Beh, questo per me ha quasi dell'incredibile.
Ho notato che grass.bat e grass-env.bat non erano nella cartella OSGeo4W\bin dopo l'nstallazione. Così li ho copiati da una istallazione funzionante. E cosa è successo? Ho lanciato grass e i due file .bat sono spariti...non so se rinominati o eliminati. Allora in un tentativo più che goffo li ho copiati di nuovo e li ho protetti in scrittura. E grass è finalmente partito. Anche il plugin per QGIS funziona correttamente. Se qualcuno ha una spiegazione, per favore, mi potrebbe illuminare? Ciao a tutti >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 27/12/2010 16.01 >A: <[hidden email]> >Ogg: Re: [Gfoss] problemi di istallazione GRASS 6.4.0 > >>Salve a tutti, >>ho riscontrato un problema nell'istallazione di GRASS 6.4.0 e del relativo >>plug in per QGIS sul sistema Windows 7 64bit. >>I problemi che si manifestano dopo l'installazione da OSGeo4W (opzione >>from internet), che peraltro giunge a termine senza errori, sono i seguenti: >> >>- GRAAS non si avvia, perchè non esiste il file C:\OSGeo4W\bin\grass.bat >>- Il plugin GRASS di QGIS non funziona, anzi non compare proprio. > >Ho anche io windows 7 a 64 bit. >Posso rassicurarti che a me il plugin grass per qgis funziona tranquillamente >(anche se negli ultimi tempi non ho avuto occasione di usarlo...) > >Ho inoltre verificato che nella mia cartella c:\osgeo4w\bin\ esiste il file >grass.bat. > >Inoltre grass si avvia normalmente da qgis-dev (non uso qgis-stable). > >Per cui puo' darsi che sia un problema della tua installazione. >Puo' darsi che l'installazione offline abbia qualche problema con grass. >Io ti consiglio di usare quella tramite l'installer OSgeo4w. > >Imposti l'installazione "advanced install". > >da essa vai sulla voce "Desktop" e imposti l'installazione di "qgis-dev" >(grass viene automaticamente settato on) > >poi su "libs" >oltre alle voci che gia' ti propone in automatico (avendo impostato qgis- >devi impostare anche : >l'installazione della libreria "qgis-grass-plugin" (di default non e' installata) > > >Saluti, > >Andrea. > > > > >_______________________________________________ >Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >Non inviate messaggi commerciali. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >485 iscritti al 20.11.2010 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Il giorno mar, 28/12/2010 alle 10.25 +0100, [hidden email] ha
scritto: > Beh, questo per me ha quasi dell'incredibile. > Se qualcuno ha una spiegazione, per favore, mi potrebbe illuminare? Pare davvero assurdo: se qualcuno trova una spiegazione, prima o poi, puo' inoltrarla anche alla lista di QGIS? Credo che interessi anche ad altri. Se servisse una mano con l'inglese, ci sono. Saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |