/dritte dai >> non pochi soci trentini :-) >> >> io la palla l'ho lanciata: ora dite la vostra ... > >In quanto trentino di Trento non vado a dormire negli alberghi[0] >Le due proposte fatte non sono molto lontane fra loro. >Fra gli iscritti a questa ML ci sono persone che, in occasione di OSMit, >hanno alloggiato o in una o nell'altra struttura, quindi mi aspetto >feedback da loro. >Per quello che so io l'albergo piu' centrale[1] non mi sembra offrire >uno spazio di ritrovo, il secondo invece si ma, viste le dimensioni di >Trento, penso verrà naturale trovarsi in qualche locale. >Non escluderei l'ostello di Trento che, se sono disponibili le stanze >con pochi posti letto, offre una ottima soluzione. >Tra l'altro si trovare a circa meta' strada fra le due strutture. > > >[0] posso offrire spazio su un divano >[1] nota curiosa: l'albergo e' diviso in due strutture separate da un >altro hotel, il tutto nello spazio di 50 metri e, all'occhio, dando >l'idea di essere una struttura unica. > > >------------------------------ > >_______________________________________________ >Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >Gfoss mailing list >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > >Fine di Digest di Gfoss, Volume 68, Numero 2 >******************************************** > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |