R: Digest di Gfoss, Volume 81, Numero 39

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Digest di Gfoss, Volume 81, Numero 39

agatalotauro@libero.it
Ammetto che siete abbastanza creativi! :-)

Mi credete se vi dico che mi avete fatto ridere (che fa bene alla salute)?


[hidden email]
wrote on 12-mar-2012 23.20

>A: <[hidden email]>
>Ogg: Digest di Gfoss, Volume 81, Numero 39
>
>Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>della lista Gfoss..."
>
>
>Argomenti del Giorno:
>
>   1. Re: (senza oggetto) (Pasquale Di Donato)
>   2. Re: Segnalare opzioni mancanti (Gabriele N.)
>   3. Re: Segnalare opzioni mancanti (Paolo Cavallini)
>   4. Re: Info cartografia nazionale (Giovanni Manghi)
>   5. Informazioni ([hidden email])
>   6. Re: (senza oggetto) (Paolo Corti)
>   7. Re: Informazioni (Maurizio Marrese)
>   8. Re: Informazioni (iacopo)
>   9. Re: (senza oggetto) (Salvatore Larosa)
>  10. Re: Informazioni (andrea antonello)
>
>
>----------------------------------------------------------------------
>
>Message: 1
>Date: Mon, 12 Mar 2012 18:07:16 +0100
>From: Pasquale Di Donato <[hidden email]>
>To: Paolo Corti <[hidden email]>
>Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]>, "Soci GFOSS.it"
> <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] (senza oggetto)
>Message-ID:
> <CAJA5qQ+zYR74jM4Tb7dF2A2bc3S3obKhwZ=uko5np=[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
>>
>> a me con la versione 1.1.3 (versione corrente) funziona, ho appena
provato.

>> Il supporto all'internazionalizzazione e' partito dalla 1.1 [1],
>> probabilmente stai usando una versione piu' vecchia?
>>
>
>right... ho aggiornato...
>tutto ok..
>grazie mille.
>-------------- parte successiva --------------
>Un allegato HTML � stato rimosso...
>URL: <http://lists.gfoss.
it/pipermail/gfoss/attachments/20120312/c7e809fe/attachment-0001.html>

>
>------------------------------
>
>Message: 2
>Date: Mon, 12 Mar 2012 10:26:52 -0700 (PDT)
>From: "Gabriele N." <[hidden email]>
>To: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] Segnalare opzioni mancanti
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
>Ciao Paolo.
>Altra segnalazione..
>Un modulo che uso spesso è r.info ma non è presente nel plugin (almeno in
>QGIS vers 1.7.4).
>
>Grazie mille
>
>Gabriele
>
>--
>View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-
software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Segnalare-opzioni-mancanti-
tp7314052p7366128.html
>Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.

>
>
>------------------------------
>
>Message: 3
>Date: Mon, 12 Mar 2012 18:34:27 +0100
>From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
>To: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] Segnalare opzioni mancanti
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
>Il 12/03/2012 18:26, Gabriele N. ha scritto:
>> Ciao Paolo.
>> Altra segnalazione..
>> Un modulo che uso spesso è r.info ma non è presente nel plugin (almeno in
>> QGIS vers 1.7.4).
>
>Prima fatemi il test di quello che ho gia' inserito, poi procedo :)
>Salutoni.
>--
>Paolo Cavallini - Faunalia
>www.faunalia.eu
>Full contact details at www.faunalia.eu/pc
>
>
>------------------------------
>
>Message: 4
>Date: Mon, 12 Mar 2012 18:36:41 +0000
>From: Giovanni Manghi <[hidden email]>
>To: Paolo Cavallini <[hidden email]>
>Cc: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] Info cartografia nazionale
>Message-ID: <1331577401.2221.5.camel@sibirica>
>Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
>Salve,
>
>On Mon, 2012-03-12 at 08:13 +0100, Paolo Cavallini wrote:
>> Il 10/03/2012 18:30, Filippo ha scritto:
>> > Si funziona...ma ho un problema con la stampa..
>> > sto usando i dati Istat (comuni,province e regioni 2008) e come base sto
>> > vedendo quale mi aggrada di piu tra google,big e OSM...
>> > QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto
sballato...
>> > forse devo convertire le coordinate dei dati istat...ma non saprei
proprio
>> > come...
>>
>> attenzione non e' detto che la licenza consenta di stampare layers di terze
parti.
>> l'unico su cui sii puo' essere sicuri e' OSM.
>> in che senso "tutto sballato"? Immagino dipenda dalle tiles. Per
convertire, basta il

