Ciao a tutti,
ho creato una macchina virtuale (con Virtualbox) con OS Linux UBUNTU
10.04, ed ho compilato GRASS GIS seguendo le istruzioni riportate
nella pagina
http://grass.osgeo.org/wiki/Compile_and_Install_Ubuntu
(compilazione liscia come l'olio, GRASS versione 6.4.3 da svn).
Ho abilitato il supporto SQlite, ma quando in GRASS eseguo alcune
operazioni su alcune mappe vettoriali ricevo un errore del tipo:
Sqlite error "unable to open database file"
Sembra che il problema si presenti, principalmente, con il comando
v.db.connect
Ho fatto un po' di ricerche, e mi pare di capire che sia un problemi
di permessi per utenti e gruppi per la scrittura nella cartella
temporanea (/var/tmp ?). Altrove ho letto che i permessi devono
essere abilitati nella cartella in cui si trova il DB. Insomma,
navigo a vista in mare aperto e non ho trovato una soluzione. Ho
perfino pensato che possa essere un problema di esecuzione di SQlite
su VM (sul mio notebook funziona tutto, UBUNTU 10.04).
Un'altra ipotesi è questa: ho copiato un'intera location di GRASS
dal mio notebook nella macchina virtuale, ed in alcuni mapset avevo
già creato dei sqlite.db. Poi creando un nuovo mapset al momento
della copia di alcune mappe vettoriali le attribute table non
vengono importate perchè inaccessibili.
Potrei anche aver eseguito dei comandi nell'ordine sbagliato, ma non
mi pare (ho anche eseguito db.connect impostando database=sqlite e
dsn=/$GISDBASE/$LOCATION/$MAPSET/sqlite.db appena aperto il mapset).
Qualche suggerimento?
Grazie,
Carlo
--
__________________________________
Ing. Carlo Cormio,
Via delle Murge, 59/A,
70124, Bari
P.IVA 06741170721
Tel. 3287315782
Fax. 0510544320
Mail: [hidden email]
PEC: [hidden email]
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012