Dopo le prove con i dati nel sistema nativo,
sono passato a fare le prove nel sistema riproiettato. Per questo ho usato come confronto i medesimi dati in UTM-ETRS89. In effetti lo scostamento è ben marcato e visti i risultati della fase 1 l'errore non può che essere nel calcolo della proiezione. Corbezzoli. Immagino che la cosa verrà corretta in pochissimo tempo. :) -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
>In effetti lo scostamento è ben marcato e visti i risultati della fase 1 Mi sembra che ora il problema sia risolto. La differenza si attesta intorno al metro. Grazie per la segnalazione. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Wed, 5 Oct 2011 08:07:12 +0200, Andrea Peri <[hidden email]>
wrote: >>In effetti lo scostamento è ben marcato e visti i risultati della fase 1 >>l'errore non può che essere nel calcolo della proiezione. >>Corbezzoli. >> >>Immagino che la cosa verrà corretta in pochissimo tempo. :) > > > Mi sembra che ora il problema sia risolto. > La differenza si attesta intorno al metro. Per cortesia, un'anima buona ci riassumerebbe qual era il problema, e come e' stato risolto? Scusate, ma mi sono perso fra tutte le mail su GG etc. NB: se non vado errato, entrambi i server sono su software proprietario: trovo ironico (ma assolutamente piacevole, ed istruttivo) che la lista sul software libero sia usata per risolvere i problemi. Dico davvero, nessuna polemica sottintesa. -- http://faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by Andrea Peri
On Wed, 5 Oct 2011 08:07:12 +0200, Andrea Peri wrote
>> In effetti lo scostamento è ben marcato e visti i risultati >> della fase 1 l'errore non può che essere nel calcolo della >> proiezione. >> Corbezzoli. >> Immagino che la cosa verrà corretta in pochissimo tempo. :) > > Mi sembra che ora il problema sia risolto. > La differenza si attesta intorno al metro. > > Grazie per la segnalazione. > giusto due istruttive considerazioni finali: a) la cooperazione e l'interazione tra soggetti diversi pagano sempre. c'era un errore passato inosservato, Francesco ha segnalato il problema, Andrea ha verificato in modo rigoroso, alla fine il problema viene risolto in meno di 24 ore. sapavamo già che funziona per i bug software: oggi abbiamo toccato con mano che funziona anche per i dati. insomma, i classici meccanismi 'community' che funzionano per il sw open source possono funzionare anche per i dati, purchè siano open data (o almeno, pubblicamente consultabili) b) retro lettura in filigrana: Andrea e Francesco sono due tecnici di valore che si divertono a giocare con i sistemi GIS e che per questo trovano utile frequentare abitualmente la ML di Gfoss.it ma (casualmente) sono anche due figure chiave per i sistemi informativi territoriali delle Regioni Toscana ed Emilia Romagna. la ML di Gfoss.it in questo caso è stato lo strumento che ha consentito di risolvere un problema (neppure tanto irrilevante) in modo snello ed efficace senza che ci fosse alcun bisogno di attivare una procedura burocratica-formale tra le due Amministrazioni. Insomma, questa piccola vicenda sicuramente ci ha insegnato qualcosa di nuovo e di significativo. E dimostra (casomai ce ne fosse ancora bisogno) come Gfoss.it giochi effettivamente un ruolo utile, concreto e tangibile. Francesco ed Andrea: un bel GRAZIE sentito e sincero da parte del Presidente di GFOSS.it ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by pcav
Semplificando:
Vi era un problema di errata riproiezione. La soluzione e' stata adottare la corretta proiezione. La cosa pero' aveva lasciato uno strano retrogusto perche' i conti non tornavano comunque. E infatti stamani e' emersa una altra problema certamente connesso anche se a rigor di logica non doveva esserlo. Ho quindi indagato meglio e ho scoperto la tana di un bacone. Che ho subito schiacciato, o almen spero di aver schiacciato una volta per tutte. Spero che non si riproduca per gemmazione. :)
Il giorno 05 ottobre 2011 09:38, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: On Wed, 5 Oct 2011 08:07:12 +0200, Andrea Peri <[hidden email]> -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by pcav
cari tutti,
capisco che non ci sia voglia di polemica, pero' ci tengo comunque a chiarire perche' secondo me non siamo fuori tema:
stiamo parlando di due amministrazioni che espongono dati geografici (da considerarsi "liberi", anche se c'e' ancora molto da fare, a mio parere, perche' lo siano "veramente") in formato standard OGC, tecnicamente leggibile da qualunque client (open e/o proprietario), desktop o applicazione web che sia.
ricade (in pieno, secondo me) nel ruolo di GFOSS.it (e di questa ML) il fatto di dare un supporto nel correggere un eventuale errore di posizionamento di tali dati (che si e' dimostrato evidente), dal momento che la correttezza dei dati stessi permette il loro utilizzo per chiunque voglia "giocarci" (uso affettuosamente il termine del nostro Presidente, anche se sappiamo tutti che il nostro poi e' o aspira ad essere un mestiere vero).
se i dati vengono esposti in modo non corretto non e' possibile utilizzarli, e questo e' un danno per tutti, indipendentemente, secondo me, dall'ambiente software che li esponga.
ringrazio tutti con affetto,
francesco
Il giorno 05 ottobre 2011 09:38, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Wed, 5 Oct 2011 11:21:23 +0200, francesco marucci
<[hidden email]> wrote: > se i dati vengono esposti in modo non corretto non e' possibile > utilizzarli, > e questo e' un danno per tutti, indipendentemente, secondo me, > dall'ambiente software che li esponga. si', concordo assolutamente con Francesco e con Sandro: non posso che essere contento che GFOSS.it abbia un ruolo utile anche in questo contesto. Secondo me e' una riprova del fatto che un approccio collaborativo diretto (ovvero la base del sw libero) e' il migliore possibile. Complimenti a tutti per aver trovato, segnalato, analizzato e risolto il problema (e anche a GFOSS.it per aver facilitato tutto questo, via!). Salutoni. -- http://faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |