> Buongiorno a tutti!
> so che quello che sto per chiedervi non è l'argomento per cui nasce > questo gruppo, ma allo stesso tempo credo che non ci sia un gruppo > migliore del vostro per rispondere alla mia domanda: > - sapete consigliarmi che tipo di caratteristiche dovrebbe avere un pc > portatile affinché abbia ottime performance nell'utilizzo (a volte per > alcuni contemporaneo) di QGIS, GRASS, POSTRESQL..e ancora AUTOCad, > Software di CFD, ecc.. > Il mio dubbio principale riguarda il processore (2 core o 4 core?).. Continuando le chiacchere da bar poi si chiude, Guarda che i portatili attuali hanno i maledetti schermi 11:9 che vanno benissimo per vedere i film, benino per la cartografia, ma hanno una risoluzione verticale da schifo. Poi l'ergonomia lascia a desiderare, ovvero se proprio usi il portatile molte ore di fila nel tuo ufficio compra una tastiera wirless e un monitor (se hai problemi di schiena e sei un po alta forse puoi capire...). > Scusatemi in anticipo per l'argomento un pò fuori tema.. > Vi ringrazio! > Buona giornata. > > Claudia > > > > -- > Claudia Santese > Impronte soc. coop. > via di Roma 108 Ravenna > tel.0544194080-fax. 05441930156 > > > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Thu, 15 Jul 2010 09:58:11 +0200 > From: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] consiglio su configurazione nuovo portatile > To: Claudia Santese <[hidden email]>, > grass-italia <[hidden email]>, gfoss > <[hidden email]> > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 > > On Thu, 15 Jul 2010 09:41:20 +0200, Claudia Santese wrote > > Buongiorno a tutti! > > so che quello che sto per chiedervi non è l'argomento per cui nasce > > questo gruppo, ma allo stesso tempo credo che non ci sia un gruppo > > migliore del vostro per rispondere alla mia domanda: > > - sapete consigliarmi che tipo di caratteristiche dovrebbe avere un > > pc portatile affinché abbia ottime performance nell'utilizzo (a > > volte per alcuni contemporaneo) di QGIS, GRASS, POSTRESQL..e ancora > > AUTOCad, Software di CFD, ecc.. Il mio dubbio principale riguarda il > > processore (2 core o 4 core?).. Scusatemi in anticipo per > > l'argomento un pò fuori tema.. Vi ringrazio! Buona giornata. > > > > Giusto per fare due chiacchiere al bar tra amici: > > a) attenta: i portatili spesso nascondono una trappola > micidiale. sacrificano un sacco di cose sull'altare > della leggerezza e della compattezza. > concretamente, spesso hanno un sistema di raffreddamento > largamente sottodimensionato ed inadeguato. > nessun problema se lo usi per leggere la posta e > navigare su internet: ma se invece lanci un processo > "lungo e pesante" [Grass, Postgres] rischi seriamente di > andare incontro ad una "catastrofe termica". > abbi almeno l'accortezza di acquistare un portatile > che monta un processore a basso consumo: costa sicuramente > di più, ed altrattanto sicuramente è più lento, però > almeno lo puoi utilizzare in relativa sicurezza senza > "scaldare la stufetta" in modo intollerabile. > > b) seconda caratteristica indesiderabile dei portatili. > montano Hard Disk sensibilmente più lenti di quelli che > trovi normalmente sui desktop. > anche in questo caso significa che quando elaborari enormi > rasters (oppure un grosso DBMS) avrai performances > sensibilmente sacrificate. > > detto questo, io personalmente mi comprerei un quad-core i5/i3 > "versione-mobile" con 4GB di RAM e con un HDD da almeno 300GB ... > e sarei ragionevolmente sicuro di poterci lavorare senza troppi > sacrifici e compromessi in qualsiasi contesto. > > ciao Sandro > > > ------------------------------ > > Message: 4 > Date: Thu, 15 Jul 2010 10:16:31 +0200 > From: Claudia Santese <[hidden email]> > Subject: Re: [Gfoss] consiglio su configurazione nuovo portatile > To: [hidden email] > Cc: gfoss <[hidden email]>, grass-italia > <[hidden email]> > Message-ID: <1279181791.20639.17.camel@localhost> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Ciao Sandro, > > . > > detto questo, io personalmente mi comprerei un quad-core i5/i3 > > "versione-mobile" con 4GB di RAM e con un HDD da almeno 300GB ... > > e sarei ragionevolmente sicuro di poterci lavorare senza troppi > > sacrifici e compromessi in qualsiasi contesto. > > > > ciao Sandro > > mi informerò sui quad-core i5-i3 ("versione mobile") che, > pensavo fossero entrambi solo dual-core e che i 4-core si raggiungessero > solo con l'i7.. > > Grazie mille per il tuo consiglio! > > Ciao > Claudia > > > > > > -- > Claudia Santese > Impronte soc. coop. > via di Roma 108 Ravenna > tel.0544194080-fax. 05441930156 > > > > ------------------------------ > > Message: 5 > Date: Thu, 15 Jul 2010 10:46:38 +0200 > From: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] consiglio su configurazione nuovo portatile > To: Claudia Santese <[hidden email]> > Cc: gfoss <[hidden email]> > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 > > On Thu, 15 Jul 2010 10:16:31 +0200, Claudia Santese wrote > > Ciao Sandro, > > > . > > > detto questo, io personalmente mi comprerei un quad-core i5/i3 > > > "versione-mobile" con 4GB di RAM e con un HDD da almeno 300GB ... > > > e sarei ragionevolmente sicuro di poterci lavorare senza troppi > > > sacrifici e compromessi in qualsiasi contesto. > > > > > > ciao Sandro > > > > mi informerò sui quad-core i5-i3 ("versione mobile") che, > > pensavo fossero entrambi solo dual-core e che i 4-core si raggiungessero > > solo con l'i7.. > > > > si, hai ragione ... ma hai anche torto :-) > > nel senso che gli i5 hanno "fisicamente" due soli cores, > ma supportano in modo eccellente la tecnologia HyperThreading, > per cui ciascun singolo core "si comporta come se" fossero > effettivamente due: 2 x 2 = 4 :-) > > Insomma, ce la fa tranquillamente a farti girare quattro threads > in parallelo senza nessun collo di bottiglia (o quasi ...), > perchè il sistema operativo (Win, Linux ...) comunque vede > 4 CPU distinte. > > per di più gli i5 hanno un'altra buona caratteristica: > se qualche "core logico" è inattivo, la frequenza di quelli > attivi sale automaticamente ... e quindi girano più veloci. > > comunque tieni anche conto che normalmente nei desktop / > laptop lavora un solo core per volta (discorso completamente > diverso per i server ...) > > io personalmente riesco a fare lavorare contemporaneamente > tutti i 4 cores del mio i5 solo quando lancio delle suites > di testing (pesantuccie) usando simultaneamente due Virtual > Machines distinte (una per Fedora, una per Debian). > > ciao Sandro > > > ------------------------------ > > Message: 6 > Date: Thu, 15 Jul 2010 11:03:56 +0200 > From: Claudia Santese <[hidden email]> > Subject: Re: [Gfoss] consiglio su configurazione nuovo portatile > To: [hidden email] > Cc: gfoss <[hidden email]> > Message-ID: <1279184636.4049.4.camel@localhost> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Il giorno gio, 15/07/2010 alle 10.46 +0200, [hidden email] ha scritto: > > io personalmente riesco a fare lavorare contemporaneamente > > tutti i 4 cores del mio i5 solo quando lancio delle suites > > di testing (pesantuccie) usando simultaneamente due Virtual > > Machines distinte (una per Fedora, una per Debian). > > ottima notizia! > anche io personalmente avrò bisogno di due partizioni (WIN+LINUX).. > motivo in più per scegliere un processore con queste caratteristiche.. > Grazie mille! > > Claudia > > > > > -- > Claudia Santese > Impronte soc. coop. > via di Roma 108 Ravenna > tel.0544194080-fax. 05441930156 > > > > ------------------------------ > > Message: 7 > Date: Thu, 15 Jul 2010 11:26:14 +0200 > From: Claudia Santese <[hidden email]> > Subject: Re: [Gfoss] consiglio su configurazione nuovo portatile > To: [hidden email] > Cc: gfoss <[hidden email]> > Message-ID: <1279185987.26863.2.camel@localhost> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Il giorno gio, 15/07/2010 alle 10.46 +0200, [hidden email] ha scritto: > > io personalmente riesco a fare lavorare contemporaneamente > > tutti i 4 cores del mio i5 solo quando lancio delle suites > > di testing (pesantuccie) usando simultaneamente due Virtual > > Machines distinte (una per Fedora, una per Debian). > > ottima notizia! > anche io personalmente avrò bisogno di due partizioni (WIN+LINUX).. > motivo in più per scegliere un processore con 4 core direi.. > Le mie finanze decideranno il resto..;-P > Grazie mille! > > Claudia > > > > -- Posted by Evolution 2.28.1 - mail and groupware Open Source suite Stiamo lavorando con sistema operativo Linux >:-) ------------------------------------------------ Dott. Enrico Borghi COMUNE DI AREZZO Direzione Servizi Infrastrutturali Ufficio Manutenzione strade e protezione civile via Tagliamento, 3 52100 - Arezzo Ufficio Manutenzione Verde pubblico e foreste via Vittorio Vento 33/14 52100 - Arezzo cell. 347 5329700 Linux registered user 504.739 ------------------------------------------------ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |