Re: Digest di Gfoss, Volume 99, Numero 62

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Digest di Gfoss, Volume 99, Numero 62

francesco carpita
Il 30/09/2013 12:00, [hidden email] ha scritto:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>     1. AAA: aziende gis free/open source software in Basilicata
>        (Maurizio Napolitano)
>     2. Re: AAA: aziende gis free/open source software in Basilicata
>        (Markus Neteler)
>     3. Corea vs Italia (Paolo Cavallini)
>     4. Re: AAA: aziende gis free/open source software in Basilicata
>        (Paolo Cavallini)
>     5. problema irrisolto con qgis 2.0 (francesco carpita)
>     6. Re: problema irrisolto con qgis 2.0 (Paolo Cavallini)
>     7. Re: problema irrisolto con qgis 2.0 (Gino Pirelli)
>     8. Re: problema irrisolto con qgis 2.0 (Luca Lanteri)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Sun, 29 Sep 2013 21:41:04 +0200
> From: Maurizio Napolitano <[hidden email]>
> To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] AAA: aziende gis free/open source software in
> Basilicata
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
>
> Mi hanno fatto questa richiesta, ho detto di farla a questa ML, mi hanno
> chiesto se, nel frattempo posso anticipare.
> Visto che mi piacerebbe mantenere la neutralita' in questa mailing
> list, vi chiedo se mi potete contattare in privato.
>
> Grazie
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Sun, 29 Sep 2013 21:43:44 +0200
> From: Markus Neteler <[hidden email]>
> To: Maurizio Napolitano <[hidden email]>
> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] AAA: aziende gis free/open source software in
> Basilicata
> Message-ID:
> <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> 2013/9/29 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:
>> Mi hanno fatto questa richiesta, ho detto di farla a questa ML, mi hanno
>> chiesto se, nel frattempo posso anticipare.
> Potresti segnalare intanto
>
> http://www.osgeo.org/search_profile
> Service Providers - Search
>
> ciao
> Markus
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Mon, 30 Sep 2013 07:53:28 +0200
> From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] Corea vs Italia
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Salve.
> Era gia' passato in lista, in una edizione precedente:
> http://www.slideshare.net/endofcap/why-open-sou
> Fa sempre impressione confrontare cosa fanno altri governi, se si confrontano al
> nostro. Credo che GFOSS abbia un ruolo importante nel mostrare ai nostri governanti
> che un altro approccio e' possibile, e fruttuoso.
> Saluti.
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
>
> iEYEARECAAYFAlJJEdcACgkQ/NedwLUzIr7KUgCdGlQHIiYr0Iwof0Q/gV0vv7AD
> JCAAniEOw+iUAigL/cf+ZWK8uaRrSLy8
> =vd9W
> -----END PGP SIGNATURE-----
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Mon, 30 Sep 2013 08:18:13 +0200
> From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] AAA: aziende gis free/open source software in
> Basilicata
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 29/09/2013 21:41, Maurizio Napolitano ha scritto:
>> Mi hanno fatto questa richiesta, ho detto di farla a questa ML, mi hanno chiesto se,
>> nel frattempo posso anticipare.
>> Visto che mi piacerebbe mantenere la neutralita' in questa mailing
>> list, vi chiedo se mi potete contattare in privato.
> Ciao.
> Grazie per questo. Cosa si intende: aziande con sede in Basilicata, o che operano
> (anche) li'?
> Saluti.
>
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
>
> iEYEARECAAYFAlJJF6UACgkQ/NedwLUzIr61EgCdHgjKV7bMpnlarxilKya871/p
> EMYAoI48cO8SsrXUp6Fl8lR8QLF8OwmQ
> =0+FP
> -----END PGP SIGNATURE-----
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Mon, 30 Sep 2013 09:09:44 +0200
> From: francesco carpita <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: [Gfoss] problema irrisolto con qgis 2.0
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
>
> Salve a tutti, ho riscontrato un problema con la versione 2.0:
> ho notato che diversi shapefile creati con la versione di qgis 1.8 non
> riesco più a visualizzarli con la versione 2.0 se non ad una scala
> estremamente bassa tipo 1:1500000. Se cerco di zummare gli elementi mi
> scompaiono. Per info la 'visualizzazione dipendente dalla scala' su
> prorietà -->generale è disattivata, quindi dovrebbero essere sempre
> visibili.
> Qualcuno ha quache suggerimento???
> Ciao e grazie
> Francesco
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 6
> Date: Mon, 30 Sep 2013 09:16:35 +0200
> From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] problema irrisolto con qgis 2.0
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 30/09/2013 09:09, francesco carpita ha scritto:
>
>> ho notato che diversi shapefile creati con la versione di qgis 1.8 non riesco più a