>> Salva come..., scegliendo un altro sistema di coordinate.
>
>
>i layers che si possono aggiungere con il plugin "openlayers" (google,
>bing, yahoo, osm) non sono supportati dal print composer di QGIS. O
>meglio... siccome sono disponibili solo a scale fisse bisogna
>configurare la scala dell'oggetto di mappa nel composer in modo che sia
>uguale ad una di queste scale fisse. Poi vale l'avviso di Paolo, non é
>detto che la licenza lo permetta.
>
>
>-- Giovanni --
>
>
>
>------------------------------
>
>Message: 5
>Date: Mon, 12 Mar 2012 19:38:19 +0100 (CET)
>From: "[hidden email]"
> <[hidden email]>
>To: <[hidden email]>
>Subject: [Gfoss] Informazioni
>Message-ID:
> <12856604.2941941331577499184.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
>Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>
>Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i waypoint
ed
>il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks, applicazioni
>open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma mi dice che i
file
>Kml non sono compatibili... Ci sono dei software che permettono la
conversione

>in shape file???
>
>A presto e grazie,
>
>
>Marcello
>
>
>
>------------------------------
>
>Message: 6
>Date: Mon, 12 Mar 2012 19:45:57 +0100
>From: Paolo Corti <[hidden email]>
>To: Pasquale Di Donato <[hidden email]>
>Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]>, "Soci GFOSS.it"
> <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] (senza oggetto)
>Message-ID:
> <CAHXrU-+-X7=kGZ=-[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
>2012/3/12 Pasquale Di Donato <[hidden email]>:
>> right... ho aggiornato...
>> tutto ok..
>> grazie mille.
>
>di niente, e complimenti per il lavoro!
>ciao
>P
>
>--
>Paolo Corti
>Geospatial software developer
>web: http://www.paolocorti.net
>twitter: @capooti
>skype: capooti
>
>
>------------------------------
>
>Message: 7
>Date: Mon, 12 Mar 2012 21:56:36 +0100
>From: Maurizio Marrese <[hidden email]>
>To: "[hidden email]" <[hidden email]>
>Cc: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] Informazioni
>Message-ID:
> <CACeyXu-YDNC5LoFZjYOKVHYtDuKu2jR1HeOS0-f2Df_wumty=[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
>Ciao Marcello,
>Qgis apre i kml stano che non riesci.
>
>Se hai problemi un ottimo software che io utilizzo è GPS Babel
>potresti convertire il kml in gpx e aprirlo con qgis...
>da Qgis puoi elaborare e convertire in altri formati.
>
>Geopaparazzi non mi convince, prova My Tracks mi sembra migliore.
>
>saluti
>Maurizio Marrese
>FG
>
>
>
>
>
>
>*Maurizio Marrese*
>
>
>
>
>Il giorno 12 marzo 2012 19:38, [hidden email] <
>[hidden email]> ha scritto:
>
>> Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i
>> waypoint ed
>> il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks,
applicazioni

>> open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma mi dice che i
>> file
>> Kml non sono compatibili... Ci sono dei software che permettono la
>> conversione
>> in shape file???
>>
>> A presto e grazie,
>>
>>
>> Marcello
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 569 iscritti al 4.1.2012
>-------------- parte successiva --------------
>Un allegato HTML ? stato rimosso...
>URL: <http://lists.gfoss.
it/pipermail/gfoss/attachments/20120312/9cbc4a96/attachment-0001.html>

>
>------------------------------
>
>Message: 8
>Date: Mon, 12 Mar 2012 22:31:15 +0100
>From: iacopo <[hidden email]>
>To: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] Informazioni
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: Text/Plain;  charset="utf-8"
>
>La soluzione più semplice mi pare: ogr2ogr -f 'ESRI Shapefile' destinazione.
shp
>origine.kml
>
>Saluti
>
>Iacopo
>
>In data lunedì 12 marzo 2012 19:38:19, [hidden email] ha
>scritto:
>> Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i
waypoint

