[RISOLTO]Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DTM

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
27 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

Sieradz
Davide Mangraviti wrote
Approfitto del tema, per chiedere quali strumenti per fare la stessa cosa ma per una linea, ovvero uno shape lineare.
Ovvero come calcolare la distanza reale spalmata su un DTM sotto


Non ho Qgis sottomano in questo momento, ma credo che lo strumento adatto si chiami "v.drape" (nel Menu Processing, dopo installazione da Osgeo).
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

Davide Mangraviti
This post was updated on .
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

pigreco
In reply to this post by Davide Mangraviti
Il giorno 9 novembre 2016 18:55, Davide Mangraviti <[hidden email]> ha
scritto:

> Approfitto del tema, per chiedere quali strumenti per fare *la stessa cosa
> ma
> per una linea, ovvero uno shape lineare.*
> Ovvero come calcolare la distanza reale spalmata su un DTM sotto.
>
> Tralatro mi pare non vi sia una funzione o un plugin che calcoli, dato un
> gpx lineare o comunque un vettore lineare, il dislivello totale positivo e
> quello negativo basandosi sul DTM. Queste funzioni le fanno ormai molti
> siti
> on line per le attività outdoor.
>
​v.drape, consigliato da Antonio, non fa altro che rendere 3D la polilinea,
cioè associa la terza coordinata ad ogni vertice della polilinea (avendo
soot un DTM;
stessa identica cosa fa il plugin SHP2D3.

per il calcolo della lunghezza 3D ti occorre necessariamente PostGIS.

saluti ​



--
*Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *[hidden email] <[hidden email]>*
*blog:** https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/>*

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

AlsPer78
In reply to this post by Davide Mangraviti
Davide Mangraviti wrote
Approfitto del tema, per chiedere quali strumenti per fare la stessa cosa ma per una linea, ovvero uno shape lineare.
Ovvero come calcolare la distanza reale spalmata su un DTM sotto.
Potresti usare il modulo di SAGA "Terrain Analysis > Profiles > Profiles from lines". Per ogni linea ti crea una fila di punti con un punto per ogni cella del DTM e nella tabella attributi (del nuovo file puntuale) ci sono la distanza orizzontale e quella tridimensionale dal primo punto. Se guardi l'ultimo punto ha "quasi" il valore di lunghezza che cerchi. Dico "quasi" perchè l'ultimo punto non coincide con il vertice finale della linea quindi manca un tratto che può essere pari alla dimensione della cella del DEM o poco più.
Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

Massimiliano Moraca
AlsPer78 wrote
Davide Mangraviti wrote
Approfitto del tema, per chiedere quali strumenti per fare la stessa cosa ma per una linea, ovvero uno shape lineare.
Ovvero come calcolare la distanza reale spalmata su un DTM sotto.
Potresti usare il modulo di SAGA "Terrain Analysis > Profiles > Profiles from lines". Per ogni linea ti crea una fila di punti con un punto per ogni cella del DTM e nella tabella attributi (del nuovo file puntuale) ci sono la distanza orizzontale e quella tridimensionale dal primo punto. Se guardi l'ultimo punto ha "quasi" il valore di lunghezza che cerchi. Dico "quasi" perchè l'ultimo punto non coincide con il vertice finale della linea quindi manca un tratto che può essere pari alla dimensione della cella del DEM o poco più.
C'è anche il plugin qProf che fa lo stesso ma restituisce anche i punti finali della linea
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano email: info@massimilianomoraca.it cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) website: massimilianomoraca.it
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

Sieradz
In reply to this post by AlsPer78
AlsPer78 wrote
Potresti usare il modulo di SAGA "Terrain Analysis > Profiles > Profiles from lines". Per ogni linea ti crea una fila di punti con un punto per ogni cella del DTM


Purtroppo la shape risultante NON è una PointZ, ma una triste shape puntuale bidimensionale.

Quanto a Qprof, non me lo fa installare, ma temo che il risultato sia analogo, ossia Point e basta.

Provato anche SHP2D3, ma mi pianta Qgis, costringendomi a killarlo :(

Non resta che v.drape, che genera correttamente una shape LinestringZ, ma a cui manca il calcolo della lunghezza 3D come attributo, come giustamente rilevato da Totò...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

Davide Mangraviti
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
12