SAVE THE DATE: GFOSSday 2015 - 8 edizione a LECCO il 28 e 29 settembre 2015

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

SAVE THE DATE: GFOSSday 2015 - 8 edizione a LECCO il 28 e 29 settembre 2015

Amedeo Fadini
Buongiorno a tutti,

Rallegro le vostre ferie per annunciarvi che questa mattina è arrivata
la disponibilità del preside di un Istituto superiore di Lecco a
collaborare per i workshop del GFOSSday 2015. Ci sono le condizioni
per coinvolgere

Il programma completo è da definire ma sicuramente cominceremo lunedì
28 settembre, in questo modo il GFOSSday arriva prima di ASITA.
Se non l'avete già fatto segnatevi le date del 28 e 29 settembre sul
calendario, speriamo di prolungare il 30 con un mapping party.

Proposta di programma con

Lunedì 28 settembre
Mattino: Presentazione sullo stato dell'arte dei sw liberi, interventi
didattici nelle classi dell'istituto
Pomeriggio: Workshop e assemblea GFOSS.it

Martedì 29 settembre
Mattino: Workshop e wiki sprint, interventi didattici
Pomeriggio: workshop (h 14) Sessione speciale presso ASITA (h 17)
Sera: Cena sociale

Mercoledì 30 settembre
Mapping party (orario da definire)

Come al solito invito tutti coloro che possono contribuire per i
workshop a contattare me o altri del CD

Amedeo Fadini
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SAVE THE DATE: GFOSSday 2015 - 8 edizione a LECCO il 28 e 29 settembre 2015

geodrinx
Ciao Amedeo,

ritienimi prenotato ;)

Vorrei partecipare con un intervento/presentazione dei plugin che ho realizzato/contribuito a realizzare (GEarthView, VTerrain, DronePlanner, SmartRoadSense, eccetera).
Vorrei inoltre presentare l'utilizzo di visualizzatori 3D real time in congiunzione con QGIS (Cesium, GoogleEarth PRO, VTerrain.org Enviro) per la realizzazione di modelli territoriali e urbani tridimensionali.
Voglio anche presentare il mio modello di Gaeta e Formia basato sui dati OpenStreetMap.

Che ne pensi ?  C'è un posto per me ?  

A presto

Roberto Angeletti

Inviato da iPhone

Il giorno 12/ago/2015, alle ore 15:00, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:

> Buongiorno a tutti,
>
> Rallegro le vostre ferie per annunciarvi che questa mattina è arrivata
> la disponibilità del preside di un Istituto superiore di Lecco a
> collaborare per i workshop del GFOSSday 2015. Ci sono le condizioni
> per coinvolgere
>
> Il programma completo è da definire ma sicuramente cominceremo lunedì
> 28 settembre, in questo modo il GFOSSday arriva prima di ASITA.
> Se non l'avete già fatto segnatevi le date del 28 e 29 settembre sul
> calendario, speriamo di prolungare il 30 con un mapping party.
>
> Proposta di programma con
>
> Lunedì 28 settembre
> Mattino: Presentazione sullo stato dell'arte dei sw liberi, interventi
> didattici nelle classi dell'istituto
> Pomeriggio: Workshop e assemblea GFOSS.it
>
> Martedì 29 settembre
> Mattino: Workshop e wiki sprint, interventi didattici
> Pomeriggio: workshop (h 14) Sessione speciale presso ASITA (h 17)
> Sera: Cena sociale
>
> Mercoledì 30 settembre
> Mapping party (orario da definire)
>
> Come al solito invito tutti coloro che possono contribuire per i
> workshop a contattare me o altri del CD
>
> Amedeo Fadini
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SAVE THE DATE: GFOSSday 2015 - 8 edizione a LECCO il 28 e 29 settembre 2015

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Amedeo Fadini
aggiornamento sugli appuntamenti previsti.

gfossday2015.associazionegfoss.it

28 settembre lunedì
sei workshop:
QGIS
RTKLIB: un software open source per posizionamento GNSS
GEOSERVER
SPATIALITE
GRASS GIS
GFOSS & 3D

