Ok problema risolto, era la variabile d'ambiente da impostare...
grazie mille
Il giorno 30 aprile 2010 12.00,
<[hidden email]> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
[hidden email]
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
[hidden email]
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
[hidden email]
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."
5. Re: postgis_manager 0.5.8 (Guglielmo Raimondi)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Thu, 29 Apr 2010 14:34:36 +0200
From: Maurizio Napolitano <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] Segnalazione: GISGRAPHY - geocoder open source
To: "[hidden email]" <[hidden email]>
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="ISO-8859-1"; format=flowed
Free Open source Geocoder, geolocalisation and fulltext webservices (for
geonames and openstreetmap data)
http://www.gisgraphy.com/
----
Come sempre chiedo alla ML se qualcuno ha provato questo software
Ciao :)
------------------------------
Message: 2
Date: Thu, 29 Apr 2010 09:54:56 +0200
From: "G. Allegri" <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] stabilita versanti
To: Sara Bini <[hidden email]>
Cc: [hidden email]
Message-ID:
<[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
Ciao Sara,
l'unico esempio di cui sono a conoscenza è quello realizzato da Ivan
Marchesini & C. dell'Università di Perugia. Dai un occhio a questo
[1]. Non so a che punto sia il codice, se è rimasto solo un
prototipo... bisogna sentire loro.
Giovanni
[1] http://www.unipg.it/~pierluigi.derosa/articoli/Geoinformatica.pdf
Il 29 aprile 2010 09.47, Sara Bini <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao a tutti.
>
> sapete indicarmi applicativi per il calcolo delle verifiche di
> stabilita' dei versanti che girano su linux?
>
> Mi sembra che ci sia qualcosa per grass ma non ne sono sicura.
>
> Grazie
>
> Sara
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 440 iscritti al 15.3.2010
>
------------------------------
Message: 3
Date: Fri, 30 Apr 2010 07:52:16 +0200
From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] l'esercito americano reinventa OSM?
To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Wiki in the works for sharing safest travel routes in Afghanistan
http://www.nextgov.com/nextgov/ng_20100304_2098.php
Ovvero, hanno scoperto che per fare mappe dinamiche il contributo degli utenti e'
fondamentale. Che novita', eh? Ora speriamo che:
- questa consapevolezza si amplii
- che le mappe risultanti siano libere.
Una cosa simile, su scala molto inferiore, in NZ:
http://www.odt.co.nz/news/national/95766/mistakes-maps-ruahine-range
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
------------------------------
Message: 4
Date: Fri, 30 Apr 2010 08:58:41 +0200
From: marco zanieri <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] postgis_manager 0.5.8
To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
Message-ID:
<[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Buongiorno,
sto provando ad utilizzare Postgis Manager 0.5.8 su Qgis 1.4 Enceladus e
Qgis 1.5 trunk (su WinXP), quando provo ad importare uno shape ottengo il
seguente errore:
"Something's wrong:
['"shp2pgsql" non \xe8 riconosciuto come comando interno o esterno,\n', ' un
programma eseguibile o un file batch.\n']"
Se non ricordo male l'importazione non mi aveva dato alcun problema con la
precedente versione del Manager...
Grazie a tutti...
marco
--
dott. Marco Zanieri
e-mail: [hidden email]
cartografia tematica
banche dati territoriali
sistemi informativi geografici
applicazioni GIS e webGIS
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.faunalia.it/pipermail/gfoss/attachments/20100430/e0184942/attachment.html>
------------------------------
Message: 5
Date: Fri, 30 Apr 2010 09:20:29 +0200
From: Guglielmo Raimondi <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] postgis_manager 0.5.8
To: [hidden email]
Message-ID:
<[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
Bisogna aggiornare la variabile d'ambiente PATH, aggiungendo il
percorso degli eseguibili di PostgreSQL, tipicamente:
C:\Program Files\PostgreSQL\8.4\bin
Guglielmo
Il 30 aprile 2010 08.58, marco zanieri <[hidden email]> ha scritto:
> Buongiorno,
> sto provando ad utilizzare Postgis Manager 0.5.8 su Qgis 1.4 Enceladus e
> Qgis 1.5 trunk (su WinXP), quando provo ad importare uno shape ottengo il
> seguente errore:
>
> "Something's wrong:
>
> ['"shp2pgsql" non \xe8 riconosciuto come comando interno o esterno,\n', ' un
> programma eseguibile o un file batch.\n']"
>
> Se non ricordo male l'importazione non mi aveva dato alcun problema con la
> precedente versione del Manager...
>
> Grazie a tutti...
>
> marco
>
>
> --
> dott. Marco Zanieri
> e-mail: [hidden email]
>
> cartografia tematica
> banche dati territoriali
> sistemi informativi geografici
> applicazioni GIS e webGIS
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 440 iscritti al 15.3.2010
>
--------------------------------------------------
Ing. Guglielmo R. Raimondi
[hidden email]
c/o MiPAAF - Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Gestione Commissariale ex Agensud
Via Venti Settembre 98/G
00187 Roma
www.gestcomagensud.it
--------------------------------------------------
------------------------------
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss mailing list
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Fine di Digest di Gfoss, Volume 58, Numero 35
*********************************************
--
dott. Marco Zanieri
e-mail:
[hidden email] cartografia tematica
banche dati territoriali
sistemi informativi geografici
applicazioni GIS e webGIS
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010