> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Wed, 11 Apr 2012 11:52:54 +0200
> From:
[hidden email]
> To: <
[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] Fwd: In esercizio il Portale del Repertorio
> nazionale dei dati territoriali
> Message-ID: <
[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
>
> On Wed, 11 Apr 2012 01:53:51 -0700 (PDT), rndt wrote:
> > Buongiorno!
> >
>
> non e' solo questo il punto: alcuni utenti p.es. usano Linux sui propri
> desktop. e su Linux questi sw proprietari non ci girano proprio.
E' così, per un utente Linux è veramente disarmante vedere che la
Pubblica Amministrazione da per scontato che tutti usino come SO
Microsoft (è legale?), anche perché veniamo da bruttissime esperienze
passate. Per es: autorità di vigilanza per i lavori pubblici che ti
obbligava a riempire un modulo con Acces. Si parlava ancora poco di web,
ma far fare un programmino apposito che le amm. pub. scarivano, per
inserire tre dati da appendere poi a un DB, sarebbe stato molto più
logico.. credo!
> quindi il problema non e' solo "dovere crackare", ma diventa "imporre
> l'uso di un determinato sistema operativo" :-P
>
> BTW forse non e' un caso se diversi Stati (sia negli USA che in Europa)
> hanno legalmente "messo fuori legge" i formati proprietari di cui
> sopra,
>
--
Dott. Enrico Borghi - COMUNE DI AREZZO
Direzione servizi alla città
fone: 0575 3770 mob: 347 5329700
Linux registered user 504.739 - we use LINUX O.S.
--------
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, docx, .xls, .ppt files
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_apertohttp://en.wikipedia.org/wiki/Open_format_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012