Buongiorno, sono un neofita di QGIS, avendo iniziato da relativamente
poco tempo ad utilizzarlo. Avrei necessità di sapere se sia possibile, dopo aver creato
uno specifico layer per contrassegnare delle aree sul terreno, fare in modo che
il valore dell’estensione delle aree create sia restituito sotto forma di
etichetta e visualizzabile a video, evitando pertanto di interrogare ogni volta
l’area creata e di inserire manualmente il dato all’interno del
data base. Il SO in uso è Win XP Pro Ver. 2002 SP3, mentre la versione
installata del software è la seguente: Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta Massimo Servizio Forestale di Vicenza Via Lanza, 106 - 36100 - VICENZA Tel.: 0444 33-7071 Fax: 0444 33-7097 Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute nel messaggio e negli eventuali allegati sono riservate al/ai destinatario/i indicato/i. Nel caso di erroneo recapito, si chiede cortesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente e di cancellare il presente messaggio e gli eventuali allegati. Si invita ad astenersi dall'effettuare: inoltri, copie, distribuzioni e divulgazioni non autorizzate del presente messaggio e degli eventuali allegati. ---------- According to Italian law (D.Lgs 196/2003) information contained in this message and any attachment contained therein is addressed exclusively to the intended recipient. If you have received this message in error would you please inform immediately the sender and delete the message and its attachments. You are also requested not to make copies, nor to forward the message and its attachments or disclose their content unless authorised. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 12/12/2012 12:25, Massimo Toigo ha scritto:
> Buongiorno, > > sono un neofita di QGIS, avendo iniziato da relativamente poco tempo ad utilizzarlo. > > Avrei necessità di sapere se sia possibile, dopo aver creato uno specifico layer per > contrassegnare delle aree sul terreno, fare in modo che il valore dell’estensione > delle aree create sia restituito sotto forma di etichetta e visualizzabile a video, > evitando pertanto di interrogare ogni volta l’area creata e di inserire manualmente > il dato all’interno del data base. Ciao. Aggiorna alla 1.8, la funzione che cerchi e' gia' disponibile, mi pare (non la ho sottomano, uso la 1.9; al peggio, aggiorna a quella). Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Massimo Toigo
Ciao Massimo. Se hai già calcolato le aree, ti segnalo due possibilità. 1)Dalle proprietà del layer vai su etichette e spunta mostra etichette. Scegli il campo che contiene le aree. 2) in maniera del tutto simile clicchi sull'icona etichettatura (indicato dalla lettere ABC) Devi solo "giocare" sui parametri per settare le etichette al meglio. Gabriele |
In reply to this post by Massimo Toigo
Direi piuttosto semplice: menu vettore-strumenti di geometria- estrai
aggiungi colonne geometriche e ti trovi un campo in tabella con le aree che poi usi come etichetta. Se ho ben capito il tuo problema Iacopo Il giorno mer, 12/12/2012 alle 12.25 +0100, Massimo Toigo ha scritto: > Buongiorno, > > sono un neofita di QGIS, avendo iniziato da relativamente poco tempo > ad utilizzarlo. > > Avrei necessità di sapere se sia possibile, dopo aver creato uno > specifico layer per contrassegnare delle aree sul terreno, fare in > modo che il valore dell’estensione delle aree create sia restituito > sotto forma di etichetta e visualizzabile a video, evitando pertanto > di interrogare ogni volta l’area creata e di inserire manualmente il > dato all’interno del data base. > > Il SO in uso è Win XP Pro Ver. 2002 SP3, mentre la versione installata > del software è la seguente: > > > > > > > > Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta > > Massimo > > > ______________________________________________________________________ > Massimo Toigo > > Servizio Forestale di Vicenza > > > Via Lanza, 106 - 36100 - VICENZA > > > Tel.: 0444 33-7071 > > > Fax: 0444 33-7097 > > > > > > ----- > Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute > nel messaggio e negli eventuali allegati sono riservate al/ai > destinatario/i indicato/i. Nel caso di erroneo recapito, si chiede > cortesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente e > di cancellare il presente messaggio e gli eventuali allegati. Si > invita ad astenersi dall'effettuare: inoltri, copie, distribuzioni e > divulgazioni non autorizzate del presente messaggio e degli eventuali > allegati. > > ---------- > According to Italian law (D.Lgs 196/2003) information contained in > this message and any attachment contained therein is addressed > exclusively to the intended recipient. If you have received this > message in error would you please inform immediately the sender and > delete the message and its attachments. You are also requested not to > make copies, nor to forward the message and its attachments or > disclose their content unless authorised. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Gabriele N.
