facciamo attenzione anche ai dettami legislativi dei "sistemi" che si
implementano? C'è chi scrive: "Il software libero ha la priorità. Per legge!" http://www.apogeonline.com/webzine/2012/08/29/il-software-libero-ha-la- priorita-per-legge Mio recente articolo con qualche riflessione (anche sarcastica) sulla modifica dell'art. 68 del Codice dell'amministrazione digitale avvenuta con la legge 134 del 7 agosto 2012." (Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org) Così dicendo abbiamo risolto tutti i nostri problemi? ad maiora Agata >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 30-ago-2012 9.38 >A: <[hidden email]> >Ogg: Digest di Gfoss, Volume 86, Numero 55 > >Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > >Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > >Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > >Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >della lista Gfoss..." > > >Argomenti del Giorno: > > 1. Re: Installing points4qgis (giuliano su Tiscali) > 2. Re: Installing points4qgis (stefano campus) > 3. Re: Installing points4qgis (giuliano su Tiscali) > 4. Re: Cartografia tecnica regione Emilia Romagna (francesco marucci) > 5. Re: Esri and Open Source Software: More Please (Geodrinx) > 6. Re: Esri and Open Source Software: More Please (Diego Guidi) > 7. Re: qgis: join (PiaMic) > 8. Re: Esri and Open Source Software: More Please (Paolo Cavallini) > > >---------------------------------------------------------------------- > >Message: 1 >Date: Wed, 29 Aug 2012 21:24:13 +0200 >From: giuliano su Tiscali <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] Installing points4qgis >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >On Wed, 29 Aug 2012 10:05:32 -0700 (PDT) >stefano campus <[hidden email]> wrote: > >ciao Paolo e Stefano, sono felice di sentirvi :-))) > > >> me too :-) >> >> points -->error: invalid syntax >> poly --> error: PWD >> line --> error: PWD > >ovviamente la mia inesperienza deve avermi fatto fare qualche cavolata: >ho zippato i file della directory che da me funziona e l'ho uploadata; > >gli errori sono nella fase di download o nel caricamento del plugin? > >nel primo caso non ho fatto la prova e non saprei, mentre nel secondo >uso normalmente i plugins e funzionano; una dipendenza comune >(cad4qgis_core.py) subisce aggiornamenti veloci e potrebbe non >essere allineata nei diversi casi, però nel caso di line e poly >dovrebbe essere a posto; > >se mi aiutate sono ben contento di affrontare (e risolvere spero) il >problema: non voglio perdere l'occasione di raccogliere le vostre >impressioni (soprattutto quelle critiche :-)))) > > >ciao, >giuliano > > > >------------------------------ > >Message: 2 >Date: Wed, 29 Aug 2012 12:37:51 -0700 (PDT) >From: stefano campus <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] Installing points4qgis >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > >eccomi qua, intanto che lavoro, un'occhiatina qua la dò sempre... >dunque l'errore me lo dà per tutti e tre in fase di installazione > > >http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002. >Clipboard05.png > > > >-- >View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source- software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Installing-points4qgis- tp7579195p7579201.html >Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > > >------------------------------ > >Message: 3 >Date: Wed, 29 Aug 2012 22:23:30 +0200 >From: giuliano su Tiscali <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] Installing points4qgis >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >On Wed, 29 Aug 2012 12:37:51 -0700 (PDT) >stefano campus <[hidden email]> wrote: > >> eccomi qua, intanto che lavoro, un'occhiatina qua la dò sempre... >> dunque l'errore me lo dà per tutti e tre in fase di installazione >> >> >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing. >> Clipboard05.png > >ma, non capisco; io ho 3 directories e tiro su con qGis (master) i tre >plugin senza problemi, diciamo pure lines e polyg, perchè su points non >ci metto mano da qualche giorno e il core potrebbe avere subito >rimaneggiamenti che lo hanno messo fuori uso; > >non so, se vuoi posso mandarti (in pvt) uno zip contenenti la mia >configurazione (lines e polyg o quello che tu vuoi); scompattandola in >~/.qgis/python/plugins/cad4qgisLati o cad4qgisPoligoni dovrebbe andare; > >però non voglio disturbare, fammi sapere; > >ciao, >giuliano > > > >------------------------------ > >Message: 4 >Date: Thu, 30 Aug 2012 07:16:30 +0200 >From: francesco marucci <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] Cartografia tecnica regione Emilia Romagna >Message-ID: > <CAJ4j-F4Wn+eh=TPgDJ3Fqr9jhOJPmU=[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > >ciao, >il sito ufficiale è questo: >http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/ > >poi c'e' anche un sito di opendata dove trovi molti dati cartografici: >http://dati.emilia-romagna.it/ > >anche il servizio geologico mette a disposizione molti dati: >http://geo.regione.emilia-romagna.it/geocatalogo > >in generale la carta tecnica è fornita in due versioni: una versione raster >(la storica CTR5 degli anni ottanta e la nuova DBTR basata su ortofoto >2008) e una versione vettoriale chiamata database topografico, di cui >alcuni strati sono scaricabili liberamente (altri, come strade e civici >no), comunque tutto consultabile in WMS. > >spero di esserti stato di aiuto. > >saluti, >francesco > >Il giorno 29 agosto 2012 11:04, Mirco Battisti ><[hidden email]>ha scritto: > >> Salve a tutti, >> >> a me servirebbe per un progetto di lavoro la cartografia tecnica >> dell'emilia romagna, qualcuno saprebbe dirmi dove poterla