R: Re: quantum gis: connettersi al servizio wms del portale cartografico nazionale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Re: quantum gis: connettersi al servizio wms del portale cartografico nazionale

Enrico Fiore
Ciao,
Ti consiglio di caricare un layer con qualche dato es:limiti amministrativi,
per essere sicuro di ricadere in una zona coperta dall'IGM.
Poi effettui lo zoom alla scala 1:50000 o anche più rande, prendendo come ri
ferimento il layer caricato. Naturalmente devi mettere sopra di tutto l'IGM.

Enrico

>----Messaggio originale----
>Da: [hidden email]
>Data: 19/03/2011 17.36
>A: "Roberto Facoetti"<[hidden email]>
>Cc: <[hidden email]>
>Ogg: Re: [Gfoss] quantum gis: connettersi al servizio wms del portale
cartografico nazionale

>
>provato, purtroppo non mi si vedono...
>
>Il giorno sab, 19/03/2011 alle 17.30 +0100, Roberto Facoetti ha scritto:
>> ciao,
>>
>> collegati come hai fatto per la mappa al 100000 ma con questo URL (se ti
>> serve la zona 32)
>>
>> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?
map=/ms_ogc/service/igm25_f32.map

>>
>> le mappe si vedono a partire dalla scala 1:50000
>>
>> roberto
>>
>>
>> Il 19/03/2011 15.48, Antonio Simioli ha scritto:
>> > Ci sono riuscito impostando una scala 1.30000
>> >
>> > La mia esigenza è però visualizzare le igm 1:25000...si può fare?
>> >
>> > Il giorno sab, 19/03/2011 alle 15.24 +0100, [hidden email] ha
>> > scritto:
>> >> Quello è il watermark del PCN..non si vede alcun dato perché vengono
>> >> caricati solo a partire da una certa scala.
>> >> Prova a caricare dei tuoi dati e diminuisci l'estensione visualizzata.
>> >>
>> >> Ciao
>> >> L.
>> >>
>> >> Il 19 marzo 2011 15:13, Antonio Simioli<[hidden email]>  ha
scritto:
>> >>> Ciao Luca,
>> >>> ho seguito i tuoi suggerimenti ma, una volta aggiunto il layer, mi
>> >>> compare una schermata bianca con questo logo in alto a sinistra:
>> >>>
>> >>>
>> >>> Il giorno sab, 19/03/2011 alle 14.58 +0100, [hidden email]
ha
>> >>> scritto:
>> >>>> Ciao Antonio,
>> >>>> segui questi passi:
>> >>>> - In QGis seleziona il menù Layer e qui Aggiungi Layer WMS
>> >>>> - Nella schermata che si apre, seleziona il pulsante Nuova ed
>> >>>> inserisci i dati del servizio che ti interessa (ed esempio per l'IGM
>> >>>> 1:100000 in WGS84 devi impostare URL come
>> >>>> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?
map=/ms_ogc/service/igm100.map).
>> >>>> Nel campo nome puoi mettere un testo qualsiasi.
>> >>>> - Seleziona OK per salvare la connessione.
>> >>>> - Dal menù a tendina scegli la connessione appena creata e premi il
>> >>>> pulsante Connetti. Ti apparirà l'elenco dei layer
>> >>>> disponibili..selezionane uno e quindi premi Aggiungi.
>> >>>>
>> >>>> Luca
>> >>>>
>> >>>> Il 19 marzo 2011 13:02, Antonio Simioli<[hidden email]>  ha
scritto:
>> >>>>> salve,
>> >>>>> premetto che sono un principiante nel campo del gis, potreste dirmi
se
>> >>>>> in qgis è possibile visualizzare le igm 25000 del portale
cartografico?
>> >>>>> se sì...come si fa?
>> >>>>>
>> >>>>> _______________________________________________
>> >>>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.
it/drupal/iscrizione

>> >>>>> [hidden email]
>> >>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> >>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> >>>>> Non inviate messaggi commerciali.
>> >>>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> >>>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> >>>>> 502 iscritti all'11.2.2011
>> >>>>
>> >>>>
>> >>>
>> >>
>> >>
>> >
>> > _______________________________________________
>> > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.
it/drupal/iscrizione

>> > [hidden email]
>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > Non inviate messaggi commerciali.
>> > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> > 502 iscritti all'11.2.2011
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 502 iscritti all'11.2.2011
>
>
>_______________________________________________
>Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>Non inviate messaggi commerciali.
>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Re: quantum gis: connettersi al servizio wms del portale cartografico nazionale

Christian Bazzucchi
a me da questo errore quando aggiungo il layer alla map:

Errore durante l'esecuzione di codice Python:

Traceback (most recent call last):
  File "/home/chris-buzz/.qgis/python/plugins/selectlayers/selectlayers_plugin.py", line 62, in __enableAction
  File "/home/chris-buzz/.qgis/python/plugins/selectlayers/selectlayers_plugin.py", line 73, in __populateVisibleVL
    def selectFeatures(self, rect ):
AttributeError: 'NoneType' object has no attribute 'QgsMapLayer'

Versione Python:
2.6.6 (r266:84292, Sep 15 2010, 16:41:53) 
[GCC 4.4.5]


