R: Re: LIPU Torino e gis open source 2 ... il ritorno

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Re: LIPU Torino e gis open source 2 ... il ritorno

Enrico Fiore
Per chiarire, il banchetto o il materiale che eventualmente volete distribuire,
a cui accennavo, dovrebbe essere inerente le iniziative di GFOSS o per
pubblicizzare eventuali altri metting....quindi di carattere divulgativo.

Il lmite che menzione è sulle presentazioni.

Enrico

>----Messaggio originale----
>Da: [hidden email]
>Data: 22/06/2011 10.50
>A: "[hidden email]"<[hidden email]>
>Cc: "GFOSS"<[hidden email]>
>Ogg: Re: [Gfoss] LIPU Torino e gis open source 2 ... il ritorno
>
>Il giorno mer, 22/06/2011 alle 10.03 +0200, [hidden email] ha
>scritto:
>> Se GFOSS volesse partecipare ufficialmente, per noi non ci sarebbe nessun
>> problema a dare piena libertà per spazi promozionali o banchetti, l'unico
>> limite è che l'argomento da presentare debba essere un'applicazione/studio
in

>> campo ambientale.
>
>Ottimo. Solo una cosa: stiamo attenti a distinguere bene fra le
>attivita' divulgative (appropriate per GFOSS.it) e quelle professionali
>(in cui GFOSS.it non ha mai voluto mettere i piedi, secondo me
>saggiamente).
>Saluti!
>--
>Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
>
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011