Re: [Soci.gfoss] gfoss - liberazione dati

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Soci.gfoss] gfoss - liberazione dati

Paolo Viskanic


Il giorno 02/dic/2010, alle ore 19.32, [hidden email] ha scritto:

>>> Rilancio la proposta (già avanzata qualche
>>> giorno fa ...): ci sono volontari disponibili
>>> per mettere in piedi un gruppo di lavoro
>>> semi-permanente che si faccia carico di
>>> lavorare in modo coordinato (ed in collaborazione
>>> con AsSoLi, con DataGov e con tutte le altre
>>> associazioni) sul tema FreeData etc ????

Anch'io avrei interesse a partecipare. Vorrei anche informarvi che abbiamo avuto qualche risorsa tramite un progetto Interreg Italia-Svizzera, per lavorare ad una licenza per i dati liberi, come annunciato alla prima giornata GFOSS due anni fa. L'idea era quella di formare un gruppo di lavoro ed incaricare anche un esperto legale di lavorare ad una bozza (ci sono contatti con Carlo Piana). In questo contesto avrei piacere a partecipare e condividere con GFOSS queste attività.
Ciao,

Paolo
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Soci.gfoss] gfoss - liberazione dati

Luca Delucchi
Il 02 dicembre 2010 21:41, Paolo Viskanic <[hidden email]>
ha scritto:

ciao Paolo

>
> Anch'io avrei interesse a partecipare. Vorrei anche informarvi che abbiamo avuto qualche risorsa tramite un progetto Interreg Italia-Svizzera, per lavorare ad una licenza per i dati liberi, come annunciato alla prima giornata GFOSS due anni fa. L'idea era quella di formare un gruppo di lavoro ed incaricare anche un esperto legale di lavorare ad una bozza (ci sono contatti con Carlo Piana). In questo contesto avrei piacere a partecipare e condividere con GFOSS queste attività.

Secondo me da quella data è cambiato qualcosa e una licenza che possa
coprire i dati geografici (come database) esiste ed è la ODBL. Secondo
me sarebbe bene partire da questa e capire bene quali sono i limiti
per cercarla di migliorare, le CC sono alla versione 3.0 e la ODBL è
solo alla 1.0.

> Ciao,
>
> Paolo

ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010