L'Università di Genova, l'Associazione Italiana per l'Informazione
Geografica Libera (GFOSS.it) e Wikimedia Italia hanno il piacere di comunicare l'organizzazione del convegno italiano su Software e Dati Geografici Free e Open Source "FOSS4G-IT 2017" si terrà a Genova da mercoledì 8 a sabato 11 febbraio 2017. Per il primo anno tale convegno raccoglie insieme il "XVIII Meeting degli utenti italiani di GRASS e GFOSS", il "X GFOSS DAY" e "OSMit2017", un evento durante il quale vengono presentati i lavori più interessanti a livello nazionale legati all'informazione geografica libera. Con la presente si avvia una richiesta di sponsorizzazione, rivolta a tutti coloro che intendessero sostenere il buon esito dell'evento, prevista in 4 livelli di contributo economico (esclusi di IVA): 1. BRONZE, contributo di € 100 comprensivo di: * logo su sito e brochure/locandina 2. SILVER, contributo di € 300 comprensivo di: * logo su sito e brochure/locandina * postazione espositiva 3. GOLD, contributo di € 500 comprensivo di: * logo su sito e brochure/locandina * postazione espositiva con uso banner 4. PLATINUM, contributo di € 1000 comprensivo di: * logo su sito e brochure/locandina * postazione espositiva con uso banner * indicazione su tutti i media come sponsor principale * ringraziamento all'inizio del convegno Per maggiori informazioni e per concordare eventuali ed ulteriori personalizzate tipologie di sponsorizzazione contattate il comitato organizzatore, scrivendo a [hidden email] I contributi dovranno essere versati a nome della ditta "Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis", spin-off dell'Università degli Studi di Genova, che supporta il comitato organizzatore per gli aspetti tecnici ed amministrativi. A fronte del contributo verra' emessa una regolare fattura fiscalmente deducibile per acquisto di spazi pubblicitari. Con l'occasione si inviano i nostri migliori auguri di Felice 2017, Bianca Federici per il comitato organizzatore locale per il DICCA: D. Sguerso, B. Federici, I. Ferrando per il DSA: G. Brancucci, V. Marin, P. Salmona per il DISTAV: M. Firpo, A. Mandarino, E. Raso con il supporto di S. Campus per GFOSS.it L. Delucchi per il Community Sprint A. Palmas per OSMit _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Buongiorno a tutti e buon inizio settimana,
comunico che è disponibile online il programma del convegno FOSS4G-IT che si terrà a Genova dal 8 al 11 febbraio [1]. L'evento sta riscuotendo un buon successo, essendosi iscritti più di 140 partecipanti al convegno di giovedì 9 e venerdì 10, più di 170 ai workshop di mercoledì 8, 49 al Mapping Party di sabato 11 febbraio e 19 al Community Sprint (da lunedì 6 a sabato 11). Data la buona visibilità dell'evento, si sollecitamo le ditte del settore a contribuire alla buona riuscita dell'evento (anche con contributi modesti ;-) Cordiali saluti, Bianca Federici per il comitato organizzatore locale per il DICCA: D. Sguerso, B. Federici, I. Ferrando per il DSA: G. Brancucci, V. Marin, P. Salmona per il DISTAV: M. Firpo, A. Mandarino, E. Raso con il supporto di S. Campus per GFOSS.it L. Delucchi per il Community Sprint A. Palmas per OSMit [1] http://www.dicca.unige.it/geomatica/foss4git_2017/programma.html Il 29/12/2016 17:22, Bianca Federici ha scritto: > L'Università di Genova, l'Associazione Italiana per l'Informazione > Geografica Libera (GFOSS.it) e Wikimedia Italia hanno il piacere di > comunicare l'organizzazione del convegno italiano su Software e Dati > Geografici Free e Open Source "FOSS4G-IT 2017" si terrà a Genova da > mercoledì 8 a sabato 11 febbraio 2017. > Per il primo anno tale convegno raccoglie insieme il "XVIII Meeting > degli utenti italiani di GRASS e GFOSS", il "X GFOSS DAY" e > "OSMit2017", un evento durante il quale vengono presentati i lavori > più interessanti a livello nazionale legati all'informazione > geografica libera. > > Con la presente si avvia una richiesta di sponsorizzazione, rivolta a > tutti coloro che intendessero sostenere il buon esito dell'evento, > prevista in 4 livelli di contributo economico (esclusi di IVA): > > 1. BRONZE, contributo di € 100 comprensivo di: > * logo su sito e brochure/locandina > > 2. SILVER, contributo di € 300 comprensivo di: > * logo su sito e brochure/locandina > * postazione espositiva > > 3. GOLD, contributo di € 500 comprensivo di: > * logo su sito e brochure/locandina > * postazione espositiva con uso banner > > 4. PLATINUM, contributo di € 1000 comprensivo di: > * logo su sito e brochure/locandina > * postazione espositiva con uso banner > * indicazione su tutti i media come sponsor principale > * ringraziamento all'inizio del convegno > > Per maggiori informazioni e per concordare eventuali ed ulteriori > personalizzate tipologie di sponsorizzazione contattate il comitato > organizzatore, scrivendo a [hidden email] > > I contributi dovranno essere versati a nome della ditta > "Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis", spin-off > dell'Università degli Studi di Genova, che supporta il comitato > organizzatore per gli aspetti tecnici ed amministrativi. > > A fronte del contributo verra' emessa una regolare fattura > fiscalmente deducibile per acquisto di spazi pubblicitari. > > Con l'occasione si inviano i nostri migliori auguri di Felice 2017, > Bianca Federici > > per il comitato organizzatore locale > per il DICCA: D. Sguerso, B. Federici, I. Ferrando > per il DSA: G. Brancucci, V. Marin, P. Salmona > per il DISTAV: M. Firpo, A. Mandarino, E. Raso > con il supporto di > S. Campus per GFOSS.it > L. Delucchi per il Community Sprint > A. Palmas per OSMit > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Free forum by Nabble | Edit this page |