>> ed il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks,
>> applicazioni open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma
>> mi dice che i file Kml non sono compatibili... Ci sono dei software che
>> permettono la conversione in shape file???
>>
>> A presto e grazie,
>>
>>
>> Marcello
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 569 iscritti al 4.1.2012
>
>
>
>------------------------------
>
>Message: 9
>Date: Mon, 12 Mar 2012 23:12:46 +0100
>From: Salvatore Larosa <[hidden email]>
>To: Pasquale Di Donato <[hidden email]>
>Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]>, "Soci GFOSS.it"
> <[hidden email]>
>Subject: Re: [Gfoss] (senza oggetto)
>Message-ID: <1331590366.3998.24.camel@localhost>
>Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
>Sto facendo un check generale su alcuni paragrafi dove ho notato alcune
>imperfezioni (nulla di importante), appena finisco ti invio i file
>sorgenti con le modifiche!
>
>Saluti
>
>-SL
>
>Il giorno lun, 12/03/2012 alle 16.50 +0100, Pasquale Di Donato ha
>scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>>
>> ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.
>>
>>
>> http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/
>>
>>
>>
>> Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno
>> va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie
>> pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque comunicatemeli in
>> qualche modo.
>>
>>
>> Mi piacerebbe avere un controllo incrociato prima di mandare il
>> materiale ad Otto per la publicazione sul sito di QGIS.
>>
>>
>> ciao,
>> PDD
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 569 iscritti al 4.1.2012
>
>
>
>
>------------------------------
>
>Message: 10
>Date: Mon, 12 Mar 2012 23:20:28 +0100
>From: andrea antonello <[hidden email]>
>Cc: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] Informazioni
>Message-ID:
> <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
>> Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i
>waypoint ed
>> il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks,
>applicazioni
>> open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma mi dice che i
>file
>> Kml non sono compatibili...
>
>Il file che esporta geopaparazzi e' un kmz, non kml, perche' inserisce
>anche le eventuali foto che hai scattato mettendole in mappa.
>
>Se hai bisogno del solo kml, apri il file kmz con un qualunque software di
>compressione (io uso 7zip). Ti mostrera' che all'interno c'e' un file kml.
>
>> Ci sono dei software che permettono la conversione
>> in shape file???
>
>Assolutamente si', guarda qui:
>http://code.google.com/p/geopaparazzi/wiki/GeopaparazziAndBeegis
>
>Ciao,
>Andrea
>
>>
>> A presto e grazie,
>>
>>
>> Marcello
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 569 iscritti al 4.1.2012
>-------------- parte successiva --------------
>Un allegato HTML ? stato rimosso...
>URL: <http://lists.gfoss.
it/pipermail/gfoss/attachments/20120312/bc5a8ca9/attachment.html>

>
>------------------------------
>
>_______________________________________________
>Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>Gfoss mailing list
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
>Fine di Digest di Gfoss, Volume 81, Numero 39
>*********************************************
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Digest di Gfoss, Volume 81, Numero 39

Andrea Antonello
> Ammetto che siete abbastanza creativi! :-)
>
> Mi credete se vi dico che mi avete fatto ridere (che fa bene alla salute)?

Naturalmente fare ridere qualcuno e' sempre un grande piacere :)

Ma... almeno vorrei capire come abbiamo fatto per essere in grado di
ripetermi nell'impresa.

