Re: Configurazione Saga (stefano campus)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
13 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

andrea caboni
Allora ho provato a seguire le indicazioni,
l'unica cosa che non mi torna è dove esattamente devo inserire il  
percorso dell'eseguibile di Saga?
io apro Qgis-> Analysis -> SEXTANTE options & configurations-->Saga e  
poi copia l'indirizzo su Saga folder
Però continua a dirmi che saga folder non è configurata e se rientro  
l'indirizzo non risulta  memorizzato.
Scusa il disturbo, ma non ne esco.....
A presto
andrea

Quoting [hidden email]:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia pi? utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>    1. error "r.watershed" ([hidden email])
>    2. Re: error "r.watershed" (Markus Neteler)
>    3. R: Re:  error "r.watershed" ([hidden email])
>    4. R: Re: Re:  error "r.watershed" ([hidden email])
>    5. Re: error "r.watershed" (Markus Neteler)
>    6. Re: dati raster in quadranti (stefano campus) +
>       Canfigurazione Saga (stefano campus)
>    7. Re: traduzione OSGeo Live (Luca Delucchi)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Thu, 20 Sep 2012 14:06:32 +0200 (CEST)
> From: "[hidden email]" <[hidden email]>
> To: "Mailing List Gfoss (ita)" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] error "r.watershed"
> Message-ID:
> <18537097.80361348142792445.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>
> buondì
>
> lanciando con grass il comando r.watershed nella modalitò sotto
> riportata, il comando mi si blocca al punto 4.
> Forse l'area è troppo
> grande? O la treshold è troppo piccola per l'area in oggetto??
> (il
> comando in altre occasioni mi funziona perfettamente).
>
> qualacuno ha
> qualche idea??
> grazie mille!!
> marco
>
> GRASS 6.4.0+42329 (utm_wgs84_32):~
>> r.watershed elevation=dem_tot@Alpi drainage=drain_iii
> stream=stream_iii threshold=1000000 convergence=5 memory=300
> SECTION
> 1a (of 5): Initiating Memory.
> SECTION 1b (of 5): Determining Offmap
> Flow.
>  100%
> SECTION 2: A * Search.
>  100%
> SECTION 3: Accumulating
> Surface Flow with SFD.
>  100%
> SECTION 4: Watershed determination.
> Killed
>
> ATTENZIONE: Subprocess failed with exit code 35072
> ATTENZIONE: La
> categoria informazione per [drain_iii] in [Alpi] mancante o
>
> non valida
> ATTENZIONE: La categoria informazione per [stream_iii] in
> [Alpi] mancante o
>             non valida
> GRASS 6.4.0+42329
> (utm_wgs84_32):~ >
>
>
>
> Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico  
> vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 ? di premio  
> per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis:  
> http://freelosophy.tiscali.it/
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Thu, 20 Sep 2012 14:21:39 +0200
> From: Markus Neteler <[hidden email]>
> To: "[hidden email]" <[hidden email]>
> Cc: "Mailing List Gfoss \(ita\)" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] error "r.watershed"
> Message-ID:
> <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> 2012/9/20 [hidden email] <[hidden email]>:
>> buondì
>>
>> lanciando con grass il comando r.watershed nella modalitò sotto
>> riportata, il comando mi si blocca al punto 4.
>> Forse l'area è troppo grande?
>
> Quanto grande è? Lo dice g.region -p...
>
>> O la treshold è troppo piccola per l'area in oggetto??
>
> La threshold non dovrebbe bloccare niente.
>
>> (il comando in altre occasioni mi funziona perfettamente).
> ...
>> GRASS 6.4.0+42329 (utm_wgs84_32):~
>
> Dopo r42329 c'erano ancora due bugfixes:
> http://trac.osgeo.org/grass/log/grass/branches/releasebranch_6_4/raster/r.watershed
>
> cmq penso che ci serve prima sapere quante celle sono
> considerate nel calcolo attuale.
>
> ciao
> Markus
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Thu, 20 Sep 2012 14:30:28 +0200 (CEST)
> From: "[hidden email]" <[hidden email]>
> To: <[hidden email]>
> Cc: "Mailing List Gfoss \(ita\)" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] R: Re:  error "r.watershed"
> Message-ID:
> <18349626.84761348144228555.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>
> Ciao Markus
>
> di seguito il comando g.region -p
>
> GRASS 6.4.0+42329
> (utm_wgs84_32):~ > g.region -p
> projection: 1 (UTM)
> zone:       32
>
> datum:      wgs84
> ellipsoid:  wgs84
> north:      5398613.9685324
>
> south:      5121963.0792207
> west:       500194.9927386
> east:
> 868691.5220223
> nsres:      22.7340693
> ewres:      22.7340693
>
> rows:       12169
> cols:       16209
> cells:      197247321
> GRASS 6.4.0
> +42329 (utm_wgs84_32):~ >
>
> grazie
> marco
>
> ----Messaggio originale----
>
> Da: [hidden email]
> Data: 20/09/2012 14.21
> A: "marco.donnini@tiscali.
> it"<[hidden email]>
> Cc: "Mailing List Gfoss (ita)"
> <[hidden email]>
> Ogg: Re: [Gfoss] error &quot;r.watershed&quot;
>
>
> 2012/9/20 [hidden email] <[hidden email]>:
>> buondì
>
>>
>> lanciando con grass il comando r.watershed nella modalitò sotto
>>
> riportata, il comando mi si blocca al punto 4.
>> Forse l'area è troppo
> grande?
>
> Quanto grande è? Lo dice g.region -p...
>
>> O la treshold è
> troppo piccola per l'area in oggetto??
>
> La threshold non dovrebbe
> bloccare niente.
>
>> (il comando in altre occasioni mi funziona
> perfettamente).
> ...
>> GRASS 6.4.0+42329 (utm_wgs84_32):~
