Rotazione retini

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Rotazione retini

Tiziano Argentero
Buongiorno a tutti,
scrivo per la prima volta in questa lista (che seguo da parecchio), per segnalare un problema che ho riscontrato nel passaggio da QGIS 2.01 (Dufour) a 2.2 (Valmiera) entrambi installati su Windows 8 con processore Core i7 a 64k. Si tratta di un problema di vestizioni di layers precedentemente creati, che non vengono mantenute (e fino qui nulla di tragico trattandosi di un progetto che gestisco interamente in locale, si tratta di avere un minimo di pazienza e si rifà tutto). Il problema è che quando vado a modificare i retini per ricostruire la vestizione originaria, utilizzando la modalità “riempimento a pattern lineare”, non mi consente rotazioni del retino oltre i 90° e non mi accetta valori negativi dell’inclinazione. Cose che non succedevano con la versione precedente di QGIS. Ho provato a intervenire sull’opzione “angolo” in proprietà predefinite dei dati ottenendo semplicemente la scomparsa del riempimento. E’ probabile che abbia sbagliato io a inserire l’espressione, ma prima di continuare per tentativi e magari fare danni, vorrei capire se sono io che sbaglio e in tal caso dove, oppure se è un problema riscontrato anche da altri.
Grazie e complimenti !!!!! A volte gli argomenti sono troppo tecnici per me, ma la lettura di questa lista mi ha consentito di fare un notevole salto di qualità.
Tiziano Argentero

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Rotazione retini

Luca Lanteri-3
Non si tratta di un tuo sbaglio ma di un fastidioso baco introdotto con la 2.2. L'ho notato anch'io da pochi giorni. Per me il bug è bloccante e mi costringe a rimanere sulla 2.0

a presto 
Luca


Il giorno 10 marzo 2014 17:02, Tiziano Argentero <[hidden email]> ha scritto:
Buongiorno a tutti,
scrivo per la prima volta in questa lista (che seguo da parecchio), per segnalare un problema che ho riscontrato nel passaggio da QGIS 2.01 (Dufour) a 2.2 (Valmiera) entrambi installati su Windows 8 con processore Core i7 a 64k. Si tratta di un problema di vestizioni di layers precedentemente creati, che non vengono mantenute (e fino qui nulla di tragico trattandosi di un progetto che gestisco interamente in locale, si tratta di avere un minimo di pazienza e si rifà tutto). Il problema è che quando vado a modificare i retini per ricostruire la vestizione originaria, utilizzando la modalità “riempimento a pattern lineare”, non mi consente rotazioni del retino oltre i 90° e non mi accetta valori negativi dell’inclinazione. Cose che non succedevano con la versione precedente di QGIS. Ho provato a intervenire sull’opzione “angolo” in proprietà predefinite dei dati ottenendo semplicemente la scomparsa del riempimento. E’ probabile che abbia sbagliato io a inserire l’espressione, ma prima di continuare per tentativi e magari fare danni, vorrei capire se sono io che sbaglio e in tal caso dove, oppure se è un problema riscontrato anche da altri.
Grazie e complimenti !!!!! A volte gli argomenti sono troppo tecnici per me, ma la lettura di questa lista mi ha consentito di fare un notevole salto di qualità.
Tiziano Argentero

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013