Ciao,
Andrea


>
>
> [hidden email]
> wrote on 12-mar-2012 23.20
>>A: <[hidden email]>
>>Ogg: Digest di Gfoss, Volume 81, Numero 39
>>
>>Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
>>       [hidden email]
>>
>>Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>>       http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>>       [hidden email]
>>
>>Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>>       [hidden email]
>>
>>Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>>in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>>della lista Gfoss..."
>>
>>
>>Argomenti del Giorno:
>>
>>   1. Re: (senza oggetto) (Pasquale Di Donato)
>>   2. Re: Segnalare opzioni mancanti (Gabriele N.)
>>   3. Re: Segnalare opzioni mancanti (Paolo Cavallini)
>>   4. Re: Info cartografia nazionale (Giovanni Manghi)
>>   5. Informazioni ([hidden email])
>>   6. Re: (senza oggetto) (Paolo Corti)
>>   7. Re: Informazioni (Maurizio Marrese)
>>   8. Re: Informazioni (iacopo)
>>   9. Re: (senza oggetto) (Salvatore Larosa)
>>  10. Re: Informazioni (andrea antonello)
>>
>>
>>----------------------------------------------------------------------
>>
>>Message: 1
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 18:07:16 +0100
>>From: Pasquale Di Donato <[hidden email]>
>>To: Paolo Corti <[hidden email]>
>>Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]>,        "Soci GFOSS.it"
>>       <[hidden email]>
>>Subject: Re: [Gfoss] (senza oggetto)
>>Message-ID:
>>       <CAJA5qQ+zYR74jM4Tb7dF2A2bc3S3obKhwZ=uko5np=[hidden email]>
>>Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>>
>>>
>>> a me con la versione 1.1.3 (versione corrente) funziona, ho appena
> provato.
>>> Il supporto all'internazionalizzazione e' partito dalla 1.1 [1],
>>> probabilmente stai usando una versione piu' vecchia?
>>>
>>
>>right... ho aggiornato...
>>tutto ok..
>>grazie mille.
>>-------------- parte successiva --------------
>>Un allegato HTML � stato rimosso...
>>URL: <http://lists.gfoss.
> it/pipermail/gfoss/attachments/20120312/c7e809fe/attachment-0001.html>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 2
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 10:26:52 -0700 (PDT)
>>From: "Gabriele N." <[hidden email]>
>>To: [hidden email]
>>Subject: Re: [Gfoss] Segnalare opzioni mancanti
>>Message-ID: <[hidden email]>
>>Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>
>>Ciao Paolo.
>>Altra segnalazione..
>>Un modulo che uso spesso è r.info ma non è presente nel plugin (almeno in
>>QGIS vers 1.7.4).
>>
>>Grazie mille
>>
>>Gabriele
>>
>>--
>>View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-
> software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Segnalare-opzioni-mancanti-
> tp7314052p7366128.html
>>Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 3
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 18:34:27 +0100
>>From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
>>To: [hidden email]
>>Subject: Re: [Gfoss] Segnalare opzioni mancanti
>>Message-ID: <[hidden email]>
>>Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>
>>Il 12/03/2012 18:26, Gabriele N. ha scritto:
>>> Ciao Paolo.
>>> Altra segnalazione..
>>> Un modulo che uso spesso è r.info ma non è presente nel plugin (almeno in
>>> QGIS vers 1.7.4).
>>
>>Prima fatemi il test di quello che ho gia' inserito, poi procedo :)
>>Salutoni.
>>--
>>Paolo Cavallini - Faunalia
>>www.faunalia.eu
>>Full contact details at www.faunalia.eu/pc
>>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 4
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 18:36:41 +0000
>>From: Giovanni Manghi <[hidden email]>
>>To: Paolo Cavallini <[hidden email]>
>>Cc: [hidden email]
>>Subject: Re: [Gfoss] Info cartografia nazionale
>>Message-ID: <1331577401.2221.5.camel@sibirica>
>>Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>>
>>Salve,
>>
>>On Mon, 2012-03-12 at 08:13 +0100, Paolo Cavallini wrote:
>>> Il 10/03/2012 18:30, Filippo ha scritto:
>>> > Si funziona...ma ho un problema con la stampa..
>>> > sto usando i dati Istat (comuni,province e regioni 2008) e come base sto
>>> > vedendo quale mi aggrada di piu tra google,big e OSM...
>>> > QGis mi fa la conversione a volo...ma in stampa mi esce tutto
