Il 16 febbraio 2010 12.27, Sgambati Alessandro
<[hidden email]> ha scritto: > > Ci sarà una sezione dedicata al mondo di OpenStreetMap. Il programma è ancora in fase di definizione. > fa piacere l'interesse ad OSM però non capisco cosa centri osm con gvsig, come mai questa idea? che tipo di presentazioni vi farebbero piacere su questo argomento? > > Per il Comitato organizzatore > Alessandro Sgambati > ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Caro Luca,
nel 2008 abbiamo fatto il primo incontro informale su gvSIG a Trieste. Abbiamo avuto l'onore di avere come ospite Jorge Sanz della Prodevelop di Valencia che ci ha illuminato su OSM. Nelle 2e Giornate (2009) abbiamo avuto come ospite Simone Cortesi che ha fatto alcuni interventi. Inoltre non c'era solo gvSIG ma anche altre esperienze con softwareS liberi vari. Nelle terze Giornate (che si dicono degli utenti di gvSIG) non vogliamo assolutamente chiuderci in un recinto. Come indicato nell'informativa sono ben accolte esperienze realizzate anche in altri Open GIS. Inoltre è nostra intenzione invitare il Presidente di GFOSS ad illustrare la storia, le esperienze, i programmi dell'Associazione. Anzi, se hai a mano l'indirizzo ti prego di inviarmelo che gli facciamo un invito formale. Grazie Ciao Alessandro ________________________________________ Da: [hidden email] [[hidden email]] per conto di Luca Delucchi [[hidden email]] Inviato: martedì 16 febbraio 2010 12.54 A: Lista di distribuzione in lingua italiana orientata sia agli utenti che agli sviluppatori; GFOSS.it Oggetto: Re: [Gvsig_italian] Terze Giornate triestine gvSIG Il 16 febbraio 2010 12.27, Sgambati Alessandro <[hidden email]> ha scritto: > > Ci sarà una sezione dedicata al mondo di OpenStreetMap. Il programma è ancora in fase di definizione. > fa piacere l'interesse ad OSM però non capisco cosa centri osm con gvsig, come mai questa idea? che tipo di presentazioni vi farebbero piacere su questo argomento? > > Per il Comitato organizzatore > Alessandro Sgambati > ciao Luca _______________________________________________ Gvsig_italian mailing list [hidden email] https://gvsig.org/lists/mailman/listinfo/gvsig_italian _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il 16 febbraio 2010 14.33, Sgambati Alessandro
<[hidden email]> ha scritto: > Caro Luca, ciao alessandro > Nelle terze Giornate (che si dicono degli utenti di gvSIG) non vogliamo assolutamente chiuderci in un recinto. > Come indicato nell'informativa sono ben accolte esperienze realizzate anche in altri Open GIS. questo fa molto piacere, però continuo a non capire il motivo di fare una sessione a posta su OSM, avrei capito meglio una su gvsig e una sugli progetti liberi, compreso osm. Comunque ti ripeto questo mi fa piacere... > Anzi, se hai a mano l'indirizzo ti prego di inviarmelo che gli facciamo un invito formale. dovrebbe essere [hidden email] > Grazie > Ciao > Alessandro ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |