>Ottima info, grazie.
Certo, nessun problema.
> >Senti, appena hai un attimo libero, mi faresti la seguente cortesia? > >Intrigato dalla faccenda della "ciambella col buco tangente all'intradosso", >ho disegnato un cerchio circoscritto alla shape Istat della mio Comune, a >cui ho sottratto un secondo cerchio tangente al suo quadrante est, e >passante per il suo centro. > >Ho infine esportato tutto come shape poligonale in EPSG:32632, che ti >allego: >http://ge.tt/9tNXNpZ/v/0?c > >Gentilmente, potresti controllare se e', per usare la tua espressione, >"OGC-compliant"..? > >Buona serata! Intanto lo ho provato con OpenJump e come previsto mi segnala che esiste una self-intersection nel punto di contatto. allego immagine che mostra l'esito su OpenJump. Ora eseguo la ST_IsValid e poi provo a correggerla con ST_MakeValid() e ti faccio avere il risultato. Nel frattempo, se ti interessa capire meglio, la spiegazione è nel modo diverso di definire nello shapefile questa situazione. i prodotti esri la descrivono (nello shapefile) come fosse un unico elemento a forma di banan che pero' si è richiusa su se stesso a ciambella (e nessun hole) e i due estremi diventano il punto di contatto. L'elemento essenziale è se non viene definito alcun "hole". Mentre i prodotti OGC compliant la descrivono come un poligono pieno con un hole. Quando uno shapefile con queste caratteristiche (banana a ciambella con un puto di contatto) e prodotto da un software esri viene testato da un software OGC esce sempre una self-intersection. E' quasi un "marker genetico". Non è un problema di sbagliato o giusto. Sono due definizioni differenti e quindi bisogna conviverci. L'importante è conoscerle e sapervi porre rimedio. Infatti se vuoi pubblicare questa geometria su un geoserver o un mapserver o usarla con uno strumento OGC devi riportarla a una struttura OGC compliant. Purtroppo i prodotti OGC (almeno quelli che ho provato io) non riescono a gestirla finiscono sempre per dare errore perche' la vedono incompatibile. L'unico comando che la mastica è la ST_MakeValid. L'importante è capire che ogni qualvolta si riapre lo shapefile con un prodotto esri e lo si risalva esso ritorna alla versione "banana acciambellata" e si rie' daccapo. Per questo occorre capire e conoscere, perche' non si finisce mai.... Andrea. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |