Salve,
E' stato appena rilasciato il sorgente finale di Postgres 9.0. Per quanto riguarda il postgis, la versione 1.5.1 di postgis non funziona con Postgres 9.0, ma arriva fino a postgres 8.4.4. Sembra che a breve verra' rilasciata la versione Postgis 1.5.2 (solo a 32bit) che sara' compatibile con Postgres 9.0 (a 32 bit). Ovviamente lo e anche la versione Postgis 2.0.0 che attualmente e' in sviluppo. Per chi usa Windows: L'eseguibile di Postgres 9.0 per windows sarà disponibile sia a 32bit che a 64bit. Pero' chi fosse interessato a usarlo con Postgis deve per ora attestarsi sulla versione a 32bit di postgres, infatti l'eseguibile di Postgis 1.5.2 per windows sembra che per ora sara' rilasciato solo a 32 bit e quindi va usato solo con la versione a 32 bit di Postgres9.0 . Infine , l'eseguibile di Postgres a 32 bit (provata la versione 8.4.4) funziona benissimo anche su Windows 7 a 64 bit. Per chi fosse interessato a migrare da PG 8.4.4 a PG 9.0, anziche' fare il solito dump e ricarico sul nuovo PG, nella versione PG9.0 e' disponibile nei "contrib" un tool specifico pg_upgrade (chiamato anche pg_migrator) che permette il passaggio dei dati da un ambiente all'altro. http://developer.postgresql.org/pgdocs/postgres/pgupgrade.html Se qualcuno ne sa' di piu', sarebbe molto utile sapere se funziona anche con i dati postgis. Saluti -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Pero' chi fosse interessato a usarlo con Postgis deve per ora attestarsi sulla versione a 32bit di postgres, Eccoci...oggi ho provato ad installare la 8.4 su un eeePC tablet con windows 7 ma mi diceva che il compilatore non poteva essere installato, così ho provato la 9 ed è andato tutto liscio, poi mi sono accorto che non c'era postgis disponibile.
Avendo installato la 9RC1 da qua http://www.enterprisedb.com/products/pgdownload.do#windows non ho capito se è a 32bit o no...
Da dove posso capirlo? E' un tablet con cui vorrei fare dei test di disegno con il plugin di freehand editing di qgis e per ora andrò di shape o spatialite, ma mi scoccerebbe non poter usare postgres con postgis come ho sulle altre macchine con cui lavoro di solito per i rilievi e la raccolta dati.
ciao e grazie Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
>..7 ma mi diceva che il compilatore non poteva essere installato, così ho cioe' volevi compilartelo a mano ? L'eseguibile di 8.4.4 si installa benissimo su Win7-32bit/64bit >Avendo installato la 9RC1 da qua >http://www.enterprisedb.com/products/pgdownload.do#windows non ho capito se >è a 32bit o no... >Da dove posso capirlo? Nella pagina che indichi ad oggi trovi vari links relativi a postgres 9.0 RC1 tra essi ce ne sono due: uno per scaricare la RC1 per Win32 e l'altro per scaricare la RC1 per Win64. La versione per Win64 dovrebbe essere con postgres a 64 bit. Un altro modo a posteriori per saperlo e' osservare dove il Sistema Operativo lo ha installato. I softwares a 32bit vengono "forzatamente" installati in "c:\Programmi(x86)", mentre i programmi a 64bit vengono installati in "c:\Programmi". Guarda dove te lo ha installato e da li' vedi se il postgres era a 32 o a 64bit. (a meno che non hai forzato te l'installazione da un'altra parte). Ad ogni modo se aspetti un giorno o due troverai il nuovo eseguibile della versione stable di postgres-9.0 ( ho notato che di solito ci corrono 2-3 giorni tra il rilascio del sorgente e la predisposizione degli eseguibili). Ed e' meglio che usare l' RC1. Se posso consigliarti una variante : e' disponibile la versione eseguibile per windows di Postgis 2.0.0-trunk. Ovviamente e' sperimentale, ma per me non e' malaccio e ha alcuni comandi in piu' che almeno per me sono fin da ora irrinunciabili. Tale versione si sposa benissimo con la Postgres 9.0 a 32bit. Naturalmente questa variante per te puo' essere interessante solo se il tuo eeepc e' una macchina per sperimentare. Il 19/09/2010 23:09, Luca Mandolesi ha scritto: >> Pero' chi fosse interessato a usarlo con Postgis deve per ora attestarsi >> sulla versione a 32bit di postgres, >> > Eccoci...oggi ho provato ad installare la 8.4 su un eeePC tablet con windows > 7 ma mi diceva che il compilatore non poteva essere installato, così ho > provato la 9 ed è andato tutto liscio, poi mi sono accorto che non c'era > postgis disponibile. > > Avendo installato la 9RC1 da qua > http://www.enterprisedb.com/products/pgdownload.do#windows non ho capito se > è a 32bit o no... > Da dove posso capirlo? > > E' un tablet con cui vorrei fare dei test di disegno con il plugin di > freehand editing di qgis e per ora andrò di shape o spatialite, ma mi > scoccerebbe non poter usare postgres con postgis come ho sulle altre > macchine con cui lavoro di solito per i rilievi e la raccolta dati. > > ciao e grazie > > Luca > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
2010/9/19 Andrea Peri 2007 <[hidden email]>
L'installer mi diceva che c'erano dei problemi con il compilatore c++ e non andava avanti....mah...un errore che è sparito dopo il riavvio della macchina....
Mi sa che ho installato la 64! Accidenti a me..... Se posso consigliarti una variante : Vedrò un po' come fare...intanto grazie! ciao, luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |