perdonatemi mi sembra che ci siano coincidenze di date tra eventi culturali?
Sbaglio? Es. ASITA www.asita.it buona serata Agata >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 28-set-2011 16.09 >A: <[hidden email]> >Ogg: Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 33 > >Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > >Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > >Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > >Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >della lista Gfoss..." > > >Argomenti del Giorno: > > 1. R: Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 32 ([hidden email]) > 2. Re: MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! (Walter Lorenzetti) > 3. Re: MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! > ([hidden email]) > 4. QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche > (Enrico Borghi) > 5. Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi > cartografiche ([hidden email]) > 6. Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi > cartografiche (Paolo Cavallini) > 7. Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi > cartografiche (Benedetto Porfidia) > > >---------------------------------------------------------------------- > >Message: 1 >Date: Wed, 28 Sep 2011 12:25:44 +0200 (CEST) >From: "[hidden email]" <[hidden email]> >To: [hidden email] >Cc: [hidden email], [hidden email] >Subject: [Gfoss] R: Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 32 >Message-ID: > <1623808.2303901317205544787.JavaMail.defaultUser@defaultHost> >Content-Type: text/plain;charset="UTF-8" > >Grazie! >Scusate, >ne parla anche Geomedia o sbaglio? >http://www.rivistageomedia.it/ > >Buona giornata a tutti > >[hidden email] >wrote on 28-set-2011 12.00 >>A: <[hidden email]> >>Ogg: Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 32 >> >>Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo >> [hidden email] >> >>Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo >> [hidden email] >> >>Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo >> [hidden email] >> >>Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >>in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >>della lista Gfoss..." >> >> >>Argomenti del Giorno: >> >> 1. rimbalzi su geoforus (Paolo Cavallini) >> 2. Re: rimbalzi su geoforus (e geomedia) (Paolo Cavallini) >> 3. MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! (PiaMic) >> 4. Re: MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! >> ([hidden email]) >> 5. Re: MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! >> ([hidden email]) >> >> >>---------------------------------------------------------------------- >> >>Message: 1 >>Date: Wed, 28 Sep 2011 10:39:17 +0200 >>From: Paolo Cavallini <[hidden email]> >>To: gfoss <[hidden email]> >>Subject: [Gfoss] rimbalzi su geoforus >>Message-ID: <1317199158.2567.5.camel@fox> >>Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" >> >>Il buon Biallo ci segue sempre con tempestivita': >> >>http://www.geoforus.it/index.php? >option=com_content&view=article&id=1493&Itemid=10 >> >>Penso che la sua presenza sara' gradita a Foggia. >>Saluti. >>-- >>Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc >> >> >> >> >>------------------------------ >> >>Message: 2 >>Date: Wed, 28 Sep 2011 10:54:37 +0200 >>From: Paolo Cavallini <[hidden email]> >>To: gfoss <[hidden email]> >>Subject: Re: [Gfoss] rimbalzi su geoforus (e geomedia) >>Message-ID: <1317200078.2567.9.camel@fox> >>Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" >> >>Idem per GeoMedia: >> >>http://www.rivistageomedia.it/index.php? >option=com_acymailing&ctrl=url&urlid=729&mailid=88&subid=4068 >> >>Il giorno mer, 28/09/2011 alle 10.39 +0200, Paolo Cavallini ha scritto: >>> Il buon Biallo ci segue sempre con tempestivita': >>> >>> http://www.geoforus.it/index.php? >option=com_content&view=article&id=1493&Itemid=10 >>> >>> Penso che la sua presenza sara' gradita a Foggia. >>> Saluti. >> >>-- >>Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc >> >> >> >>------------------------------ >> >>Message: 3 >>Date: Wed, 28 Sep 2011 10:59:39 +0200 >>From: PiaMic <[hidden email]> >>To: [hidden email] >>Subject: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! >>Message-ID: <[hidden email]> >>Content-Type: text/plain; charset="utf-8" >> >>Un'altra cosa da notare è che inserendo, sempre nel file globals.php, il >codice con le >>date statiche, funziona >> >>//Codice funzionante >>$layer = $map->getLayerByName('edifici1'); >>$layer->setFilter("([DAL] <= 20100101 AND [AL] >= 20100101)"); >> >>se invece viene parametrizzato dà dei problemi >> >>//Codice non funzionante >>$layer->setFilter("([DAL] <= $datafiltro AND [AL] >= $datafiltro )"); >> >>Ispirazioni? >> >>Pia Miccoli >>tecnico Gis >>Ufficio Sic >>Comune di Fano >>tel. 0721-887746 >> >> >>Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it > >>--------------------------------------------------------------------------------------------------------------- >>Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le >informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete >ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. >Grazie. >> >>-------------- parte successiva -------------- >>Un allegato HTML � stato rimosso... >>URL: <http://lists.gfoss. >it/pipermail/gfoss/attachments/20110928/d97cac19/attachment-0001.html> >> >>------------------------------ >> >>Message: 4 >>Date: Wed, 28 Sep 2011 11:00:56 +0200 >>From: "[hidden email]" <[hidden email]> >>To: PiaMic <[hidden email]> >>Cc: [hidden email] >>Subject: Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! >>Message-ID: >> <[hidden email]> >>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 >> >>Il 28 settembre 2011 10:59, PiaMic <[hidden email]> ha scritto: >>> Un'altra cosa da notare è che inserendo, sempre nel file globals.php, il >>> codice con le >>> date statiche, funziona >>> >>> //Codice funzionante >>> $layer = $map->getLayerByName('edifici1'); >>> $layer->setFilter("([DAL] <= 20100101 AND [AL] >= 20100101)"); >>> >>> se invece viene parametrizzato dà dei problemi >>> >>> //Codice non funzionante >>> $layer->setFilter("([DAL] <= $datafiltro AND [AL] >= $datafiltro )"); >> >>Salve Pia, >>puoi incollare il mapfile salvato usando il codice non funzionante? >> >>Thx >>L. >> >>-- >>Luca Casagrande >>twitter: lucacasagrande >> >> >>------------------------------ >> >>Message: 5 >>Date: Wed, 28 Sep 2011 11:28:33 +0200 >>From: "[hidden email]" <[hidden email]> >>To: PiaMic <[hidden email]> >>Cc: [hidden email] >>Subject: Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! >>Message-ID: >> <[hidden email]> >>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 >> >>Il 28 settembre 2011 11:00, [hidden email] >><[hidden email]> ha scritto: >>> Il 28 settembre 2011 10:59, PiaMic <[hidden email]> ha scritto: >>>> Un'altra cosa da notare è che inserendo, sempre nel file globals.php, il >>>> codice con le >>>> date statiche, funziona >>>> >>>> //Codice funzionante >>>> $layer = $map->getLayerByName('edifici1'); >>>> $layer->setFilter("([DAL] <= 20100101 AND [AL] >= 20100101)"); >>>> >>>> se invece viene parametrizzato dà dei problemi >>>> >>>> //Codice non funzionante >>>> $layer->setFilter("([DAL] <= $datafiltro AND [AL] >= $datafiltro )"); >>> >>> Salve Pia, >>> puoi incollare il mapfile salvato usando il codice non funzionante? >> >>http://mapserver.org/mapfile/expressions.html#logical-expressions >> >>Ho fatto alcune prove e confermo che funziona anche senza salvare il >>mapfile (con variabili o valori fissi). >>Quello che posso dire è di verificare con Firebug cosa succede quando >>si accende il layer incriminato (o la richiesta del primo caricamento >>mappa), i campi interessati dal filtro e così via. >> >>Aggiungo un consiglio che già ti avevo accennato via email e cioè >>quello di iniziare a spostare i dati verso un Database spaziale, >>specialmente se i dati sono numerosi. >> >>Tienici aggiornati! >> >>A presto >>Luca >> >>-- >>Luca Casagrande >>twitter: lucacasagrande >> >> >>------------------------------ >> >>_______________________________________________ >>Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >>Gfoss mailing list >>[hidden email] >>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> >> >>Fine di Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 32 >>********************************************* >> > > > > >------------------------------ > >Message: 2 >Date: Wed, 28 Sep 2011 13:10:22 +0200 >From: Walter Lorenzetti <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed" > >Funziona anche senza il salvataggio del map file? >W > >Il 28/09/2011 10:59, PiaMic ha scritto: >> Un'altra cosa da notare è che inserendo, sempre nel file globals.php, >> il codice con le >> date statiche, funziona >> >> //Codice funzionante >> $layer = $map->getLayerByName('edifici1'); >> $layer->setFilter("([DAL] <= 20100101 AND [AL] >= 20100101)"); >> >> se invece viene parametrizzato dà dei problemi >> >> //Codice non funzionante >> $layer->setFilter("([DAL] <= $datafiltro AND [AL] >= $datafiltro )"); >> >> Ispirazioni? >> >> Pia Miccoli >> tecnico Gis >> Ufficio Sic >> Comune di Fano >> tel. 0721-887746 >> >> ------------------------------------------------------------------------ >> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it >> >> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. >> >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 527 iscritti al 7.7.2011 > > >-- > >Walter Lorenzetti phD >email: [hidden email] >skype: aiki74 >Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0588 85021 >Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016 >Montecatini Terme,Pistoia >P.IVA 01686280478 >Italy > >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML � stato rimosso... >URL: <http://lists.gfoss. > >------------------------------ > >Message: 3 >Date: Wed, 28 Sep 2011 13:12:26 +0200 >From: "[hidden email]" <[hidden email]> >To: Walter Lorenzetti <[hidden email]> >Cc: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] MAPSERVER-PMAPPER:sempre noi del filtro! >Message-ID: > <CACdFrGcjqBXqzjb9wF-79NjZ-L+=[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >Qui si. >Che se poi proprio uno dovesse salvare il file, non basta generare >dinamicamente il nome, magari con la sessione e salvarlo nella tmp? > >Ciao >L. > >Il 28 settembre 2011 13:10, Walter Lorenzetti <[hidden email]> ha >> Funziona anche senza il salvataggio del map file? >> W >> >> Il 28/09/2011 10:59, PiaMic ha scritto: >> >> Un'altra cosa da notare è che inserendo, sempre nel file globals.php, il >> codice con le >> date statiche, funziona >> >> //Codice funzionante >> $layer = $map->getLayerByName('edifici1'); >> $layer->setFilter("([DAL] <= 20100101 AND [AL] >= 20100101)"); >> >> se invece viene parametrizzato dà dei problemi >> >> //Codice non funzionante >> $layer->setFilter("([DAL] <= $datafiltro AND [AL] >= $datafiltro )"); >> >> Ispirazioni? >> >> Pia Miccoli >> tecnico Gis >> Ufficio Sic >> Comune di Fano >> tel. 0721-887746 >> >> ________________________________ >> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it >> >> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. >> >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 527 iscritti al 7.7.2011 >> >> -- >> >> Walter Lorenzetti phD >> email: [hidden email] >> skype: aiki74 >> Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0588 85021 >> Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016 >> Montecatini Terme,Pistoia >> P.IVA 01686280478 >> Italy >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 527 iscritti al 7.7.2011 >> > > > >-- >Luca Casagrande >twitter: lucacasagrande > > >------------------------------ > >Message: 4 >Date: Wed, 28 Sep 2011 14:21:46 +0200 >From: Enrico Borghi <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: [Gfoss] QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi > cartografiche >Message-ID: <1317212506.2706.11.camel@eborghi> >Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > >Salve, >In Qgis, sovrapponendo un file GPX realizzato con my traks su cellulare >Android alle basi cartografiche, ho uno scostamento verso N di circa 70 >80 della traccia... > >La proiezione dei layer della base dovrebbe essere Gaus Boaga (come >sotto) >+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl >+units=m +no_defs > >la proiezione che Qgis prende per il GPX WGS84 (come sotto) >+proj=longlat +ellps=WGS84 +datum=WGS84 +no_defs >Potete aiutarmi? > >Enrico > > >-- >Dott. Enrico Borghi - COMUNE DI AREZZO >Direzione Servizi Infrastrutturali >fone: 0575 3770 mob: 347 5329700 >Linux registered user 504.739 - we use LINUX O.S. > > > >------------------------------ > >Message: 5 >Date: Wed, 28 Sep 2011 14:32:11 +0200 >From: [hidden email] >To: Enrico Borghi <[hidden email]>,[hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi > cartografiche >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 > >On Wed, 28 Sep 2011 14:21:46 +0200, Enrico Borghi wrote >> Salve, >> In Qgis, sovrapponendo un file GPX realizzato con my traks >> su cellulare Android alle basi cartografiche, ho uno >> scostamento verso N di circa 70 80 della traccia... >> > >problema ben noto: i parametri Proj.4 per la GaussBoags >rappresentano una "spalmatura" media, ma in Toscana >presentano codesto margine di errore. > >> La proiezione dei layer della base dovrebbe essere Gaus Boaga (come >> sotto) >> +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl >> +units=m +no_defs >> > >prova ad usare invece questa Gauss Boags "aggiustata": > >+proj=tmerc+lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl >+units=m +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +no_defs > >come puoi notare la differenza è che questa seconda versione >incorpora i 7 parametri di correzione locale (+towgs84) validi >per l'italia centrale > >in linea di massima sulla Toscana riuscirai ad limitare gli >errori entro un margine di pochi metri > >ciao Sandro > > >------------------------------ > >Message: 6 >Date: Wed, 28 Sep 2011 15:27:36 +0200 >From: Paolo Cavallini <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi > cartografiche >Message-ID: <1317216457.2567.85.camel@fox> >Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > >Il giorno mer, 28/09/2011 alle 14.32 +0200, [hidden email] ha scritto: > >> prova ad usare invece questa Gauss Boags "aggiustata": > >NB: questa proiezione e' gia' disponibile in QGIS. >Inoltre, abbiamo da poco prodotto un nuovo plugin che consente di >utilizzare le griglie per la riproiezione; se te le puoi procurare, >arriverai a precisioni di riproiezione stupefacenti. >Saluti. >-- >Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc > > > >------------------------------ > >Message: 7 >Date: Wed, 28 Sep 2011 16:09:56 +0200 >From: Benedetto Porfidia <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi > cartografiche >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed > >Il 28/09/2011 15.27, Paolo Cavallini ha scritto: > >> Inoltre, abbiamo da poco prodotto un nuovo plugin che consente di >> utilizzare le griglie per la riproiezione; se te le puoi procurare, >> arriverai a precisioni di riproiezione stupefacenti. >> Saluti. > >Ho accesso alle griglie "*.gr2" di Verto2. sono applicabili al plugin? >Come vanno importate? >grazie > >Benedetto > > >------------------------------ > >_______________________________________________ >Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >Gfoss mailing list >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > >Fine di Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 33 >********************************************* > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Wed, Sep 28, 2011 at 04:32:51PM +0200, [hidden email] wrote:
> perdonatemi mi sembra che ci siano coincidenze di date tra eventi culturali? Quali ? A me e' arrivato un 10,11 Novembre Internet Governance Forum a Trento ed un fine novembre GFOSS day a Foggia. PS: per cortesia quando scrivi in lista usa un Subject significativo ed evita di allegare tutti i messaggi del mese :) --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
10-12 novembre IGF a Trento
15-18 novembre ASITA 24-25 novembre GFOSS Day _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |