vedo che il tema ECW ha scatenato un fiume di mail:
e vedo pure che diversi di voi hanno citato RasterLite-2 come una alternativa potenzialmente interessante. mi sono letto con calma e pazienza tutti i vostri post, imponendomi di *non* intervenire fino alla fine, proprio per non condizionare in alcun modo il libero flusso del dibattito, che sicuramente è stato assai ricco di spunti e suggestioni utili. credo di fare cosa utile rinfrescandoviun paio di riferimenti che probabilmente con il passare del tempo sono caduti nell'oblio: http://www.gaia-gis.it/spatialite/rasterlite-man.pdf http://www.gaia-gis.it/raster_benchmark/ http://www.gfoss.it/drupal/files/furieri.pdf http://www.gaia-gis.it/rasterlite2/ =================================================== Stato dell'arte: il progetto rasterlite2 è completamente fermo da circa 6 mesi. non è successo nulla di anomalo, tutto va esattamente come previsto. Semplicemente gli impegni sono tanti e su più fronti diversi, e le energie non sono affatto infinite :-) Last but not least: portare avanti progetti impegnativi e complessi come SpatiaLite e RasterLite è sicuramente fonte di grande soddisfazione personale. Ma posso assicurare a tutti voi che invece doversi inventare fonti di reddito per sopravvivere nel frattempo e riuscire così a finanziare lo sviluppo su basi totalmente individuali è molto meno divertente :-P Comunque, se tutto gira nel verso giusto, nel secondo semestre 2011 RL2 avrà sicuramente una "finestra di tempo di sviluppo" adeguata per portare a termine il progetto (almeno fino al primo rilascio preliminare vero e proprio). quindi ... aspettate fino ad ottobre (o giù di li) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Il giorno Mon, 13/06/2011 alle 09.56 +0200, [hidden email] ha scritto:
> > Stato dell'arte: il progetto rasterlite2 è completamente > fermo da circa 6 mesi. > non è successo nulla di anomalo, tutto va esattamente come > previsto. > Semplicemente gli impegni sono tanti e su più fronti diversi, > e le energie non sono affatto infinite :-) > > Last but not least: portare avanti progetti impegnativi > e complessi come SpatiaLite e RasterLite è sicuramente > fonte di grande soddisfazione personale. > Ma posso assicurare a tutti voi che invece doversi inventare > fonti di reddito per sopravvivere nel frattempo e riuscire > così a finanziare lo sviluppo su basi totalmente individuali > è molto meno divertente :-P > > Comunque, se tutto gira nel verso giusto, nel secondo semestre > 2011 RL2 avrà sicuramente una "finestra di tempo di sviluppo" > adeguata per portare a termine il progetto (almeno fino al > primo rilascio preliminare vero e proprio). > > quindi ... aspettate fino ad ottobre (o giù di li) grazie per l'aggiornamento. A questo punto mi domando: senza finanziare direttamente te (che al momento sei in una situazione da "conflitto di interessi") potrebbe essere utile fare una sorta di "summer of code" in modo che 1-2 persone possano lavorare allo sviluppo di RasterLite2 sotto la tua direzione? Sto pensando principalmente ad un supporto da parte dell'Associazione, ma visto che è un argomento di interesse pubblico e non è detto che non ci siano altri soggetti interessati a sostenere l'iniziativa, penso che sia molto importante discuterne qui in lista. Ciao, steko -- Stefano Costa http://www.iosa.it/ Open Archaeology _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |