Ciao,
non so se può servire, ma ho provato a caricare lo shape file in un database
Spatiallite e mi di ce che non è possibile aprire il file '
Las_Salinas_Los_Block_La_Montanita.shp" in quanto non riesce ad aprire il
relativo .shx
Enrico
3056002.n2.nabble.com/file/n7578874/Las_Salinas.zip
>>
>Ciao.
>Ti confermo che in QGIS si vedono 1252 punti, ed aprendo il DBF ce ne
>sono 1252.
>Puo' essere che siano rimaste le geometrie, e cancellati solo i records
>nella tabella?
>In questo caso, per piacere prepara un file che riproduca il problema,
>con de soli punti (uno "semicancellato" ed uno valido), ed allegalo al
>ticket (potrebbe essere usato per uno dei test automatici).
>Grazie.
>
>--
>Paolo Cavallini - Faunalia
>www.faunalia.eu
>Full contact details at www.faunalia.eu/pc
>Nuovi corsi QGIS e PostGIS:
http://www.faunalia.it/calendario>
>_______________________________________________
>
[hidden email]
>
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>Non inviate messaggi commerciali.
>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>605 iscritti al 10.7.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012