Rilievi, Stazioni totali e linux

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Rilievi, Stazioni totali e linux

mando
Carissimi,
scusate il tema OT si OT no, ma però... fino ad oggi non ho mai visto passare in lista argomenti che trattassero il passaggio di dati da una stazione totale di marca X ad un GIS o ad un semplice libretto di campo sotto linux... io conosco OTS http://tops.iosa.it/ di Stefano Costa, ma non l'ho mai provato.

Mi stavo chiedendo: esiste qualcosa che non conosco per linux o tutti si usa winOz? Oppure un bel pluginetto per qgis si potrebbe fare o esiste?

Grazie dei pareri.
Luca

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Rilievi, Stazioni totali e linux

Massimiliano Cannata
Caro Luca,
grazie per la segnalazione, applicazione davvero carina che non conoscevo.

Complimenti a Stefano !

Maxi

Il giorno 25 giugno 2015 15:27, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
Carissimi,
scusate il tema OT si OT no, ma però... fino ad oggi non ho mai visto passare in lista argomenti che trattassero il passaggio di dati da una stazione totale di marca X ad un GIS o ad un semplice libretto di campo sotto linux... io conosco OTS http://tops.iosa.it/ di Stefano Costa, ma non l'ho mai provato.

Mi stavo chiedendo: esiste qualcosa che non conosco per linux o tutti si usa winOz? Oppure un bel pluginetto per qgis si potrebbe fare o esiste?

Grazie dei pareri.
Luca

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015



--
Massimiliano Cannata

Professore SUPSI in ingegneria Geomatica

Responsabile settore Geomatica


Istituto scienze della Terra

Dipartimento ambiente costruzione e design

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

Campus Trevano, CH - 6952 Canobbio

Tel. +41 (0)58 666 62 14

Fax +41 (0)58 666 62 09

[hidden email]

www.supsi.ch/ist


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Rilievi, Stazioni totali e linux

Giuliano Curti
In reply to this post by mando
Il giorno Thu, 25 Jun 2015 15:27:52 +0200
Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:

> Carissimi,

ciao caro,


> scusate il tema OT si OT no, ma però... fino ad oggi non ho mai visto
> passare in lista argomenti che trattassero il passaggio di dati da una
> stazione totale di marca X ad un GIS o ad un semplice libretto di
> campo sotto linux... io conosco OTS http://tops.iosa.it/ di Stefano
> Costa, ma non l'ho mai provato.

anch'io non ho ancora provato il lavoro di Stefano C., prima o
poi spero ..... :-)

ti ricordo, solo per dovere di cronaca, che avevo abbozzato un plugin
per qGis che si occupava della stesura e trattamento di un libretto di
campagna;

sia chiaro: non lo segnalo come soluzione out-of-the-box ma solo come
proposta per ragionarci sopra se qualcuno avesse tempo e voglia di
farlo :-) :-)

io dovrei essere a Como il prossimo mese e dato che le conferenze sono
in inglese, lingua che non parlo, temo che avrò mooooolto tempo libero
a disposizione ....... motivo in più per portare la chitarra, vero
Strk :-)


> Grazie dei pareri.
> Luca


PS1: Daniele S. fa melina però mi ha anticipato di aver fatto importanti
correzioni al plugin vectGeoRef; l'applicativo condivide alcune cose
con il plugin di topografia per la possibilità di rototraslare il
rilievo rispetto ai punti fiduciali (operazione analoga a quelle di
pregeo);

PS2: Daniele, Enzo ed io avevamo fatto alcune considerazioni su gps a
basso costo; sarò a Como proprio perchè una delle conferenze è su gps
(spero che a margine della conferenza qualche volenteroso mi aggiorni
nella lingua natia :-) se riesco arrivo con qualche idea e magari
qualche abbozzo su raspberry PI: anche in questo caso i volenterosi sono
ben accetti :-)

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Rilievi, Stazioni totali e linux

stefano campus
Administrator
In reply to this post by mando
Ciao luca,
Nel programma dei workshop del foss4g a como c'è un modulo intitolato Free and open source software for kinematic GNSS positioning tenuto da polito,  polimi e una società spinta off del polimi