Buonasera Francesco,
personalmente avrei evitato il tasto "Cerca" dopo la selezione di Regione e Provincia. Cordialmente, Lorenzo Luisi Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 12:19 <[hidden email]> ha scritto: > Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Gfoss..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. pygeoapi - OGC API Features - live demo dei dati covid-19 del > DPC (Francesco Bartoli) > 2. Covid-19 - Grafici dei dati della Protezione Civile, a > livello regionale e provinciale (Guglielmo Raimondi) > 3. Re: Covid-19 - Grafici dei dati della Protezione Civile, a > livello regionale e provinciale (Andrea Peri) > 4. Re: Covid-19 - Grafici dei dati della Protezione Civile, a > livello regionale e provinciale (Guglielmo Raimondi) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Sat, 18 Apr 2020 00:01:55 +0200 > From: Francesco Bartoli <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: [Gfoss] pygeoapi - OGC API Features - live demo dei dati > covid-19 del DPC > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8 > > Ciao a tutti, > > vi segnalo che assieme al team di sviluppo del progetto open source > pygeoapi (https://pygeoapi.io/ <https://pygeoapi.io/>) abbiamo installato > sul server demo un’istanza dedicata (https://demo.pygeoapi.io/covid-19 < > https://demo.pygeoapi.io/covid-19>) ai dati relativi al Covid-19 sia a > livello globale (ripubblicando i layer dal FeatureServer di JHU) sia > nazionale a partire direttamente dai dati raw del DPC. Qui > https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/issues/557 < > https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/issues/557> la segnalazione fatta sul > loro repository. > > Per chi non lo conoscesse pygeoapi è la prima implementazione nel panorama > OSGeo che ha ottenuto dall’OGC il certificato di conformità alla specifica > in oggetto https://www.ogc.org/resource/products/details/?pid=1606 < > https://www.ogc.org/resource/products/details/?pid=1606>. > > Spero di aver fatto cosa gradita. > > Un saluto > Francesco > > --- > Kind Regards > Francesco Bartoli | CTO & Owner > ------------------------------------------- > GEOBEYOND | Making Geospatial Happen > Via Marchesa Augusta 68, 02040 Vacone (RI) > Italy > > W: http://www.geobeyond.it > M: +39 333 299 7173 > S: francesco_bartoli > > T: https://twitter.com/geobeyond | L: > https://it.linkedin.com/company/geobeyond > K: https://keybase.io/francbartoli/chat > > > ----------------------------------------------------------------------------------- > This email and any files transmitted with it are confidential. If you have > received > this email in error please notify the sender and then delete it > immediately. > Please note that any views or opinions presented in this email are solely > those > of the author and do not necessarily represent those of Geobeyond Srl. > The recipient should check this email and any attachments for the presence > of viruses. Geobeyond Srl accepts no liability for any damage caused by > any virus > transmitted by this email. > Geobeyond Srl may regularly and randomly monitor outgoing and incoming > emails > (including the content of them) and other telecommunications on its email > and telecommunications systems. By replying to this email you give your > consent to such monitoring. > > ***** > > Save resources: think before you print. > > > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Sat, 18 Apr 2020 10:25:25 +0200 > From: Guglielmo Raimondi <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: [Gfoss] Covid-19 - Grafici dei dati della Protezione Civile, > a livello regionale e provinciale > Message-ID: > < > [hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > In questo periodo di emergenza noi italiani stiamo diventando tutti > epidemiologi come, in passato, eravamo certi di saperne di più del > Commissario Tecnico della nazionale di calcio. > Per tutti coloro che desiderano approfondire la materia, con il mio amico e > collega Guglielmo Nigri abbiamo predisposto un sito che si prefigge di > fornire una rappresentazione grafica, a livello regionale e provinciale, > dei dati forniti dalla Protezione Civile. > > Il sito cerca di offrire una lettura dell'andamento dell'infezione da > Covid-19 al fine di facilitare la comprensione del fenomeno, specialmente > ai decisori. > > I dati vengono aggiornati su un database PostgreSQL + PostGIS entro dieci > minuti dalla pubblicazione sul repository GitHub del Dipartimento della > Protezione Civile ( > https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/dati-regioni). I dati di > popolazione (censimento 2011) e la geografia dei limiti amministrativi > (aggiornamento 2020) sono stati presi dal sito dell'ISTAT. La > rappresentazione geografica dei limiti amministrativi a cui riferire i dati > sull'epidemia da Covid-19, benché pianificata, non è stata ancora > implementata. > > Si tratta di uno strumento predisposto senza fini di lucro che è a > disposizione di chi voglia usarlo, naturalmente senza responsabilità per i > suoi autori. > Guglielmo Raimondi > > Questo è il collegamento: > > http://covid.scatolaweb.it > > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Sat, 18 Apr 2020 11:40:17 +0200 > From: Andrea Peri <[hidden email]> > To: Guglielmo Raimondi <[hidden email]> > Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> > Subject: Re: [Gfoss] Covid-19 - Grafici dei dati della Protezione > Civile, a livello regionale e provinciale > Message-ID: > < > [hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Ciao, > > Nel secondo grafico vi manca il verde nella legenda. > > > > > Il sab 18 apr 2020, 10:25 Guglielmo Raimondi <[hidden email] > > > ha scritto: > > > In questo periodo di emergenza noi italiani stiamo diventando tutti > > epidemiologi come, in passato, eravamo certi di saperne di più del > > Commissario Tecnico della nazionale di calcio. > > Per tutti coloro che desiderano approfondire la materia, con il mio > amico e > > collega Guglielmo Nigri abbiamo predisposto un sito che si prefigge di > > fornire una rappresentazione grafica, a livello regionale e provinciale, > > dei dati forniti dalla Protezione Civile. > > > > Il sito cerca di offrire una lettura dell'andamento dell'infezione da > > Covid-19 al fine di facilitare la comprensione del fenomeno, specialmente > > ai decisori. > > > > I dati vengono aggiornati su un database PostgreSQL + PostGIS entro dieci > > minuti dalla pubblicazione sul repository GitHub del Dipartimento della > > Protezione Civile ( > > https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/dati-regioni). I dati di > > popolazione (censimento 2011) e la geografia dei limiti amministrativi > > (aggiornamento 2020) sono stati presi dal sito dell'ISTAT. La > > rappresentazione geografica dei limiti amministrativi a cui riferire i > dati > > sull'epidemia da Covid-19, benché pianificata, non è stata ancora > > implementata. > > > > Si tratta di uno strumento predisposto senza fini di lucro che è a > > disposizione di chi voglia usarlo, naturalmente senza responsabilità per > i > > suoi autori. > > Guglielmo Raimondi > > > > Questo è il collegamento: > > > > http://covid.scatolaweb.it > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 764 iscritti al 23/08/2019 > > > ------------------------------ > > Message: 4 > Date: Sat, 18 Apr 2020 11:47:36 +0200 > From: Guglielmo Raimondi <[hidden email]> > To: Andrea Peri <[hidden email]> > Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]> > Subject: Re: [Gfoss] Covid-19 - Grafici dei dati della Protezione > Civile, a livello regionale e provinciale > Message-ID: > < > [hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Ciao Andrea, > > la linea verde si riferisce ai "Nuovi positivi [%] su tamponi giornalieri > (media mobile a 3 giorni)" che io vedo in legenda. > > Forse non ho capito bene a cosa ti riferisci. > > Grazie per l'interesse, > Guglielmo > > -------------------------------------------- > Ing. Guglielmo Renato Raimondi > [hidden email] > > Via della Camilluccia, 79 > 00135 Roma > tel.: (+39) 06 35343917 > -------------------------------------------- > > > Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 11:40 Andrea Peri <[hidden email]> > ha scritto: > > > Ciao, > > > > Nel secondo grafico vi manca il verde nella legenda. > > > > > > > > > > Il sab 18 apr 2020, 10:25 Guglielmo Raimondi < > [hidden email]> > > ha scritto: > > > >> In questo periodo di emergenza noi italiani stiamo diventando tutti > >> epidemiologi come, in passato, eravamo certi di saperne di più del > >> Commissario Tecnico della nazionale di calcio. > >> Per tutti coloro che desiderano approfondire la materia, con il mio > amico > >> e > >> collega Guglielmo Nigri abbiamo predisposto un sito che si prefigge di > >> fornire una rappresentazione grafica, a livello regionale e provinciale, > >> dei dati forniti dalla Protezione Civile. > >> > >> Il sito cerca di offrire una lettura dell'andamento dell'infezione da > >> Covid-19 al fine di facilitare la comprensione del fenomeno, > specialmente > >> ai decisori. > >> > >> I dati vengono aggiornati su un database PostgreSQL + PostGIS entro > dieci > >> minuti dalla pubblicazione sul repository GitHub del Dipartimento della > >> Protezione Civile ( > >> https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/dati-regioni). I dati > di > >> popolazione (censimento 2011) e la geografia dei limiti amministrativi > >> (aggiornamento 2020) sono stati presi dal sito dell'ISTAT. La > >> rappresentazione geografica dei limiti amministrativi a cui riferire i > >> dati > >> sull'epidemia da Covid-19, benché pianificata, non è stata ancora > >> implementata. > >> > >> Si tratta di uno strumento predisposto senza fini di lucro che è a > >> disposizione di chi voglia usarlo, naturalmente senza responsabilità > per i > >> suoi autori. > >> Guglielmo Raimondi > >> > >> Questo è il collegamento: > >> > >> http://covid.scatolaweb.it > >> _______________________________________________ > >> [hidden email] > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > >> dell'Associazione GFOSS.it. > >> 764 iscritti al 23/08/2019 > > > > > > > ------------------------------ > > Subject: Chiusura del digest > > _______________________________________________ > Gfoss mailing list > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 > > ------------------------------ > > Fine di Digest di Gfoss, Volume 178, Numero 11 > ********************************************** > -- *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS] +39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it *Linkedin <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese> Xing <https://www.xing.com/profile/Lorenzo_Luisi?view_mode=preview>* *Academia <https://independent.academia.edu/LuisiLorenzo> Facebook <https://www.facebook.com/lorenzo.luisi.3979>* _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Free forum by Nabble | Edit this page |