Versione di QGIS:
1.6.0-Copiapo Copiapo, exported

Percorso Python: ['/usr/share/qgis/python', '/home/chris-buzz/.qgis/python', '/home/chris-buzz/.qgis/python/plugins', '/usr/share/qgis/python/plugins', '/usr/lib/python2.6', '/usr/lib/python2.6/plat-linux2', '/usr/lib/python2.6/lib-tk', '/usr/lib/python2.6/lib-old', '/usr/lib/python2.6/lib-dynload', '/usr/local/lib/python2.6/dist-packages', '/usr/lib/python2.6/dist-packages', '/usr/lib/python2.6/dist-packages/PIL', '/usr/lib/python2.6/dist-packages/gst-0.10', '/usr/lib/pymodules/python2.6', '/usr/lib/python2.6/dist-packages/gtk-2.0', '/usr/lib/pymodules/python2.6/gtk-2.0', '/usr/lib/python2.6/dist-packages/wx-2.8-gtk2-unicode', '/home/chris-buzz/.qgis/python/plugins/fTools/tools', '/home/chris-buzz/Documenti/ALCANTARA']


Il giorno 23 marzo 2011 19:07, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,
Ti consiglio di caricare un layer con qualche dato es:limiti amministrativi,
per essere sicuro di ricadere in una zona coperta dall'IGM.
Poi effettui lo zoom alla scala 1:50000 o anche più rande, prendendo come ri
ferimento il layer caricato. Naturalmente devi mettere sopra di tutto l'IGM.

Enrico

>----Messaggio originale----
>Da: [hidden email]
>Data: 19/03/2011 17.36
>A: "Roberto Facoetti"<[hidden email]>
>Cc: <[hidden email]>
>Ogg: Re: [Gfoss] quantum gis: connettersi al servizio wms del portale
cartografico nazionale
>
>provato, purtroppo non mi si vedono...
>
>Il giorno sab, 19/03/2011 alle 17.30 +0100, Roberto Facoetti ha scritto:
>> ciao,
>>
>> collegati come hai fatto per la mappa al 100000 ma con questo URL (se ti
>> serve la zona 32)
>>
>> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?
map=/ms_ogc/service/igm25_f32.map
>>
>> le mappe si vedono a partire dalla scala 1:50000
>>
>> roberto
>>
>>
>> Il 19/03/2011 15.48, Antonio Simioli ha scritto:
>> > Ci sono riuscito impostando una scala 1.30000
>> >
>> > La mia esigenza è però visualizzare le igm 1:25000...si può fare?
>> >
>> > Il giorno sab, 19/03/2011 alle 15.24 +0100, [hidden email] ha
>> > scritto:
>> >> Quello è il watermark del PCN..non si vede alcun dato perché vengono
>> >> caricati solo a partire da una certa scala.
>> >> Prova a caricare dei tuoi dati e diminuisci l'estensione visualizzata.
>> >>
>> >> Ciao
>> >> L.
>> >>
>> >> Il 19 marzo 2011 15:13, Antonio Simioli<[hidden email]>  ha
scritto:
>> >>> Ciao Luca,
>> >>> ho seguito i tuoi suggerimenti ma, una volta aggiunto il layer, mi
>> >>> compare una schermata bianca con questo logo in alto a sinistra:
>> >>>
>> >>>
>> >>> Il giorno sab, 19/03/2011 alle 14.58 +0100, [hidden email]
ha
>> >>> scritto:
>> >>>> Ciao Antonio,
>> >>>> segui questi passi:
>> >>>> - In QGis seleziona il menù Layer e qui Aggiungi Layer WMS
>> >>>> - Nella schermata che si apre, seleziona il pulsante Nuova ed
>> >>>> inserisci i dati del servizio che ti interessa (ed esempio per l'IGM
>> >>>> 1:100000 in WGS84 devi impostare URL come
>> >>>> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?
map=/ms_ogc/service/igm100.map).
>> >>>> Nel campo nome puoi mettere un testo qualsiasi.
>> >>>> - Seleziona OK per salvare la connessione.
>> >>>> - Dal menù a tendina scegli la connessione appena creata e premi il
>> >>>> pulsante Connetti. Ti apparirà l'elenco dei layer
>> >>>> disponibili..selezionane uno e quindi premi Aggiungi.
>> >>>>
>> >>>> Luca
>> >>>>
>> >>>> Il 19 marzo 2011 13:02, Antonio Simioli<[hidden email]>  ha
scritto:
>> >>>>> salve,
>> >>>>> premetto che sono un principiante nel campo del gis, potreste dirmi
se
>> >>>>> in qgis è possibile visualizzare le igm 25000 del portale
cartografico?
>> >>>>> se sì...come si fa?
>> >>>>>
>> >>>>> _______________________________________________
>> >>>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.
it/drupal/iscrizione
>> >>>>> [hidden email]
>> >>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> >>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> >>>>> Non inviate messaggi commerciali.
>> >>>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> >>>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> >>>>> 502 iscritti all'11.2.2011
>> >>>>
>> >>>>
>> >>>
>> >>
>> >>
>> >
>> > _______________________________________________
>> > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.
it/drupal/iscrizione
>> > [hidden email]
>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > Non inviate messaggi commerciali.
>> > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> > 502 iscritti all'11.2.2011
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 502 iscritti all'11.2.2011
>
>
>_______________________________________________
>Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>Non inviate messaggi commerciali.
>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011