Ciao, grazie per la risposta. Ora inizierò a leggere un pò meglio la documetazione. Un'ulteriore domanda: ma ad esempio se io ho 1000 immagini georeferenziate di tutto il mondo, devo creare un map file contenete tutte le immagini oppure posso speficare solo la crtella che le contiene e posso caricare quella corretta in base all'are coperta ad esempio dal mio shape file su QGIS? Grazie Ciao >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 26/08/2010 14.03 >A: "[hidden email]"<[hidden email]> >Cc: <[hidden email]> >Ogg: Re: [Gfoss] Informazioni WMS Server > >Il 25 agosto 2010 13:51, [hidden email] ><[hidden email]> ha scritto: >> Salvea tutti >> Mi piacerebbe ricevere informazioni su come poter sviluppare un mio WMS >> per poter pubblicare >> (anche in solo modo di test) quindi in locale, alcuni geotiff che ho di >> parte >> del mondo. >> Sto leggendo un pò di documetazione su Mapserver (WMS Server) ma non >> ho capito bene dove e se le mie immagini, ripeto georeferenziate, devono >> essere >> salvate (ad esempio in un'unica folder o se devo creare una struttura di di >> cartelle) per poterle visualizzare ad esempio con QGIS. > >le immagini georiferite devono essere sulla tua macchina (oppure su >un'altra macchina e fai un altro wms per portarle sulla tua) e poi le >"linki" utilizzando il mapfile > >> Le chiedo delucidationi a proposito o se mi può indicare link su cui >> potermi >> documentare o esempi da scaricare. > >qui trovi qualcosa in italiano [0] > >> Grazie, >> >> Francesco Boccacci > >ciao >Luca > >[0] http://geomatica.como.polimi.it/corsi/sw_gis/ > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
On Thu, Aug 26, 2010 at 02:50:56PM +0200, [hidden email] wrote:
> > Un'ulteriore domanda: ma ad esempio se io ho 1000 immagini georeferenziate di > tutto il mondo, devo creare un map file contenete tutte le immagini oppure > posso speficare solo la crtella che le contiene e posso caricare quella > corretta in base all'are coperta ad esempio dal mio shape file su QGIS? La procedura è creare uno shapefile "index" che associa le bbox di tutti i raster con i rispettivi nomi dei file. Usa l'utility "gdaltindex" per farlo, qui ho messo un po' di appunti: http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/doc/appunti/linux/lezioni/mapserver?s[]=tileindex#gdaltindex -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |