Re: Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 15 stampa inkscape

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 15 stampa inkscape

Enrico Borghi-2

>
> Da tempo non facevo più niente utilizzando il passaggio qgis-inkscape, ma
> stamani mi sono divertito a fare qualche prova.
> Iacopo Zetti

Seguendo il tuo suggerimento ho fatto una prova con inkscape, esportando
in SVG da QGis.
Però io normalmente esporto il layout di QGis, con le carte già campite,
come immagine, e uso Draw di OO per stampare in unica carta tematiche
diverse (ad es. il catatastale e la CTR) e creare la legenda.
Salvo in Qgis aree di lavoro diverse e esporto i relativi layout.
Non facendo carte complesse trovo più comodo campire direttamente in
QGis...



--
Dott. Enrico Borghi - COMUNE DI AREZZO
Direzione Servizi Infrastrutturali
0575 3770  mob:  347 5329700
Linux registered user 504.739 - we use LINUX O.S.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 15 stampa inkscape

Gabriela Osaci Costache
Io esporto il layout di QGIS in GIMP (di solito come .png), perché mi sembra più potente di OO Draw.

Saluti,
Gabriela


Da: Enrico Borghi <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Mercoledì 14 Settembre 2011 9:45
Oggetto: Re: [Gfoss] Digest di Gfoss, Volume 75, Numero 15 stampa inkscape


>
> Da tempo non facevo più niente utilizzando il passaggio qgis-inkscape, ma
> stamani mi sono divertito a fare qualche prova.
> Iacopo Zetti

Seguendo il tuo suggerimento ho fatto una prova con inkscape, esportando
in SVG da QGis.
Però io normalmente esporto il layout di QGis, con le carte già campite,
come immagine, e uso Draw di OO per stampare in unica carta tematiche
diverse (ad es. il catatastale e la CTR) e creare la legenda.
Salvo in Qgis aree di lavoro diverse e esporto i relativi layout.
Non facendo carte complesse trovo più comodo campire direttamente in
QGis...



--
Dott. Enrico Borghi - COMUNE DI AREZZO
Direzione Servizi Infrastrutturali
0575 3770  mob:  347 5329700
Linux registered user 504.739 - we use LINUX O.S.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011