R: Re: R: Re: R: Re: R: Qgis 1.8: non viene aggiornato il gid di un layer postgis quando si aggiunge una geometria

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Re: R: Re: R: Re: R: Qgis 1.8: non viene aggiornato il gid di un layer postgis quando si aggiunge una geometria

Daniele Drago

>----Messaggio originale----
>Da: [hidden email]
...
>se non sbaglio il tipo serial di PG è semplicemente un integer a cui viene associata di defalt una sequence. Puoi creare tu una sequence ed inserire come valore di default nel campo gid nextval('nomeseq'::regclass).



Con un simile sistema va bene se inserisci un singolo dato e poi salvi ogni volta. Ma se ne inserisci due nel moneto in cui salvi ti dice

    Errori: ERRORE: 2 geometrie non aggiunte.

    Errori della sorgente dati:

    Errore PostGIS nell'aggiunta delle geometrie: ERROR: duplicate key value violates unique constraint "pareri_maps_pkey"

    DETAIL: Key (gid)=(2135) already exists.


Difatti nel campo gid del modulo di qgis  compare la formula presentata nel valore predefinito messo su pgadmin.

Certo che nella prospettiva di uso di qgis su dipositivi mobili l'idea di permettere il salvataggio dei nuovi inserimenti al volo non potrebbe essere male.

 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Re: R: Re: R: Qgis 1.8: non viene aggiornato il gid di un layer postgis quando si aggiunge una geometria

Luca Lanteri-3
mmm... probabilmente ci deve essere ancora qualche problema su tuo DB. Ho ancora verificato e a me funziona tutto.  (PG 8.4 + QGIS 19).
verifica che la sequence parta dall'ultimo valore presente nel campo gid. 


Il giorno 05 novembre 2012 11:34, Daniele Drago <[hidden email]> ha scritto:

>----Messaggio originale----
>Da: [hidden email]
...


>se non sbaglio il tipo serial di PG è semplicemente un integer a cui viene associata di defalt una sequence. Puoi creare tu una sequence ed inserire come valore di default nel campo gid nextval('nomeseq'::regclass).



Con un simile sistema va bene se inserisci un singolo dato e poi salvi ogni volta. Ma se ne inserisci due nel moneto in cui salvi ti dice

    Errori: ERRORE: 2 geometrie non aggiunte.

    Errori della sorgente dati:

    Errore PostGIS nell'aggiunta delle geometrie: ERROR: duplicate key value violates unique constraint "pareri_maps_pkey"

    DETAIL: Key (gid)=(2135) already exists.


Difatti nel campo gid del modulo di qgis  compare la formula presentata nel valore predefinito messo su pgadmin.

Certo che nella prospettiva di uso di qgis su dipositivi mobili l'idea di permettere il salvataggio dei nuovi inserimenti al volo non potrebbe essere male.

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012