>
> Dopo r42329
> c'erano ancora due bugfixes:
> http://trac.osgeo.
> org/grass/log/grass/branches/releasebranch_6_4/raster/r.watershed
>
> cmq
> penso che ci serve prima sapere quante celle sono
> considerate nel
> calcolo attuale.
>
> ciao
> Markus
>
>
>
>
>
> Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico  
> vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 ? di premio  
> per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis:  
> http://freelosophy.tiscali.it/
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Thu, 20 Sep 2012 15:23:52 +0200 (CEST)
> From: "[hidden email]" <[hidden email]>
> To: <[hidden email]>
> Cc: "Mailing List Gfoss \(ita\)" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] R: Re: Re:  error "r.watershed"
> Message-ID:
> <21118717.94501348147432209.JavaMail.defaultUser@defaultHost>
> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>
> Ciao Markus
>
> grass non mi trova il comando r.pack [1]
> non so se ti può
> tornare utile sapere che uso grass 6.4.0
>
> il dem è un ASTER GDEM.
>
> con
> questa procedura ho realizzato molti "stream" e "drainage".. e grosso
> modo anche dell'ampiezza in oggetto
>
> grazie ancora
> marco
>
> [1]
>
> GRASS
> 6.4.0+42329 (utm_wgs84_32):~ > r.pack
> r.pack: comando non trovato
> GRASS
> 6.4.0+42329 (utm_wgs84_32):~ >
>
> ----Messaggio originale----
> Da:
> [hidden email]
> Data: 20/09/2012 15.14
> A: "[hidden email]"
> <[hidden email]>
> Ogg: Re: Re: [Gfoss] error &quot;r.
> watershed&quot;
>
> Ciao marco,
>
> non mi sembra troppo grande.
> Potrei avere
> il dem esportato
> con r.pack x una prova?
>
> Grazie
> Markus
>
>
>
>
>
> Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico  
> vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 ? di premio  
> per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis:  
> http://freelosophy.tiscali.it/
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Thu, 20 Sep 2012 16:54:51 +0200
> From: Markus Neteler <[hidden email]>
> To: "[hidden email]" <[hidden email]>
> Cc: "Mailing List Gfoss \(ita\)" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] error "r.watershed"
> Message-ID:
> <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> Ciao Marco,
>
> 2012/9/20 [hidden email] <[hidden email]>:
> ...
>> non so se ti può tornare utile sapere che uso grass 6.4.0
>
> Questo mi è sfuggito - GRASS 6.4.0 è stato pubblicato il 3 sett 2010,
> allora tanto tempo fa.
>
> * Novità in GRASS 6.4.1 (aprile 2011):
>   http://trac.osgeo.org/grass/wiki/Release/6.4.1-News
>
> * Novità in GRASS 6.4.2 ( 2012):
>   http://trac.osgeo.org/grass/wiki/Release/6.4.2-News
>   -> "Since the 6.4.0 release in September 2010 more than 1300 source code
>        modifications have been made to the 6.4 release branch.
>        Between 6.4.1 and the current 6.4.2 more than 770 updates have
>        been applied."
>
> Suggerisco caldamente un aggiornamento :)
>
> ciao
> Markus
>
> PS: GRASS 6.4.3 ante portas... poi per primavera 2013 anche GRASS 7.0.0
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 6
> Date: Thu, 20 Sep 2012 14:38:43 -0700 (PDT)
> From: stefano campus <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] dati raster in quadranti (stefano campus) +
> Canfigurazione Saga
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> dunque, dunque...
> per prima cosa devi scaricarti saga [1] ed installarlo.
> poi nel menu di sextante-->options & configurations-->saga-->metti il
> percorso dell'eseguibile di saga. ad esempio nel mio caso
> E:\SW\Portable\saga_2.0.8_bin_msw_win32
>
> poi ti consiglio di sostituire alla versione 1.0.7 di sextante, l'ultima di
> sviluppo in cui sono stati corretti moltissimi errori [2].
> siccome hanno deciso che entro breve sextante sarà integrato nel core di
> qgis, non si farà più l'aggiornamento del plugin via repository, ma ogni
> volta che ci sarà una correzione o altro sarà disponibile
> nella versione di qgis master che scarichi via osgeo.
> devi sostituire il contenuto dello zip nella cartella di sextante che trovi,
> nel mio caso in windows, in C:\Users\skampus\.qgis\python\plugins
>
> dovrebbe bastare. nel caso chiedi pure
>
> [1] http://sourceforge.net/projects/saga-gis/files/
> [2]  sextante 1.0.7 ver. 355 <http://www.mediafire.com/?uj1huv3hu8b2dd2>
>
>
>
>
> --
> View this message in context:  
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-dati-raster-in-quadranti-stefano-campus-Canfigurazione-Saga-tp7579474p7579480.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -  
> Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Fri, 21 Sep 2012 10:08:36 +0200
> From: Luca Delucchi <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] traduzione OSGeo Live
> Message-ID:
> <CAK4m-3yn=wHm2OF9Sj=qTtz-ghbir5NqtrMUSZ5j=[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> Riprendo l'argomento perchè sarebbe molto utile secondo me riuscire a
> tradurre tutta la documentazione per il GFOSSDAY. come overview
> mancano solo UDIG e Mapbender mentre sono di più i file non ancora
> tradotti nei quickstart. Se qualcuno avesse voglia di tradurre una
> sola pagina può farlo e poi inviarlo al sottoscritto che provvederà
> all'inserimento nel repository
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 87, Numero 43
> *********************************************
>



