Salve.
Ho provato a scaricare questi dati: http://www.opentopography.org/index.php/news/detail/srtm_version_30_global_90m_and_united_states_30m_elevation_data_now_availab apparentemente liberi, ma ottengo sempre un errore (missing points). Qualcuno ci e' riuscito? Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Risposta affermativa, su una zona del basso Piemonte (circa un centinaio di MB, in ASCII GRID).
Fai attenzione che devi cambiare il tipo di dati, da "Point Cloud Download & Processing" (dove non sono presenti dati) a "Raster" (dove invece si vede correttamente l'area coperta dal DTM SRTM). Il cambio di dati si fa selezionando la voce "Raster" dal collegamento "Select Data Product:", subito sotto ai link dei metadati. Ciao, Mattia |
Il 14/04/2014 15:46, Mattia De Agostino ha scritto:
> Fai attenzione che devi cambiare il tipo di dati, da "Point Cloud Download & > Processing" (dove non sono presenti dati) a "Raster" (dove invece si vede > correttamente l'area coperta dal DTM SRTM). > Il cambio di dati si fa selezionando la voce "Raster" dal collegamento > "Select Data Product:", subito sotto ai link dei metadati. confermo, grazie -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Scusate, ma ho capito bene ho avete scaricato dati relativi all'Italia? Sto provando da un 45 minuti e rimedio solo dei no data. L'area dei Raster sembra relativa solo agli Stati Uniti.
Non capisco dove sbaglio. Qualche idea da chi ci è già passato? Ciao e grazie per l'aiuto Luca
Il giorno 14 aprile 2014 16:06, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 14/04/2014 15:46, Mattia De Agostino ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ci sono due versioni del dato, a due risoluzioni differenti 30m e 90m. Quelli a 30m disponibili per USA, quelli a 90m anche per l'europa. Credo si tratti di questo, ciao. Matteo Da: Luca Mandolesi <[hidden email]> A: Paolo Cavallini <[hidden email]> Cc: GFOSS <[hidden email]> Inviato: Mercoledì 16 Aprile 2014 10:02 Oggetto: Re: [Gfoss] SRTM Scusate, ma ho capito bene ho avete scaricato dati relativi all'Italia? Sto provando da un 45 minuti e rimedio solo dei no data. L'area dei Raster sembra relativa solo agli Stati
Uniti.
Non capisco dove sbaglio. Qualche idea da chi ci è già passato? Ciao e grazie per l'aiuto Luca
Il giorno 14 aprile 2014 16:06, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 14/04/2014 15:46, Mattia De Agostino ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Potresti utilizzare anche EU-DEM che ha una risoluzione di 25 m dal blog di Markus Neteler: http://courses.neteler.org/eu-dem-new-digital-surface-model-at-25m/
Il giorno 16 aprile 2014 11:11, Matteo De Stefano <[hidden email]> ha scritto:
Andrea Fredduzzi (phD)
Dipartimento di Fisica e Geologia Università di Perugia Via G. Duranti 93/a - 06125 Perugia (Italy) e-mail: [hidden email] - [hidden email] tel: +39(0)755853760 - fax: +39(0)755853756
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Grazie per l'info, ma faccio notare che quelli sono DSM (e non DEM), ovvero la terra inizia sulla cresta degli alberi... Veri Dem (ossia col terreno a livello del piano campagna) a 20 metri/pixel sono disponibili nel Geoportale Nazionale qua. |
Free forum by Nabble | Edit this page |