Re: Indice di frammentazione

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Indice di frammentazione

Enrico Fiore

Ciao, anche se un po' in ritardo, potrebbe tornare utile lo stesso.

Anni fa avevo avuto la stessa necessità e grazie al contribuito della mailing list del software gvSIG avevo risolto così:

1) Calcolare (e disegnare) la circonferenza minima circoscritta ad ogni poligono a partire dai suoivertici: Sextante --> Tool for point layers -->     Minimum enclosing shapes ( --> minimum enclosing circle)

2) Calcolare le proprieta' geometriche del cerchioAd es. il perimetro (circonferenza), usando il calcolatore di campo, così da poter risalire al diametro, che rappresenta la diagonale massima del poligono, uno dei parametri base per la frmula dell'UFI (Urban Fragmentation Index).

Altrimenti puoi utilizzare Postgresql/Postgis e utilizzare la funzione ST_MinimumBoundingCircle per fare disegnare il cerchio, e poi precedi al calcolo dell'indice.


Spero di essere stato utile.


Enrico


----Messaggio originale----
Da: [hidden email]
Data: 07/12/2010 20.05
A: <[hidden email]>
Ogg: Re: [Gfoss] Indice di frammentazione

Salve a tutti!

Mi unisco alla richiesta di Iacopo. Oltre l'indice di frammentazione vorrei calcolare e ottenere la rappresentazione cartografica dell'indice di naturalità (il percentuale dello spazio coperto dai boschi, se possibile su ogni kmq). Ho già calcolato questo indice, ma seguendo una procedura complicata, da me inventata e credo che ci sia una procedura più "normale", corretta e semplice.

Grazie in anticipo,
Gabriela

Da: iacopo <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Lun 6 dicembre 2010, 16:10:44
Oggetto: [Gfoss] Indice di frammentazione

Partendo da 2 elementi poligonali: le aree costruite; ed il bacino di
riferimento, dovrei calcolare l'indice di frammentazione (Urban Fragmentation
Index). Speravo di trovare una qualche procedura nota e standardizzata, magari
da eseguire con grass (anche se parto da tabelle postgres, ma poco importa),
ma da una ricerca in rete non ho trovato niente.
A qualcuno è per caso capitato lo stesso problema e ha una qualche dritta da
darmi?

Grazie in anticipo.

Iacopo Zetti

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012