Ops. Il mio client non ha collegato la prima mail con le risposte e ho
aggiunto al già detto. Scusate. Iacopo Il giorno mer, 12/12/2012 alle 09.51 -0800, Gabriele N. ha scritto: > Massimo Toigo wrote > > Buongiorno, > > > > sono un neofita di QGIS, avendo iniziato da relativamente poco tempo ad > > utilizzarlo. > > > > Avrei necessità di sapere se sia possibile, dopo aver creato uno specifico > > layer per contrassegnare delle aree sul terreno, fare in modo che il > > valore dell'estensione delle aree create sia restituito sotto forma di > > etichetta e visualizzabile a video, evitando pertanto di interrogare ogni > > volta l'area creata e di inserire manualmente il dato all'interno del data > > base. > > > > Il SO in uso è Win XP Pro Ver. 2002 SP3, mentre la versione installata del > > software è la seguente: > > Ciao Massimo. > > Se hai già calcolato le aree, ti segnalo due possibilità. > 1)Dalle proprietà del layer vai su etichette e spunta mostra etichette. > Scegli il campo che contiene le aree. > 2) in maniera del tutto simile clicchi sull'icona etichettatura (indicato > dalla lettere ABC) > > Devi solo "giocare" sui parametri per settare le etichette al meglio. > > Gabriele > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Restituzione-a-video-di-valori-d-area-tp7580550p7580553.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Iacopo Zetti-2
Il 12/12/2012 19:08, Iacopo Zetti ha scritto:
> Direi piuttosto semplice: menu vettore-strumenti di geometria- estrai > aggiungi colonne geometriche e ti trovi un campo in tabella con le aree > che poi usi come etichetta. > Se ho ben capito il tuo problema ripeto: con le nuove espressioni non c'e' bisogno di avere colonne con l'area calcolata (il che e' *male* BTW) saluti -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Administrator
|
In reply to this post by Massimo Toigo
come diceva paolo, nella versione 1.9, basta andare in proprietà del layer --> visualizza e attivare la visualizzazione HTML.
inserisci espressione e scegli dall'elenco "geometria" la funzione $area. dovrebbe apparirti come nella figura. attivi poi i "suggerimenti mappa", premendo il pulsante opportuno nella barra "attributi" e sei a dama! Clipboard.png |
In reply to this post by Massimo Toigo
Buongiorno,
grazie per il suggerimento. Ho risolto però solo una parte del mio problema: la colonna area e perimetro che, in questo modo, si viene a creare non è però dinamica, ossia quando devo modificare l'estensione delle superfici create il valore della nuova area non cambia in automatico. Prima di aggiornare alle nuove versioni vorrei provare a risolvere il mio problema con la 1.7 Ho inoltre necessità di aggiungere altre colonne che si riferiscono ad altri attributi Vi ringrazio anticipatamente Massimo P.S. Nella nuova versione le aree che creo e modifico variano in automatico i dati nella tabella proprietà? -----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Iacopo Zetti Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012 19.08 A: [hidden email] Oggetto: Re: [Gfoss] Restituzione a video di valori d'area Direi piuttosto semplice: menu vettore-strumenti di geometria- estrai aggiungi colonne geometriche e ti trovi un campo in tabella con le aree che poi usi come etichetta. Se ho ben capito il tuo problema Iacopo Il giorno mer, 12/12/2012 alle 12.25 +0100, Massimo Toigo ha scritto: > Buongiorno, > > sono un neofita di QGIS, avendo iniziato da relativamente poco tempo > ad utilizzarlo. > > Avrei necessità di sapere se sia possibile, dopo aver creato uno > specifico layer per contrassegnare delle aree sul terreno, fare in > modo che il valore dell'estensione delle aree create sia restituito > sotto forma di etichetta e visualizzabile a video, evitando pertanto > di interrogare ogni volta l'area creata e di inserire manualmente il > dato all'interno del data base. > > Il SO in uso è Win XP Pro Ver. 2002 SP3, mentre la versione installata > del software è la seguente: > > > > > > > > Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta > > Massimo > > > ____ ----- Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute nel messaggio e negli eventuali allegati sono riservate al/ai destinatario/i indicato/i. Nel caso di erroneo recapito, si chiede cortesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente e di cancellare il presente messaggio e gli eventuali allegati. Si invita ad astenersi dall'effettuare: inoltri, copie, distribuzioni e divulgazioni non autorizzate del presente messaggio e degli eventuali allegati. ---------- According to Italian law (D.Lgs 196/2003) information contained in this message and any attachment contained therein is addressed exclusively to the intended recipient. If you have received this message in error would you please inform immediately the sender and delete the message and its attachments. You are also requested not to make copies, nor to forward the message and its attachments or disclose their content unless authorised. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 21/12/2012 12:10, Massimo Toigo ha scritto:
> Buongiorno, > > grazie per il suggerimento. > Ho risolto però solo una parte del mio problema: la colonna area e perimetro che, in questo modo, si viene a creare non è però dinamica, ossia quando devo modificare l'estensione delle superfici create il valore della nuova area non cambia in automatico. > Prima di aggiornare alle nuove versioni vorrei provare a risolvere il mio problema con la 1.7 Con la 1.7 non e' possibile. Con la 1.8 usa le espressioni, ed avrai l'area aggiornata al volo, inserita nell'etichetta, arrotondata, ecc. > Ho inoltre necessità di aggiungere altre colonne che si riferiscono ad altri attributi Anche per questo, l'expression builder ti risolve egregiamente. Una curiosita': perche' non vuoi aggiornare? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Mi scuso con Paolo Cavallini per il lungo silenzio, ma tra qualche giorno di ferie e la mancanza di tempo per applicarmi a trovare una soluzione definitiva alla mia necessità, non ho potuto rispondere: lo faccio però ora, chiarendo che faccio fatica ad aggiornare perché non sono amministratore del PC. Per effettuare anche il semplice upgrade del software che, nonostante sia libero, non è autorizzato dalla mia Struttura, devo ogni volta fornire una lista di spiegazioni e motivazioni che non sempre sono sufficienti. Potrebbe tuttavia anche darsi che il PC mi consenta l'aggiornamento senza intervento dell'amministratore, a condizione che non serva disinstallare e reinstallare tutto il pacchetto.
Per questo, chiedo come si debba eseguire l'operazione di aggiornamento nel modo corretto. Grazie, saluti Massimo Toigo -----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Paolo Cavallini Inviato: venerdì 21 dicembre 2012 12.15 A: [hidden email] Oggetto: Re: [Gfoss] I: Restituzione a video di valori d'area Il 21/12/2012 12:10, Massimo Toigo ha scritto: > Buongiorno, > > grazie per il suggerimento. > Ho risolto però solo una parte del mio problema: la colonna area e perimetro che, in questo modo, si viene a creare non è però dinamica, ossia quando devo modificare l'estensione delle superfici create il valore della nuova area non cambia in automatico. > Prima di aggiornare alle nuove versioni vorrei provare a risolvere il mio problema con la 1.7 Con la 1.7 non e' possibile. Con la 1.8 usa le espressioni, ed avrai l'area aggiornata al volo, inserita nell'etichetta, arrotondata, ecc. > Ho inoltre necessità di aggiungere altre colonne che si riferiscono ad altri attributi Anche per questo, l'expression builder ti risolve egregiamente. Una curiosita': perche' non vuoi aggiornare? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 ----- Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute nel messaggio e negli eventuali allegati sono riservate al/ai destinatario/i indicato/i. Nel caso di erroneo recapito, si chiede cortesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente e di cancellare il presente messaggio e gli eventuali allegati. Si invita ad astenersi dall'effettuare: inoltri, copie, distribuzioni e divulgazioni non autorizzate del presente messaggio e degli eventuali allegati. ---------- According to Italian law (D.Lgs 196/2003) information contained in this message and any attachment contained therein is addressed exclusively to the intended recipient. If you have received this message in error would you please inform immediately the sender and delete the message and its attachments. You are also requested not to make copies, nor to forward the message and its attachments or disclose their content unless authorised. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by pcav
Il 07/01/2013 10:01, Massimo Toigo ha scritto:
> Mi scuso con Paolo Cavallini per il lungo silenzio, ma tra qualche giorno di ferie e la mancanza di tempo per applicarmi a trovare una soluzione definitiva alla mia necessità, non ho potuto rispondere: lo faccio però ora, chiarendo che faccio fatica ad aggiornare perché non sono amministratore del PC. Per effettuare anche il semplice upgrade del software che, nonostante sia libero, non è autorizzato dalla mia Struttura, devo ogni volta fornire una lista di spiegazioni e motivazioni che non sempre sono sufficienti. Potrebbe tuttavia anche darsi che il PC mi consenta l'aggiornamento senza intervento dell'amministratore, a condizione che non serva disinstallare e reinstallare tutto il pacchetto. > Per questo, chiedo come si debba eseguire l'operazione di aggiornamento nel modo corretto. Ciao. La cosa piu' semplice e' usare l'installer cosiddetto "standalone", un singolo pacchetto che installa tutto. http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/Download#11-Standalone-Installer-recommended-for-new-users Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Administrator
|
per l'aggiornamento, è meglio invece utilizzare l'installazione osgeo.
infatti, l'unica cosa che viene installata, sotto windows, è quello che riguarda C++ per il quale è necessario essere amministratore e che viene fatto solo la prima volta. quindi, chi come me non è amministratore del proprio pc, basta che si faccia installare dal proprio helpdesk la prima volta tutto il pacchetto e poi gli aggiornamenti si possono fare anche senza essere amministratori. tutto ciò è vero solo per win xp. con win 7 invece, ho notato che si può impedire di lanciare qualunque file di setup se non come amminsitratore e quindi, in questo caso, non si può fare niente. |
Free forum by Nabble | Edit this page |