Ciao,
scusate l'assenza ma ero in ferie.
Volevo ringraziare tutti coloro che hanno risposoto all'appello, direi che
tutte e due le proposte possono andare, le sottopongo anche agli altri
organizzatori dell'evento e vi faccio sapere.
Enrico Fiore
>----Messaggio originale----
>Da:
[hidden email]
>Data: 01/07/2011 9.29
>A: "Enrico Fiore"<
[hidden email]>
>Cc: <
[hidden email]>
>Ogg: Re: [Gfoss] Un giorno su GIS open source e Ambiente a Torino
>Ciao Enrico,
noi potremmo parlare del spatial toolbox di uDig/jgrasstools e il suo
utilizzo in progetti di rischio idrogeologico in cooperazione con
Unitn
e di rilievo digitale in campo con BeeGIS assieme ad ARPA Piemonte.
Ciao,
Andrea
>Il 30 giugno 2011 20:39, Enrico Fiore <
[hidden email]> ha scritto:
>
>> 2) Presentazione di lavori effettuati tramite l'uso di strumenti open
source
>> (anche web gis), sempre inerenti a tematiche ambientali
>>
>
>io posso venire a parlare di come utilizziamo GRASS GIS all'interno
>della fondazione edmund mach in campo agricolo, faunistico e
>floristico
>fatemi sapere
>
>>
>> Saluti
>>
>> Enrico
>
>--
>ciao
>Luca
>
>
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/>www.lucadelu.org
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011