29 settembre martedì mattina
sei interventi su sei FOSS4G a cura dei veri artefici di questi progetti:

- paolo cavallini: qgis
- alessandro furieri: spatialite
- markus neteler: grass gis 7
- marco bernasocchi: qfield
- simone giannecchini: geoserver
- roberto angeletti: gfoss per il 3D

29 settembre martedì pomeriggio (ore 17-19)
Sessione speciale congiunta Associazione GFOSS.it e Federazione ASITA entro la Conferenza nazionale ASITA dal titolo
"Il software geografico libero: una reale opportunità di sviluppo?"

relatori:
- Infrastrutture geografiche della Pubblica Amministrazione realizzate con strumenti liberi
M. Trevisani, Responsabile del Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale di Regione Toscana

- Progetti software (GRASS, QGIS, POSTGRES/POSTGIS, SPATIALITE, PROJ…)
A. Furieri, membro dell'Associazione GFOSS.it e Principale sviluppatore e maintainer di SpatiaLite

- GeoNode, un CMS Open Source per la pubblicazione di dati geografici
P. Pasquali, ITHACA

- Case history
M. Neteler, membro dell'Associazione GFOSS.it e Responsabile dell'Unità GIS e Remote Sensing della Fondazione Edmund Mach

- Sviluppo e management di un progetto software libero
P. Cavallini, membro dell'Associazione GFOSS.it, del QGIS Project Steering Committee e fondatore di Faunalia

- L'insegnamento del software geografico libero nell'università
M. A. Brovelli, professore ordinario di Topografia e Cartografia al Polo di Como del Politecnico di Milano
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SAVE THE DATE: GFOSSday 2015 - 8 edizione a LECCO il 28 e 29 settembre 2015

stefano campus
Administrator
up...
__________________________

stefano campus wrote
aggiornamento sugli appuntamenti previsti.

gfossday2015.associazionegfoss.it

28 settembre lunedì
sei workshop:
QGIS
RTKLIB: un software open source per posizionamento GNSS
GEOSERVER
SPATIALITE
GRASS GIS
GFOSS & 3D

29 settembre martedì mattina
sei interventi su sei FOSS4G a cura dei veri artefici di questi progetti:

- paolo cavallini: qgis
- alessandro furieri: spatialite
- markus neteler: grass gis 7
- marco bernasocchi: qfield
- simone giannecchini: geoserver
- roberto angeletti: gfoss per il 3D

29 settembre martedì pomeriggio (ore 17-19)
Sessione speciale congiunta Associazione GFOSS.it e Federazione ASITA entro la Conferenza nazionale ASITA dal titolo
"Il software geografico libero: una reale opportunità di sviluppo?"

relatori:
- Infrastrutture geografiche della Pubblica Amministrazione realizzate con strumenti liberi
M. Trevisani, Responsabile del Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale di Regione Toscana

- Progetti software (GRASS, QGIS, POSTGRES/POSTGIS, SPATIALITE, PROJ…)
A. Furieri, membro dell'Associazione GFOSS.it e Principale sviluppatore e maintainer di SpatiaLite

- GeoNode, un CMS Open Source per la pubblicazione di dati geografici
P. Pasquali, ITHACA

- Case history
M. Neteler, membro dell'Associazione GFOSS.it e Responsabile dell'Unità GIS e Remote Sensing della Fondazione Edmund Mach

- Sviluppo e management di un progetto software libero
P. Cavallini, membro dell'Associazione GFOSS.it, del QGIS Project Steering Committee e fondatore di Faunalia

- L'insegnamento del software geografico libero nell'università
M. A. Brovelli, professore ordinario di Topografia e Cartografia al Polo di Como del Politecnico di Milano
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SAVE THE DATE: GFOSSday 2015 - 8 edizione a LECCO il 28 e 29 settembre 2015

geodrinx
Comunque, io porto la mia Lumix Camera (foto e videocamera) e anche una webCam USB con microcavalletto.

Vedremo (e registreremo... :)



A presto

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015