>> visualizzarli con la versione 2.0 se non ad una scala estremamente bassa tipo
>> 1:1500000. Se cerco di zummare gli elementi mi scompaiono. Per info la
>> 'visualizzazione dipendente dalla scala' su prorietà -->generale è disattivata,
>> quindi dovrebbero essere sempre visibili.
>> Qualcuno ha quache suggerimento???
> Ciao.
> Puoi condividerne uno, possibilmente di un solo elemento, o comunque piccolissimo?
> Grazie.
>
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
>
> iEYEARECAAYFAlJJJVMACgkQ/NedwLUzIr6eoQCgr437jeRsPCC9OC5xsrQkcRl5
> zYoAn2Qjk0ucWFY5EmsI3FmWgK+JGFhi
> =347V
> -----END PGP SIGNATURE-----
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Mon, 30 Sep 2013 09:35:30 +0200
> From: Gino Pirelli <[hidden email]>
> To: francesco carpita <[hidden email]>
> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] problema irrisolto con qgis 2.0
> Message-ID:
> <CAFO80_oVe8xDCiDjNaSWVGJf=[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
> vale per gli shape presi a se stante o sono all'interno di un vecchio
> progetto 1.8?
>
> ciao ginetto
>
>
> 2013/9/30 francesco carpita <[hidden email]>
>
>> Salve a tutti, ho riscontrato un problema con la versione 2.0:
>> ho notato che diversi shapefile creati con la versione di qgis 1.8 non
>> riesco più a visualizzarli con la versione 2.0 se non ad una scala
>> estremamente bassa tipo 1:1500000. Se cerco di zummare gli elementi mi
>> scompaiono. Per info la 'visualizzazione dipendente dalla scala' su
>> prorietà -->generale è disattivata, quindi dovrebbero essere sempre
>> visibili.
>> Qualcuno ha quache suggerimento???
>> Ciao e grazie
>> Francesco
>>
>> ______________________________**_________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/**mailman/listinfo/gfoss<http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss>
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666 iscritti al 22.7.2013
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML ? stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130930/0bbc3253/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> Message: 8
> Date: Mon, 30 Sep 2013 10:17:38 +0200
> From: Luca Lanteri <[hidden email]>
> To: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Cc: francesco carpita <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] problema irrisolto con qgis 2.0
> Message-ID:
> <CAM_TN3-f0ZnGTHGoUk=+QF2JtorseM-=[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
> hai provato a rigenerare l'indice spaziale ?
>
> ^L^
>
>
> Il giorno 30 settembre 2013 09:35, Gino Pirelli <[hidden email]> ha
> scritto:
>
>> vale per gli shape presi a se stante o sono all'interno di un vecchio
>> progetto 1.8?
>>
>> ciao ginetto
>>
>>
>> 2013/9/30 francesco carpita <[hidden email]>
>>
>>> Salve a tutti, ho riscontrato un problema con la versione 2.0:
>>> ho notato che diversi shapefile creati con la versione di qgis 1.8 non
>>> riesco più a visualizzarli con la versione 2.0 se non ad una scala
>>> estremamente bassa tipo 1:1500000. Se cerco di zummare gli elementi mi
>>> scompaiono. Per info la 'visualizzazione dipendente dalla scala' su
>>> prorietà -->generale è disattivata, quindi dovrebbero essere sempre
>>> visibili.
>>> Qualcuno ha quache suggerimento???
>>> Ciao e grazie
>>> Francesco
>>>
>>> ______________________________**_________________
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/**mailman/listinfo/gfoss<http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss>
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 666 iscritti al 22.7.2013
>>
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666 iscritti al 22.7.2013
>>
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML ? stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130930/44b09ce6/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 99, Numero 62
> *********************************************
salve vi invio in allegato uno shpefile di quelli che mi danno problemi
per la visualizzazione
Grazie a tutti
Francesco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

fanello punti.dbf (3K) Download Attachment
fanello punti.prj (196 bytes) Download Attachment
fanello punti.qpj (352 bytes) Download Attachment
fanello punti.shp (8K) Download Attachment
fanello punti.shx (2K) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema irrisolto con qgis 2.0

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Non confermo, qui si vedono benone, zoomanndo su e giu'.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlJJXGEACgkQ/NedwLUzIr6VrACbBStGgIL3VZp8VjR/QQ5NrtNh
MyMAoJiXq34tyy+yqomrKrlWRsAxyOOk
=Jrz9
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema irrisolto con qgis 2.0

Mattia De Agostino
Paolo Cavallini wrote
Non confermo, qui si vedono benone, zoomanndo su e giu'.
Anche sul mio QGIS 2.0.1-2 su Windows è tutto regolare.
Che sia un problema legato al progetto di QGIS?

Saluti,
Mattia