Salve scusate l'intrusione ma voglio dare anch'io la mia opinione.
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia pi utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Gfoss..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. Re: Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > (Matteo De Stefano) > 2. Re: Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > (Eduard Roccatello | 3DGIS) > 3. Re: Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > (Paolo Cavallini) > 4. Re: Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > (Eduard Roccatello | 3DGIS) > 5. Re: Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > (Sandro Santilli) > 6. Re: Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > (Eduard Roccatello | 3DGIS) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Tue, 14 Feb 2012 12:02:38 +0000 (GMT) > From: Matteo De Stefano <[hidden email]> > To: stefano campus <[hidden email]>, > "[hidden email]" <[hidden email]> > Subject: Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > Message-ID: > <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > > Partecipo al concorso, quindi la questione mi interessa. > Concordo con il punto sollevato, ma ho una curiosità: > > trattandosi di un ente nazionale, sarebbe comunque soggetto ai vincoli > (o indicazioni) della legge regionale? Quali sono le direttive nazionali > a proposito? Quello piemontese è un caso isolato o sono molte le regioni > che hanno scelto questa strada? > > > > > > ________________________________ > Da: stefano campus <[hidden email]> > A: [hidden email] > Inviato: Martedì 14 Febbraio 2012 11:56 > Oggetto: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > > mi hanno fatto vedere il bando per CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA > COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, DI N. 1 POSTO DI “ADDETTO AI > SISTEMI INFORMATIVI E TERRITORIALI” (CAT. C1) PRESSO IL SERVIZIO TECNICO > E PIANIFICAZIONE per il parco del gran paradiso [1]. > > leggendo il testo del bando, la prova teorico-pratica "consisterà nella > risoluzione di casi pratici e nella realizzazione di elaborati relativi > alle materie di cui all’Allegato B, anche utilizzando tecnologie > informatiche per la gestione di un Sistema Informativo Geografico > sviluppato con prodotti della famiglia ESRI Arc GIS versione 9.1 o > superiore;" > > l'allegato B recita: > PROGRAMMA DI ESAME > "• conoscenza dei sistemi GIS e capacità di utilizzo dei programmi di > gestione, in particolare ARCGIS e ArcView: analisi, elaborazione di basi > dati e loro integrazione in un sistema informativo; organizzazione dei > dati disponibili per analisi tematiche; progettazione, acquisizione, > aggiornamento, visualizzazione di dati geografici; produzione di > documenti di analisi e sintesi dei dati; modalità di divulgazione e > distribuzione dati;" > > ora la domanda sorge spontanea: ma è legittimo imporre ArcGIS in una > prova di concorso, tenendo conto anche la regione piemonte ha pubblicato > nel 2009 la Legge regionale n. 9 del 26 marzo 2009 "Norme in materia di > pluralismo informatico, sull'adozione e la diffusione del software > libero e sulla portabilità dei documenti informatici nella pubblica > amministrazione"? [2] > > secondo me ci sono gli estremi per un ricorso... > > [1] http://tinyurl.com/72vvnux > [2] http://tinyurl.com/piemonte-open > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Concorso-presso-Parco-Nazionale-del-Gran-Paradiso-tp7283490p7283490.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - > Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ Iscriviti > all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista > di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi > commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML stato rimosso... > URL: > <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20120214/04215271/attachment-0001.html> > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Tue, 14 Feb 2012 13:06:32 +0100 > From: Eduard Roccatello | 3DGIS <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed" > > Il 14/02/12 13:02 , Matteo De Stefano ha scritto: > > Partecipo al concorso, quindi la questione mi interessa. > > Concordo con il punto sollevato, ma ho una curiosità: > > > > trattandosi di un ente nazionale, sarebbe comunque soggetto ai vincoli > > (o indicazioni) della legge regionale? > > Quali sono le direttive nazionali a proposito? Quello piemontese è un > > caso isolato o sono molte le regioni che hanno scelto questa strada? > > > Molto banalmente penso sia dovuto al fatto di aver già acquisito le > licenze di arcgis e che sia quindi tuttora in uso. > Poi io sono dell'idea che comunque arcgis e autocad map bisogna > conoscerli a prescindere, nonostante poi si usi altro (meglio se FOSS). > > Just my 2 cents. > > er > > -- > ing. Eduard Roccatello > Chief Technical Officer > > 3DGIS geographical information systems > tel. +39 0425 166 60 20 > mob. +39 347 122 9712 > web. www.3dgis.it > > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML stato rimosso... > URL: > <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20120214/6f0dc3e3/attachment-0001.html> > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Tue, 14 Feb 2012 13:07:48 +0100 > From: Paolo Cavallini <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed" > > Il 14/02/2012 13:06, Eduard Roccatello | 3DGIS ha scritto: > > > > Poi io sono dell'idea che comunque arcgis e autocad map bisogna > > conoscerli a prescindere, nonostante poi si usi altro (meglio se FOSS). > Non mi pare che sia una necessita'. Anzi. > Saluti. > > -- > Paolo Cavallini > See: http://www.faunalia.it/pc > > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML stato rimosso... > URL: > <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20120214/04609b9b/attachment-0001.html> > > ------------------------------ > > Message: 4 > Date: Tue, 14 Feb 2012 13:10:59 +0100 > From: Eduard Roccatello | 3DGIS <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed" > > Il 14/02/12 13:07 , Paolo Cavallini ha scritto: > > Il 14/02/2012 13:06, Eduard Roccatello | 3DGIS ha scritto: > > > > > > Poi io sono dell'idea che comunque arcgis e autocad map bisogna > > > conoscerli a prescindere, nonostante poi si usi altro (meglio se > > > FOSS). > > Non mi pare che sia una necessita'. Anzi. > > Saluti. > Se vuoi restare chiuso nel tuo orticello non è una necessità ma io sono > sempre dell'idea che è bene conoscere anche cosa fanno gli altri e non > chiudersi nella propria visione, che per quanto ampia è per definizione > limitata. > > Ripeto, my 2 cents e chiudo :-) > > -- > ing. Eduard Roccatello > Chief Technical Officer > > 3DGIS geographical information systems > tel. +39 0425 166 60 20 > mob. +39 347 122 9712 > web. www.3dgis.it > > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML stato rimosso... > URL: > <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20120214/afa802f5/attachment-0001.html> > > ------------------------------ > > Message: 5 > Date: Tue, 14 Feb 2012 14:56:04 +0100 > From: Sandro Santilli <[hidden email]> > To: Eduard Roccatello | 3DGIS <[hidden email]> > Cc: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 > > On Tue, Feb 14, 2012 at 01:10:59PM +0100, Eduard Roccatello | 3DGIS > wrote: > > Il 14/02/12 13:07 , Paolo Cavallini ha scritto: > > > Il 14/02/2012 13:06, Eduard Roccatello | 3DGIS ha scritto: > > > > > > > > Poi io sono dell'idea che comunque arcgis e autocad map bisogna > > > > conoscerli a prescindere, nonostante poi si usi altro (meglio se > > > > FOSS). > > > Non mi pare che sia una necessita'. Anzi. > > > Saluti. > > Se vuoi restare chiuso nel tuo orticello non è una necessità ma io > > sono sempre dell'idea che è bene conoscere anche cosa fanno gli > > altri e non chiudersi nella propria visione, che per quanto ampia è > > per definizione limitata. > > Non si tratta di restare nel proprio orticello ma semplicamente > di evitare gli orticelli recintati col filo spinato. > > E' utile dare un'occhiata a tutti gli strumenti, liberi o meno, > come e' utile in generale guardarsi attorno, per stimolare nuove > idee. Ma se per partecipare ad un concorso bisogna compare la > licenza d'uso di uno strumento in particolare a me sembra una vera > e propria mazzetta. > > --strk; > > ,------o-. > | __/ | Delivering high quality PostGIS 2.0 ! > | / 2.0 | http://strk.keybit.net > `-o------' > > > > ------------------------------ > > Message: 6 > Date: Tue, 14 Feb 2012 15:02:07 +0100 > From: Eduard Roccatello | 3DGIS <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed > > Il 14/02/12 14:56 , Sandro Santilli ha scritto: > > On Tue, Feb 14, 2012 at 01:10:59PM +0100, Eduard Roccatello | 3DGIS > > wrote: > > > Il 14/02/12 13:07 , Paolo Cavallini ha scritto: > > > > Il 14/02/2012 13:06, Eduard Roccatello | 3DGIS ha scritto: > > > > > Poi io sono dell'idea che comunque arcgis e autocad map bisogna > > > > > conoscerli a prescindere, nonostante poi si usi altro (meglio se > > > > > FOSS). > > > > Non mi pare che sia una necessita'. Anzi. > > > > Saluti. > > > Se vuoi restare chiuso nel tuo orticello non è una necessità ma io > > > sono sempre dell'idea che è bene conoscere anche cosa fanno gli > > > altri e non chiudersi nella propria visione, che per quanto ampia è > > > per definizione limitata. > > Non si tratta di restare nel proprio orticello ma semplicamente > > di evitare gli orticelli recintati col filo spinato. > > > > E' utile dare un'occhiata a tutti gli strumenti, liberi o meno, > > come e' utile in generale guardarsi attorno, per stimolare nuove > > idee. Ma se per partecipare ad un concorso bisogna compare la > > licenza d'uso di uno strumento in particolare a me sembra una vera > > e propria mazzetta. > > > Sono d'accordo ma la trial di ArcGIS si scarica dal sito e dura 60 > giorni. Non serve comprarlo per fare pratica :) > > Secondo me si sta polemizzando su una cosa sacrosanta (la pluralità e la > libertà del software) sulla quale è bene sensibilizzare ma che non deve > passare attraverso la colpevolizzazione dell'ufficio tecnico di turno. > Magari nessuno gli ha ancora fatto conoscere soluzioni migliori di > ArcGIS. > > Just my 2 cents :) > > -- > ing. Eduard Roccatello > Chief Technical Officer > > 3DGIS geographical information systems > tel. +39 0425 166 60 20 > mob. +39 347 122 9712 > web. www.3dgis.it > > > > ------------------------------ > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss mailing list > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > Fine di Digest di Gfoss, Volume 80, Numero 36 > ********************************************* _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |