Chiedo scusa anche a nome di altri colleghi regionali, purtroppo per noi sono
chiusi i client di posta elettronica ordinari e e usiamo solo una webmail Lotus, di cui cureremo in futuro di usare l'opzione solo testo. Non per nulla io uso la webmail di un mio account privato. Ritornando all'oggetto, per chi non avesse potuto leggere le mail, si tratta di strutture, quindi prive di ogni popolazione di dati, rese disponibili dalla protezione civile nazionale. Cito la mail di Lidia "sul sito della Protezione civile, con riferimento alla Microzonazione sismica, attraverso la Commissione tecnica per gli studi di microzonazione sismica - opcm n. 3907 http://www.protezionecivile.gov. it/jcms/it/commissione_opcm_3907.wp sono state rese disponibili le Strutture di archiviazione Access e ArcGis (link esterno con scarico di un file zippato contenente vari mdb, progetti e vestiture per i sw Arcgis 9.3 e 10), per la realizzazione in ambiente GIS dei vari elaborati cartografici (vd. Specifiche tecniche per la redazione in ambiente GIS degli elaborati cartografici – vers. 1.5)." Avevamo difficoltà alla apertura delle stesse e all'eventuale successivo editing, problema che ora, anche grazie alle indicazioni della lista, sono stati parzialmente risolti. L'idea è adattare queste strutture per renderle fruibili a terzi. cordiali saluti daniele >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 14/12/2011 9.21 >A: "Marco Curreli"<[hidden email]> >Cc: <[hidden email]> >Ogg: Re: [Gfoss] connessione geodatabase Access-ArcGis? > >On Tue, Dec 13, 2011 at 07:50:26PM +0100, Marco Curreli wrote: >> Ciao Lidia, >> >> mi piacerebbe tanto capire di cosa si sta parlando; purtroppo il mio >> programma di posta elettronica non legge i messaggi scritti in formato >> html, ma solo quelli in formato testo (per mia scelta, legata a >> questioni di sicurezza come consigliato da tuti i gestori di mailing list). > >Mi associo alla richiesta: per favore scrivete le mail in solo testo. >Il markup e' un'inutile complicazione. >Anche gli archivi ne soffrono: > http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2011-December/021045.html > >Marco: probabilmente il riassunto di Paolo Corti e' quello piu' >utile per capire di cosa si stava parlando (ed e' leggibile): > http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2011-December/021051.html > >--strk; > > ,------o-. > | __/ | Thank you for PostGIS-2.0 Topology ! > | / 2.0 | http://www.pledgebank.com/postgistopology > `-o------' > >_______________________________________________ >Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >Non inviate messaggi commerciali. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >540 iscritti al 4.11.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |