On Mon, 28 Jan 2013 09:12:39 +0100
bruno piechele <
[hidden email]> wrote:
> Ciao Giuliano,
ciao Bruno,
intanto metti in copia la lista così anche in questo caso tutti possono
vedere gli argomenti di cui si discute (mercoledì vedremo anche come
risolvere i problemi che forse anche altri hanno nell'uso della lista);
> la presentazione delle strutture matematiche di base e' sicuramente un
> ottimo approccio per poter
> affrontare successivamente le varie tematiche di natura matematica.
> Credo che la presentazione sara' tanto piu' utile e comprensibile anche
> ai meno competenti, se sara' corredata
> di esempi semplici e concreti.
> La citazione delle fonti aiutera' chi e' interessato agli approfondimenti.
grazie del contributo, anche perchè coincide esattamente con i miei
propositi; spero solo che tutti si tenga conto della difficoltà a
preparare degnamente argomenti non proprio banali, soprattutto per chi,
come me, fa un altro lavoro :-))))
dato che l'obiettivo è tutt'altro che una "lezione" cattedratica, spero
mi aiuterete in "corso d'opera" a calibrare la presentazione: credo che
questa disponibilità sarà il fattore determinante perchè il tutto
diventi una esperienza condivisa (che rimane il mio obiettivo
principale);
> A mercoledi',ciao Bruno
ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012