> sballato...
>>> > forse devo convertire le coordinate dei dati istat...ma non saprei
> proprio
>>> > come...
>>>
>>> attenzione non e' detto che la licenza consenta di stampare layers di terze
> parti.
>>> l'unico su cui sii puo' essere sicuri e' OSM.
>>> in che senso "tutto sballato"? Immagino dipenda dalle tiles. Per
> convertire, basta il
>>> Salva come..., scegliendo un altro sistema di coordinate.
>>
>>
>>i layers che si possono aggiungere con il plugin "openlayers" (google,
>>bing, yahoo, osm) non sono supportati dal print composer di QGIS. O
>>meglio... siccome sono disponibili solo a scale fisse bisogna
>>configurare la scala dell'oggetto di mappa nel composer in modo che sia
>>uguale ad una di queste scale fisse. Poi vale l'avviso di Paolo, non é
>>detto che la licenza lo permetta.
>>
>>
>>-- Giovanni --
>>
>>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 5
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 19:38:19 +0100 (CET)
>>From: "[hidden email]"
>>       <[hidden email]>
>>To: <[hidden email]>
>>Subject: [Gfoss] Informazioni
>>Message-ID:
>>       <12856604.2941941331577499184.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
>>Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>>
>>Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i waypoint
> ed
>>il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks, applicazioni
>>open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma mi dice che i
> file
>>Kml non sono compatibili... Ci sono dei software che permettono la
> conversione
>>in shape file???
>>
>>A presto e grazie,
>>
>>
>>Marcello
>>
>>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 6
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 19:45:57 +0100
>>From: Paolo Corti <[hidden email]>
>>To: Pasquale Di Donato <[hidden email]>
>>Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]>,        "Soci GFOSS.it"
>>       <[hidden email]>
>>Subject: Re: [Gfoss] (senza oggetto)
>>Message-ID:
>>       <CAHXrU-+-X7=kGZ=-[hidden email]>
>>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>>
>>2012/3/12 Pasquale Di Donato <[hidden email]>:
>>> right... ho aggiornato...
>>> tutto ok..
>>> grazie mille.
>>
>>di niente, e complimenti per il lavoro!
>>ciao
>>P
>>
>>--
>>Paolo Corti
>>Geospatial software developer
>>web: http://www.paolocorti.net
>>twitter: @capooti
>>skype: capooti
>>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 7
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 21:56:36 +0100
>>From: Maurizio Marrese <[hidden email]>
>>To: "[hidden email]" <[hidden email]>
>>Cc: [hidden email]
>>Subject: Re: [Gfoss] Informazioni
>>Message-ID:
>>       <CACeyXu-YDNC5LoFZjYOKVHYtDuKu2jR1HeOS0-f2Df_wumty=[hidden email]>
>>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>>
>>Ciao Marcello,
>>Qgis apre i kml stano che non riesci.
>>
>>Se hai problemi un ottimo software che io utilizzo è GPS Babel
>>potresti convertire il kml in gpx e aprirlo con qgis...
>>da Qgis puoi elaborare e convertire in altri formati.
>>
>>Geopaparazzi non mi convince, prova My Tracks mi sembra migliore.
>>
>>saluti
>>Maurizio Marrese
>>FG
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>*Maurizio Marrese*
>>
>>
>>
>>
>>Il giorno 12 marzo 2012 19:38, [hidden email] <
>>[hidden email]> ha scritto:
>>
>>> Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i
>>> waypoint ed
>>> il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks,
> applicazioni
>>> open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma mi dice che i
>>> file
>>> Kml non sono compatibili... Ci sono dei software che permettono la
>>> conversione
>>> in shape file???
>>>
>>> A presto e grazie,
>>>
>>>
>>> Marcello
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> Non inviate messaggi commerciali.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 569 iscritti al 4.1.2012
>>-------------- parte successiva --------------
>>Un allegato HTML ? stato rimosso...
>>URL: <http://lists.gfoss.
> it/pipermail/gfoss/attachments/20120312/9cbc4a96/attachment-0001.html>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 8
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 22:31:15 +0100
>>From: iacopo <[hidden email]>
