Io non mai avuto problemi di questo tipo. Ho un PC assemblato
acquistato senza SO e con componenti delle migliori marche. Il costo, comprensivo di 60 euro per l'assemblaggio, era uguale a un preassemblato che montava componenti di marca sconosciuta. Ciascun componente è coperto dalla sua garanzia; mi è capitato di trovare un componente difettoso e mi è stato sostituito all'istante direttamente dall'assemblatore, da cui mi fornisco da diversi anni. Secondo me, più che fare le battaglie contro i mulini a vento, serve diffondere la cultura dell'assemblato, e in generale del "cauto acquisto". Sul versante dei "portatili" oggi ci sono molte marche che vendono portatili senza SO. Perché non comprare quelli? Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Il 24/06/2012 14:58, [hidden email] ha scritto:
> Sul versante dei "portatili" oggi > ci sono molte marche che vendono portatili senza SO. Perché non > comprare quelli? Quando ho comprato portatili, ho sempre fatto molta fatica a trovarne senza S.O. Ci si riesce, ma e' spesso complicato. Encomiabili tentativi di fare liste di portatili senza S.O. si scontano con un mercato estremamente dinamico, e quindi una rapida obsolescenza delle liste stesse. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
On 25/06/2012 10:17, Paolo Cavallini wrote:
> Il 25/06/2012 09:57, ALCAD di Alessio Chiga ha scritto: > >> io ho da poco avuto il rimborso della porcheria preinstallata direttamente dal >> produttore dell'hardware e sulla pratica di rimborso non si accennava minimamente >> alla perdita di garanzia sull'hardware. > > ottimo, per piacere dai dettagli della notizia in maling list. > saluti! Per richiedere il rimborso ho semplicemente scritto a: <[hidden email]> chiedendo il rimborso e loro mi hanno subito risposto con quanto segue: > Gentile Cliente, > grazie per aver contattato il supporto help desk ASUS. > In merito alla Sua richiesta, in allegato, trasmettiamo procedura > e documenti per richiedere il rimborso del Sistema Operativo. > Tali documenti dovranno essere da Lei debitamente compilati e > successivamente inviati in risposta a questa mail unitamente ad una > copia del documento d’acquisto del prodotto interessato. > la invitiamo a compilare telematicamente i moduli, firmarli, scansionarli > e reinviarli a questo indirizzo di posta elettronica > Le ricordiamo di applicare l’etichetta COA nel modulo “Rimborso Licenze” > nel campo indicato. > Dopo aver compilato ed inoltrato i moduli a questa mail, La preghiamo di > attendere il numero di rma che Le verrà inviato successivamente da questo > indirizzo di posta elettronica ed inserirlo ( anche a penna) sui moduli > originali nell’ apposito campo I documenti li trovate qui: <http://alcad.it/r/> Chiedo venia per la probabile inesattezza ma in effetti in uno dei documenti che ho riletto proprio questa mattina <http://alcad.it/r/RIMBORSO%20LICENZE%20SISTEMI%20OPERATIVI%20MICROSOFT.pdf> esiste una stana clausola (punti 5 e 6) che potrebbe sembrare invalidare la garanzia, ma secondo me non va a toccare eventuali problemi hardware della macchina, però sarebbe da verificare, ma l'articolo 134 del Dlgs 206/2005 dice: > Art. 134. comma 1. E’ nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione > al venditore del difetto di conformita’, volto ad escludere o > limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal > presente paragrafo. La nullita’ puo’ essere fatta valere solo dal > consumatore e puo’ essere rilevata d’ufficio dal giudice. e quindi non me ne preoccuperei più di tanto anche perché non ho niente di cartaceo al momento dell'acquisto se non che il manuale di istruzioni del pc. Personalmente non uso microsoft da almeno 8 anni e quindi non mi sembrava corretta l'imposizione di avere un qualcosa che non volessi sul mio hardware... Dopotutto io acquisto un hardware non un software. Credo che avrei chiesto il rimborso anche se mi avessero invalidato la garanzia Ciao Alessio -- ALCAD di Alessio Chiga http://www.alcad.it Questo messaggio ha natura confidenziale e riservata. Esso può essere letto, copiato ed usato soltanto dal destinatario indicato. Se chi lo legge lo ha ricevuto per errore, è pregato di contattare immediatamente il mittente rispedendo il messaggio, con invito a cancellare il messaggio ed a non rivelarne ad alcuno il contenuto. Si ritiene, ma non si garantisce, che questo messaggio ed i relativi allegati non contengano virus, così che il destinatario resta pieno ed unico responsabile del controllo antivirus. ALCAD di Alessio Chiga si riserva il diritto di monitorare tutti i messaggi di posta elettronica che entrano nella propria rete informatica. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |