ciao pietro
grazie mille per le indicazioni
ho creato la location in
WGS84 utilizzando i codici EPSG ed il conseguente mapset all'interno
del quale ho caricato il dem che ho creato unendo i vari frame con
qgis.
ho però un problema nella gestione del comando r.proj (http:
//grass.fbk.eu/grass63/manuals/html63_user/r.proj.html)
input = Name
of input raster map to re-project, ovvero nome del dem creato unendo i
vari frame (che si trova nella location WGS84)
location = Location of
input raster map, ovvero WGS84
mapset = Mapset of input raster map,
ovvero il mapset all'interno del quale è contenuto il mio dem
dbase =
Path to GRASS database of input location = ??
output = Name for output
raster map (default: input)
method = Interpolation method to use,
pensavo di usare il cubic
memory e resolution li lascerei vuoti
così facendo, però, non capisco come si setta la location "target" e la
shell mi dice che
ERRORE: option <output>: <dem_tot> exists.
dove
sbaglio?
grazie mille!!
----Messaggio originale----
Da: pietro.
[hidden email]
Data: 17/09/2010 13.37
A: "
[hidden email]"
<
[hidden email]>
Ogg: Re: [Gfoss] aster gdem - merge -
problema passaggio coordinate
Ciao, circa un mese fa ho dovuto
affrontare il tuo stesso problema.
Ho utilizzato direttamente GRASS
Per prima cosa ho unito tutti i tile originali su un mapset collocato
in una location con proiezione WGS84 utilizzando il comando r.patch
Dopodichè ho utilizzato questa guida per riproiettare tutto in UTM32N
WGS84 e devo dire che non ho avuto troppi problemi.
Ti consiglio
vivamente di utilizzare i codici EPSG per definire le proiezioni delle
location, WGS84 ha codice 4326 e UTM32N WGS84 ha codice 32632
Spero
che questo possa servirti
Pietro d'Orio
Risparmia con Tutto Incluso Light: telefono + adsl 8 mega a soli 19,95 € al mese per un anno!
SCONTO DI 120 EURO!
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010