Effettivamente la tabella degli attributi è formattata male....
Ho
trovato il seguente escamotage:
esporto in ambiente qgis (tramite "v.
out.ogr") l'area di studio creata in grass con "v.in.region".
Dopo di
che in qgis tramite
vettore -> strumenti di geoprocessing ->
intersezione
creo le mie carte tagliate.
grazie a tutt*
marco
-----------------------
Original:
On 12:12 Mon 30 Jan , Gabriela
Osaci Costache wrote:
> Mi sembra più semplice salvare il file .shp
direttamente in QGIS (senza esportarlo)..
>
A volte capita che, se la
tabella degli attributi non è formattata bene
(lunghezza dei caratteri
dei campi tipo stringa), venga perso gran
parte del contenuto della
tabella. In questo caso occorre esportarlo da
grass.
>
> Da: "marco.
[hidden email]" <
[hidden email]>
> Oggetto: [Gfoss]
errore in "v.out.ogr"
>
prova a ricostruire la topologia con v.build
Ciao,
Marco
----------------------------
E' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis. Scarica indoona per iPhone, Android e PC:
http://www.indoona.com/_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012