reperire e in >> caso scaricare? >> >> Saluti >> >> Mirco >> >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 605 iscritti al 10.7.2012 >> >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML ? stato rimosso... >URL: <http://lists.gfoss. > >------------------------------ > >Message: 5 >Date: Thu, 30 Aug 2012 07:44:14 +0200 >From: Geodrinx <[hidden email]> >To: "G. Allegri" <[hidden email]> >Cc: "[hidden email]" <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Esri and Open Source Software: More Please >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > >> non è mi sorprenderebbe un calo dell'interesse economico sugli strumenti >> Per dire, l'SDK ESRI per le piattaforme mobile, non è open, ma viene già rilasciato gratuitamente... >> >Il motivo per cui varie aziende di software proprietari ( tra cui ESRI ) si "convertono" all'open source sta nelle richieste "open" delle pubbliche amministrazioni. >Riguardo al merito, aprire un github e mettere "qualche sorgente" non significa rilasciare un vero progetto open ricompilabile. >Vedremo per il futuro. Per il momento vedo solo "fuffa" > >Saluti >Rob >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML � stato rimosso... >URL: <http://lists.gfoss. it/pipermail/gfoss/attachments/20120830/8db13c1b/attachment-0001.html> > >------------------------------ > >Message: 6 >Date: Thu, 30 Aug 2012 08:30:29 +0200 >From: Diego Guidi <[hidden email]> >To: Geodrinx <[hidden email]> >Cc: "[hidden email]" <[hidden email]> >Subject: Re: [Gfoss] Esri and Open Source Software: More Please >Message-ID: > <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > >> Il motivo per cui varie aziende di software proprietari ( tra cui ESRI ) >> "convertono" all'open source sta nelle richieste "open" delle pubbliche >> amministrazioni. >Dici che quello che sicuramente vale per l'Italia vale anche per il >resto del mondo? >> Riguardo al merito, aprire un github e mettere "qualche sorgente" non >> significa rilasciare un vero progetto open ricompilabile. >Boh, secondo me invece gli assomiglia parecchio. Ovvio, dipende da >cosa rilasciano, anche Microsoft ha rilasciato parte del suo stack >sotto licenze open ma non tutto quanto, ciò non toglie che sia stato >un bel passo avanti. > > >------------------------------ > >Message: 7 >Date: Thu, 30 Aug 2012 09:08:49 +0200 >From: PiaMic <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] qgis: join >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > >Ti ringrazio Giuliano, ma ho risolto con la dritta di Diego Mo. >Comunque il problema l'hai centrato in pieno. >Alla prossima > >Pia Miccoli >tecnico Gis >Ufficio Sic >Comune di Fano >tel. 0721-887746 > _____ > >From: giuliano su Tiscali [mailto:[hidden email]] >To: [hidden email] >Sent: Wed, 29 Aug 2012 15:07:06 +0100 >Subject: Re: [Gfoss] qgis: join > >On Wed, 29 Aug 2012 13:16:01 +0200 > PiaMic <[hidden email]> wrote: > > > Sto cercando di abbandonare Esri. Quindi chiedo aiuto. > > > > Ho convertito un quadro d'unione DXF in shapefile con Qgis. Mi ha creato > > Data layer(geometrie poligonali delle diverse tavole) e Text layer (punto baricentrico alla tavola con numero della tavola tra gli attributi). > > Vorrei assegnare l'attributo "numero della tavola" al layer poligonale. > > Con Arcview bastava fare un semplice join spaziale sul campo "shape" di entrambe le tabelle. > > Qgis invece prevede un join solo alfanumerico. > > C'è una qualche soluzione? > > chiedo scusa se ho capito male il problema .... :-) mi sembra simile ad > un alto, affrontato qualche tempo fa, di assegnare come attributo il > numero al poligono "particella" (e/o "fabbricato") nel passaggio da DXF > catastali a SHP; > > avevo messo qualcosa (di molto rozzo e inefficiente, non sapevo allora > del supporto nativo di qgis al Dxf) in un wiki su gfoss; se hai voglia > di guardarlo, magari ti può aiutare ..... e lo puoi migliorare :-))) > > > > > Grazie > > > > > > Pia Miccoli > > ciao, > giuliano > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 > > >Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it >--------------------------------------------------------------------------------------------------------------- >Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. > >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML � stato rimosso... >URL: <http://lists.gfoss. it/pipermail/gfoss/attachments/20120830/a203ecab/attachment-0001.html> > >------------------------------ > >Message: 8 >Date: Thu, 30 Aug 2012 09:38:19 +0200 >From: Paolo Cavallini <[hidden email]> >To: [hidden email] >Subject: Re: [Gfoss] Esri and Open Source Software: More Please >Message-ID: <[hidden email]> >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > >Il 30/08/2012 08:30, Diego Guidi ha scritto: > >> sotto licenze open ma non tutto quanto, ciò non toglie che sia stato >> un bel passo avanti. > >L'unita' di misura del passo avanti non e', ovviamente, il numero di linee di >rilasciate con licenza OSI, ma l'incremento della liberta' dell'utente. Per misurare >questo credo che sia ancora presto, quindi e' importante per noi tener d'occhio con >puntualita' ed attenzione le evoluzioni, plaudendo alle mosse che vanno in questa >direzione e smascherando eventuali tentativi di fuffa. >Saluti. >-- >Paolo Cavallini - Faunalia >www.faunalia.eu >Full contact details at www.faunalia.eu/pc >Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > > >------------------------------ > >_______________________________________________ >Gfoss mailing list >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > >Fine di Digest di Gfoss, Volume 86, Numero 55 >********************************************* > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |