La procedura per ottenere i moduli postata precedentemente ha fatto funzionare il plug-in bene. successivamente mi dava un errore quando accedevo al mio db. Ho provato poi con un altro db senza ottenere errori e quindi ho analizzato cosa succedesse al caricamento del primo db; così avendo la coscenza sporca di avere inserito manualmente righe nella tabella geometry_columns, la parte dell'errore che restituisce:
items[i] = geo_item
IndexError: list assignment index out of range
mi ha fatto pensare che avevo fatto un po' di confusione.
Questo è dovuto al fatto che ho creato viste e ricercando su internet ho appreso che le viste possono essere caricate in QGis solo dopo avere aggiunto il loro nome (e altri parametri) alla tabella geometry_columns, ma visto che funzionava tutto bene, non mi sono preoccupato di cancellare le righe della tabella che corrispondevano a viste cancellate...
Quindi per evitare di dover controllare la corrispondenza, chiedo alla lista se c'è un metodo per la comparazione della tabella con le effettive geometrie. ho trovato
Probe_Geometry_Columns ma avrei bisogno qualche suggerimento prima di cominciare... grazie.
Pj.
il boom dei dati geografici è in corso, aspettiamoci quello delle informazioni spaziali #Local Intelligent Marketing#
|
 |
Simply from Android |

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011