--
Andrea Caboni PHD Student
Department of Agriculture and Enviromental Sciences
Faculty of Veterinary Medicine
University of Udine
Via Sondrio 2/A,
33100 Udine - Italy
tel. 0039 0432 558677/ fax 0039 0432 558199
[hidden email]

----------------------------------------------------------------------
SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

stefano campus
Administrator
la mia schermata di configurazione è quella che vedi.
ma sei su windows?
prova eventualmente a cambiare lo slash nel path e mettere questo (/) al posto di questo (\)

Clipboard02.png

s.

ps: rispondi pure su questo thread. non stare ad aprirne altri e non c'è bisogno di targarlo con nome e cognome. il mio ego è già abbastanza gonfio così :-D
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

andrea caboni
Ok, adesso essere configurato, ma quando provo a farlo girare mi da un errore:

Check the SEXTANTE log to look for errors in algorithm execution.......

Sai cosa significa?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

stefano campus
Administrator
significa che c'è un errore e ti dice di guardare i log che trovi sempre nel menu di sextante
prova a copiare qua quello che ti dice e magari a mettere una piccola parte dei tuoi dati.
tieni conto che sono all'estero per lavoro, quindi non so se riesco a risponderti al volo tenendo conto (-6 ore di differenza)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

andrea caboni
Ti riporto quello che riporta come errore:
'ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 586: ordinal not in range(128)
Traceback (most recent call last):
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\GeoAlgorithm.py", line 116, in execute
    self.processAlgorithm(progress)
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaAlgorithm.py", line 283, in processAlgorithm
    SagaUtils.executeSaga(progress);
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaUtils.py", line 81, in executeSaga
    SextanteLog.addToLog(SextanteLog.LOG_INFO, loglines)
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\SextanteLog.py", line 33, in addToLog
    text = unicode(a)
UnicodeDecodeError: 'ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 586: ordinal not in range(128)

I dati che sto cercando di analizzare sono un DEM della regione FVG con una griglia vettoriale creata da me.... Vorrei avere degli indici per quadrante ( tipo altitudine media, indice di rugosita, etc.).....
Ancora grazie per l'aiuto, se non riesci a rispondere non c'è problema, lo riprendo in mano lunedì!
A presto
Andrea

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

stefano campus
Administrator
fa casino con il formato asc del dem.
prova a convertirlo prima in tiff  e fare le analisi sul tiff.
tra l'altro pesa meno e poi hai embedded il SR
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

andrea caboni
credo che sia un problema a prescindere dal DEM ho fatto delle prove anche con dei vettoriali creati su qgis, e mi da comunque l'errore:

ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 605: ordinal not in range(128)
Traceback (most recent call last):
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\GeoAlgorithm.py", line 116, in execute
    self.processAlgorithm(progress)
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaAlgorithm.py", line 283, in processAlgorithm
    SagaUtils.executeSaga(progress);
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaUtils.py", line 81, in executeSaga
    SextanteLog.addToLog(SextanteLog.LOG_INFO, loglines)
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\SextanteLog.py", line 33, in addToLog
    text = unicode(a)
UnicodeDecodeError: 'ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 605: ordinal not in range(128)


Hai qualche idea?????
(ancora grazie per l'aiuto)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

stefano campus
Administrator
sono sempre convinto che il problema sia il dem.
"ascii' codec can't decode..."
prova a mandarmi dem e shp
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

Salvatore Larosa
In reply to this post by andrea caboni
Ciao,

2012/9/21 andrea caboni <[hidden email]>
credo che sia un problema a prescindere dal DEM ho fatto delle prove anche
con dei vettoriali creati su qgis, e mi da comunque l'errore:

ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 605: ordinal not in
range(128)
Traceback (most recent call last):
  File
"C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\GeoAlgorithm.py", line
116, in execute
    self.processAlgorithm(progress)
  File
"C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaAlgorithm.py", line
283, in processAlgorithm
    SagaUtils.executeSaga(progress);
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaUtils.py",
line 81, in executeSaga
    SextanteLog.addToLog(SextanteLog.LOG_INFO, loglines)
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\SextanteLog.py",
line 33, in addToLog
    text = unicode(a)
UnicodeDecodeError: 'ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 605:
ordinal not in range(128)


Hai qualche idea?????
(ancora grazie per l'aiuto)



Quello era un problema noto che è stato sistemato [0] ma non inserito nella versione
reperibile dal plugin installer.

Per risolvere devi scaricare la versione SVN  (r355)

Saluti

-SL

[0] - http://code.google.com/p/sextante/source/detail?spec=svn355&r=267

 

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-Configurazione-Saga-stefano-campus-tp7579483p7579498.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012



--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

stefano campus
Administrator
Salvatore Larosa wrote
Quello era un problema noto che è stato sistemato [0] ma non inserito nella versione
reperibile dal plugin installer.

Per risolvere devi scaricare la versione SVN  (r355)

Saluti

-SL

[0] - http://code.google.com/p/sextante/source/detail?spec=svn355&r=267
pensavo che avesse già scaricato la ver 355 che ho indicato nel post precedente

grazie della precisazione cmq: ero assolutamente fuori strada!

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

andrea caboni
In reply to this post by stefano campus
Ciao stefano,
Ho letto adesso, perchè il fine settimana ero via.
allora in realtà io ho scaricato la versione SVN  (r355), probabilmente non l'ho installata correttamente ha questo punto: ho decompresso il file e sostituito il tutto nella cartella saga plugin di sexstante.... è corretto?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

Salvatore Larosa
Ciao Andrea,

Il giorno 24 settembre 2012 11:19, andrea caboni <[hidden email]> ha scritto:
Ciao stefano,
Ho letto adesso, perchè il fine settimana ero via.
allora in realtà io ho scaricato la versione SVN  (r355), probabilmente non
l'ho installata correttamente ha questo punto: ho decompresso il file e
sostituito il tutto nella cartella saga plugin di sexstante.... è corretto?



Prova a sostituire tutta la cartella sextante!

Saluti!


--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Configurazione Saga (stefano campus)

andrea caboni
Scusatemi tanto, ma continuo ad avere problemi, sextante non mi funziona:
ho reinstallato tutto, sostituito il file zippato scaricato dal seguente link:http://lrssvt.ns0.it/sextante.zip e sostituito in qgis-> pyton-> plugin
quando ho provato un tool qualunque di saga  su uno shp funzionante mi ha dato questo errore:
'ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 629: ordinal not in range(128)
Traceback (most recent call last):
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\GeoAlgorithm.py", line 116, in execute
    self.processAlgorithm(progress)
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaAlgorithm.py", line 283, in processAlgorithm
    SagaUtils.executeSaga(progress);
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\saga\SagaUtils.py", line 81, in executeSaga
    SextanteLog.addToLog(SextanteLog.LOG_INFO, loglines)
  File "C:/Users/Andrea/.qgis//python/plugins\sextante\core\SextanteLog.py", line 33, in addToLog
    text = unicode(a)
UnicodeDecodeError: 'ascii' codec can't decode byte 0x8a in position 629: ordinal not in range(128)

qualcuno ci capisce qualcosa????
grazie per l'attenzione e scusatemi ancora!