Ciao, E' quello che provo a fare. Ma se ignoro completamente il campo gid sia nel modulo che nello script mi da l'errore >Errori: ERRORE: 1 geometrie non aggiunte. >Errori della sorgente dati: >Errore PostGIS nell'aggiunta delle geometrie: ERROR: null value in column "gid" violates not-null constraint Nel momento in cui salvo in qgis (ovvero che rendo il layer non editable o lo salvo cliccando sulll'icona del floppy) Se inserisco nello script un valore autoincrementante preso dal db, ovviamente tutto funziona se io inserisco UN record, ma dal secondo mi produrrà sempre un gid del medesimo valore e mi darà un erorre. Questo vale anche senza il modulo e script, sia sulla 1.9.0 win che sulla 1.8.0 sempre win (non poosso provare una macchina linux in ufficio). In pratica io credevo fosse un problema delo script, ma non lo è. Senza un GID a mano non lo mette. Ciao D. . _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/11/2 Daniele Drago <[hidden email]>:
> Ma se ignoro completamente il campo gid sia nel modulo che nello script mi > da l'errore >>Errore PostGIS nell'aggiunta delle geometrie: ERROR: null value in column >> "gid" violates not-null constraint sei sicuro che il campo sia un campo autoincrementale? -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Nel mio caso il campo gid è integer con valore predefinito così definito ('pyunitastratigrafiche_gid_seq'::regclass) e anche il vincolo è presente. Stessa struttura di altre tabelle che nn danno problemi.
Quindi il problema è altrove...ma non capisco dove....
2012/11/2 Giuseppe Sucameli <[hidden email]> 2012/11/2 Daniele Drago <[hidden email]>: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Un'altra cosa: nelle altre tabelle geometrica al momento di disegnare e salvare una nuova geometria il campo gid nella form di compilazione presenta ('tabella_gid_seq'::regclass) mentre nella tabella incriminata Qgis presenta la colonna gid vuota...
2012/11/2 Luca Mandolesi <[hidden email]> Nel mio caso il campo gid è integer con valore predefinito così definito ('pyunitastratigrafiche_gid_seq'::regclass) e anche il vincolo è presente. Stessa struttura di altre tabelle che nn danno problemi. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/11/2 Luca Mandolesi <[hidden email]>:
> Un'altra cosa: nelle altre tabelle geometrica al momento di disegnare e > salvare una nuova geometria il campo gid nella form di compilazione presenta > ('tabella_gid_seq'::regclass) mentre nella tabella incriminata Qgis presenta > la colonna gid vuota... Quindi QGis non riesce a recuperare la definizione del valore default per il campo, anche se a quanto mi dici è presente... Deve di sicuro esserci qualche altra differenza, a parte il tipo. Prova a dare un'occhiata alla definizione delle tabelle, o ancora vedere se noti particolari differenze in geometry_columns. Per prima cosa ti chiederei di aprire un ticket, per non dimenticare. Quindi ci serve un modo per riprodurre il problema: un ticket che non spiega come riprodurre il problema è destinato a rimanere aperto indefinitamente, per poi essere chiuso per mancanza di feedback. > 2012/11/2 Luca Mandolesi <[hidden email]> >> >> Nel mio caso il campo gid è integer con valore predefinito così definito >> ('pyunitastratigrafiche_gid_seq'::regclass) e anche il vincolo è presente. >> Stessa struttura di altre tabelle che nn danno problemi. >> Quindi il problema è altrove...ma non capisco dove.... >> >> >> 2012/11/2 Giuseppe Sucameli <[hidden email]> >>> >>> 2012/11/2 Daniele Drago <[hidden email]>: >>> > Ma se ignoro completamente il campo gid sia nel modulo che nello script >>> > mi >>> > da l'errore >>> >>Errore PostGIS nell'aggiunta delle geometrie: ERROR: null value in >>> >> column >>> >> "gid" violates not-null constraint >>> >>> sei sicuro che il campo sia un campo autoincrementale? >>> >>> -- >>> Giuseppe Sucameli - Faunalia >>> _______________________________________________ >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> Non inviate messaggi commerciali. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 605 iscritti al 10.7.2012 >> >> > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by mando
mi pare che ti manchi la funzione nextval la sintassi giusta è nextval('nome_sequence'::regclass)
Il giorno 02 novembre 2012 16:01, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto: Nel mio caso il campo gid è integer con valore predefinito così definito ('pyunitastratigrafiche_gid_seq'::regclass) e anche il vincolo è presente. Stessa struttura di altre tabelle che nn danno problemi. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Scusa Luca è il copia incolla fatto male: nextval('pyunitastratigrafiche_gid_seq'::regclass) .. c'è tutto....
2012/11/2 Luca Lanteri <[hidden email]> mi pare che ti manchi la funzione nextval la sintassi giusta è nextval('nome_sequence'::regclass) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |