Re: [Soci.gfoss] Call for translators - "Open Source GIS: A GRASS GIS Approach"

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Soci.gfoss] Call for translators - "Open Source GIS: A GRASS GIS Approach"

Francesco Sparatore
Buongiorno a tutti
volevo sapere se il progetto di traduzione in italiano del libro di
Markus Netler prosegue oppure è stato abbandonato e se gli autori
hanno in programma un aggiornamento.
Ciao
Francesco


Il 28 novembre 2009 19:35, Margherita Di Leo
<[hidden email]> ha scritto:

>
>> Ciao Andrea, ciao a tutti.
>> Chiarirei meglio la cosa.. anche perchè la telefonata si è interrotta e
>> forse le conclusioni non sono state chiare, quindi ci tengo a fare il punto
>> e spiegare per bene le cose come stanno. Inoltre preferisco le mail al
>> telefono, perchè ... beh, scripta manent, no? :)
>> La traduzione non comincia Lunedi per il semplice fatto che lo step 1 è
>> quello di trovare una casa editrice italiana e lo step 2 è contrattare con
>> la casa editrice (proprio nel senso di definire un contratto). Noi siamo
>> ancora allo step 1, mi sono attivata in tal senso, sto prendendo contatti,
>> invito ancora tutti i soci ad aiutarmi in questo.
>> La traduzione è solo lo step 3, quindi ovviamente senza i primi 2 non
>> parte, per il semplice fatto che rischiamo di fare un lavoro inutile che
>> potrebbe non essere mai pubblicato. Tutto qui. Siamo legati ad un
>> cronoprogramma logico, non ad un particolare mese dell'anno. Ribadisco che
>> non siamo legati in nessun modo al mese di febbraio, come ti ho già detto a
>> telefono, anche perchè non mi è ben chiaro il motivo per cui preferiresti
>> che la traduzione partisse proprio a febbraio.
>>
>> Saluti
>>
>> margherita
>>
>>
>>
>>
>> andrea giacomelli wrote:
>>>
>>> ciao a tutti -
>>>
>>> in mezzo alle altre discussioni...torniamo  a questa interessante idea
>>> di Margherita:
>>>
>>> l'altro giorno ho fatto una lunga chiacchierata con Margherita, per
>>> capire meglio alcune ipotesi.
>>>
>>> allo stato attuale:
>>>
>>> - mi pare di capire che nessuno subirà conseguenze professionali o
>>> personali dal fatto che la traduzione non parta lunedì prossimo...per
>>> cui non c'è fretta
>>>
>>> - è utile e importante, per chi parteciperà al progetto, avere
>>> condizioni note in cui lo stesso si svolgerà
>>>
>>> dato che il chiarire questi aspetti richiede ancora qualche passo (su
>>> cui comunque siamo attivi)
>>>
>>> il suggerimento è "calma" [1]
>>>
>>> Margherita mi suggeriva, giustamente, che sarebbe importante cogliere
>>> il momento di entusiasmo che si è creato su questo.
>>>
>>> altrettanto importante considero comunque definire bene il
>>> "proggetto", prima di applicarsi
>>>
>>> ...nel frattempo, per chi volesse fare due "giri di riscaldamento", se
>>> non sbaglio Markus non più tardi di un mesetto fa aveva mandato un
>>> altro link wiki dove c'era materiale da tradurre, sempre su gRAss...
>>> che ne dite ?
>>>
>>> andrea
>>> http://www.pibinko.org
>>>
>>> [1] http://www.youtube.com/watch?v=BJ0oIcG75MQ          ....
>>>
>>> Il 20 novembre 2009 14.42, Margherita Di Leo
>>> <[hidden email]> ha scritto:
>>>
>>>>
>>>> Cari Soci,
>>>> Come sapete, "Open Source GIS: A GRASS GIS Approach" di Markus Neteler e
>>>> Helena Mitasova, è stato tradotto in diverse lingue, è appena stata
>>>> pubblicata anche la versione giapponese. In Italia il progetto della
>>>> traduzione del libro non è ancora stata avviata, ma stiamo al momento
>>>> tentando di creare un gruppo di lavoro per questo scopo. .....
>>>>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Soci.gfoss mailing list
>>> [hidden email]
>>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/soci.gfoss
>>> Questa è la mailing list dedicata ai soci GFOSS.it - per discussioni
>>> specifiche sull'attività dell'associazione.
>>> Per discussioni di carattere generale su informazione geografica
>>> libera vi invitiamo a postare messaggi sulla lista di discussione
>>> generale ([hidden email])
>>>
>>>
>>
>>
>>
>
>
> --
> Eng. Margherita Di Leo
> Ph.D. Candidate
> Methods and Technologies for Environmental Monitoring
> Department of Environmental Engineering and Physics (DIFA)
>
> University of Basilicata Campus Macchia Romana
> 85100 - Potenza Italy
>
> Office: +39-0971205363
> Fax: +39-0971205160
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Soci.gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/soci.gfoss
> Questa è la mailing list dedicata ai soci GFOSS.it - per discussioni
> specifiche sull'attività dell'associazione.
> Per discussioni di carattere generale su informazione geografica
> libera vi invitiamo a postare messaggi sulla lista di discussione
> generale ([hidden email])
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Soci.gfoss] Call for translators - "Open Source GIS: A GRASS GIS Approach"

Markus Neteler
2012/3/30 Francesco Sparatore <[hidden email]>:
> Buongiorno a tutti
> volevo sapere se il progetto di traduzione in italiano del libro di
> Markus Netler prosegue oppure è stato abbandonato e se gli autori
> hanno in programma un aggiornamento.

Ciao Francesco, tutti,

sì, abbiamo intenzione di fare una 4° edizione aggiornata.
Dobbiamo iniziare a negoziare con Springer e ovviamente
anche trovare il tempo.
Verso la fine della stesura del manuscript in inglese si potrebbe
già iniziare con la traduzione (avendo una casa editrice italiana
che è la richiesta della Springer).

Grazie per l'interesse!

Markus

--
http://gis.cri.fmach.it/neteler/
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012