>>To: [hidden email]
>>Subject: Re: [Gfoss] Informazioni
>>Message-ID: <[hidden email]>
>>Content-Type: Text/Plain;  charset="utf-8"
>>
>>La soluzione più semplice mi pare: ogr2ogr -f 'ESRI Shapefile' destinazione.
> shp
>>origine.kml
>>
>>Saluti
>>
>>Iacopo
>>
>>In data lunedì 12 marzo 2012 19:38:19, [hidden email] ha
>>scritto:
>>> Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i
> waypoint
>>> ed il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks,
>>> applicazioni open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma
>>> mi dice che i file Kml non sono compatibili... Ci sono dei software che
>>> permettono la conversione in shape file???
>>>
>>> A presto e grazie,
>>>
>>>
>>> Marcello
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> Non inviate messaggi commerciali.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 569 iscritti al 4.1.2012
>>
>>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 9
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 23:12:46 +0100
>>From: Salvatore Larosa <[hidden email]>
>>To: Pasquale Di Donato <[hidden email]>
>>Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]>,        "Soci GFOSS.it"
>>       <[hidden email]>
>>Subject: Re: [Gfoss] (senza oggetto)
>>Message-ID: <1331590366.3998.24.camel@localhost>
>>Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>>
>>Sto facendo un check generale su alcuni paragrafi dove ho notato alcune
>>imperfezioni (nulla di importante), appena finisco ti invio i file
>>sorgenti con le modifiche!
>>
>>Saluti
>>
>>-SL
>>
>>Il giorno lun, 12/03/2012 alle 16.50 +0100, Pasquale Di Donato ha
>>scritto:
>>> Ciao a tutti,
>>>
>>>
>>> ho appena finito di tradurre PyQGIS Cookbook.
>>>
>>>
>>> http://www.padido.eu/gfoss/pyqgis/
>>>
>>>
>>>
>>> Traduzione fatta di getto...sicuramente piena di errori. Se a qualcuno
>>> va di leggerla...può direttamente editare i file sorgenti delle varie
>>> pagine e rispedirmeli se trova errori ...o comunque comunicatemeli in
>>> qualche modo.
>>>
>>>
>>> Mi piacerebbe avere un controllo incrociato prima di mandare il
>>> materiale ad Otto per la publicazione sul sito di QGIS.
>>>
>>>
>>> ciao,
>>> PDD
>>>
>>>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> Non inviate messaggi commerciali.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 569 iscritti al 4.1.2012
>>
>>
>>
>>
>>------------------------------
>>
>>Message: 10
>>Date: Mon, 12 Mar 2012 23:20:28 +0100
>>From: andrea antonello <[hidden email]>
>>Cc: [hidden email]
>>Subject: Re: [Gfoss] Informazioni
>>Message-ID:
>>       <[hidden email]>
>>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>>
>>> Cari tutti vorrei sapere come posso scaricare dal mio smartphone i
>>waypoint ed
>>> il percorso che ho tracciato grazie a geopaparazzi e mytracks,
>>applicazioni
>>> open source di android. Ho provato a scaricarli con Qgis ma mi dice che i
>>file
>>> Kml non sono compatibili...
>>
>>Il file che esporta geopaparazzi e' un kmz, non kml, perche' inserisce
>>anche le eventuali foto che hai scattato mettendole in mappa.
>>
>>Se hai bisogno del solo kml, apri il file kmz con un qualunque software di
>>compressione (io uso 7zip). Ti mostrera' che all'interno c'e' un file kml.
>>
>>> Ci sono dei software che permettono la conversione
>>> in shape file???
>>
>>Assolutamente si', guarda qui:
>>http://code.google.com/p/geopaparazzi/wiki/GeopaparazziAndBeegis
>>
>>Ciao,
>>Andrea
>>
>>>
>>> A presto e grazie,
>>>
>>>
>>> Marcello
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> Non inviate messaggi commerciali.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 569 iscritti al 4.1.2012
>>-------------- parte successiva --------------
>>Un allegato HTML ? stato rimosso...
>>URL: <http://lists.gfoss.
> it/pipermail/gfoss/attachments/20120312/bc5a8ca9/attachment.html>
>>
>>------------------------------
>>
>>_______________________________________________
>>Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>Gfoss mailing list
>>[hidden email]
>>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>
>>
>>Fine di Digest di Gfoss, Volume 81, Numero 39
>>*********************************************
>>
>
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012