Ho capito una cosa... non ho la funzione, come immaginavo e quindi ho tentato di capire se è colpa di un mio aggiornamento oppure no...
insomma sto cercando di aggiungere la funzione, visto che ho verificato in pgadmin che non è nell'elenco, tramite quello che ho capito di questo post:
che spiega di una patch by rafalmag
di cui non riesco a capire come usare gli Attachments:
postgis-1.5.0-RafalMagda.patch che in fondo alla pagina incomincia ad indicarmi del testo per fare add function
-- Availability: 2.0.0 - requires GEOS-3.2 or higher ... e a questo punto, restituendomi un errore: could not find function "offsetcurve" in file "/usr/lib/postgresql/8.4/lib/postgis-1.5.so sto scaricando il DVD live di OSGeo, per vedere se li è tutto a posto... e posso continuare col mio grafo, ma in questo momento ho problemi a scaricarlo, e ne ho già avuti anche nei giorni precedenti...
ho fatto diversi tentativi per installare postgis2.0.0, ma non sono riuscito. infatti ho provato a fare la stessa query cambiando postgis-1.5 con postgis2.0 e mi da un errore diverso:
ERROR: could not load library "/usr/lib/postgresql/8.4/lib/postgis-2.0.so": /usr/lib/postgresql/8.4/lib/postgis-2.0.so: undefined symbol: GEOSRelatePatternMatch
ps. per Andrea Peri ho visto la risposta e oltre ad aver preso l'esempio sulla pagina di documentazione e avendo quindi fatto un paio di prove 15.0 o mettendo ::float, ma evidentemente quello è passo successivo, a questo punto; a proposito ho anche una specie di stratagemma per individuare questi errori, cioè quello di partire da funzioni simili come ST_Buffer e sapendo che in una funzionano, dovrebbero funzionare anche nell'altra e se non è così, l'errore non è quello; infatti all'inizio pensavo che l'errore era dovuto al 'quad_segs=4 join=bevel' ma poi ho scoperto che essendo simile in ST_Buffer e che li funzionava, allora sono passato oltre...
ps2. sinceramente se ci fosse una guida con le varie procedure per avere un sistema postgresql/postgis/geos/qgis tipo nightly build o simili, da installare da capo su una macchina virtuale nuova... non mi dispiacerebbe passarci il weekend... :-)
![]() ![]()
![]() _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
Ti serve la 2.0. Non e' un upgrade facile, ci vuole un dump/reload se vuoi tenere i dati.
Se ci vuoi passare il weekend fai sapere che problemi hai avuto a compilarlo. Perche' tu _vuoi_ compilarlo, altrimenti non sarebbe un weekend abbastanza divertente :) Trattami bene la OffsetCurve che e' un'altra figlia ;) --strk; Free GIS & Flash consultant/developer http://strk.keybit.net/services.html 2011/9/24 PJ Hooker <[hidden email]>
Ho capito una cosa... non ho la funzione, come immaginavo e quindi ho tentato di capire se è colpa di un mio aggiornamento oppure no... _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Ma delle tue figlie ce ne è una da sposare, la OffsetCurve, farebbe al caso mio, soprattutto perché a quanto pare non è così facile come le altre... :-)
Comunque in ogni caso non so se me la merito... perché devo confessare che non sono riuscito a ad installare postgis 2.0 (per caso è perché devo eliminare la 1.5?) avrei un po' di domande... forse troppe perché anche se immagino cosa vuol dire compilare e forse inconsciamente l'ho fatto qualche volta, sarebbe come imparare l'arabo! quindi io procederei in questo modo e piuttosto commento ogni passaggio: - creo una macchina virtuale con xubuntu 11.04 - installo geos3.3.0 - installo postgres 8.4 - installo postgis 2.0 (postgis-2.0.0SVN.tar.gz) tramite ./configure poi make e poi make install - creo un db e aggiungo le tabelle di postgis (createlang) - mi installo qgis (che però ho avuto difficoltà per la 1.8 appariva graficamente strana...) - poi aggiungo la funzione, anche se così facendo non dovrei aggiungere la funzione, perchè ci dovrebbe essere già, visto che ho fatto il createlang su un db nuovo (tutte le prove le faccio su db che posso buttare, poi quando tutto funziona passo al db "di lavoro") è questa la direzione da seguire o sono proprio fuori strade (il che non vuol dire lasciar perdere!)?
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
On Sat, Sep 24, 2011 at 08:57:28AM -0700, PJ Hooker wrote:
> Ma delle tue figlie ce ne è una da sposare, la OffsetCurve, farebbe al caso > mio, soprattutto perché a quanto pare non è così facile come le altre... :-) > > Comunque in ogni caso non so se me la merito... perché devo confessare che > non sono riuscito a ad installare postgis 2.0 (per caso è perché devo > eliminare la 1.5?) Diciamo di si. Se non vuoi fare cose complicate. C'e' un capitolo del manuale su come fare l'upgrade. Dalla 1.5 alla 2.0 devi seguire l'hard upgrade. Puoi tenere contemporaneamente la 1.5 e la 2.0 fintanto le usi su database distinti. > avrei un po' di domande... forse troppe perché anche se immagino cosa vuol > dire compilare e forse inconsciamente l'ho fatto qualche volta, sarebbe come > imparare l'arabo! Il progetto GNU ha lavorato negli anni per rendere la compilazione un processo standardizzato e semplice: ./configure && make install > quindi io procederei in questo modo e piuttosto commento ogni passaggio: > > - creo una macchina virtuale con xubuntu 11.04 > - installo geos3.3.0 Ti ci vorra' il pacchetto -dev (di geos) > - installo postgres 8.4 Ti ci vorra' anche il pacchetto server-dev o qualcosa del genere (di postgres) > - installo postgis 2.0 (postgis-2.0.0SVN.tar.gz) tramite ./configure poi > make e poi make install > - creo un db e aggiungo le tabelle di postgis (createlang) createlang plpgsql && psql -f postgis/postgis.sql (vedi il README) > - mi installo qgis (che però ho avuto difficoltà per la 1.8 appariva > graficamente strana...) Non serve > - poi aggiungo la funzione, anche se così facendo non dovrei aggiungere la > funzione, perchè ci dovrebbe essere già, visto che ho fatto il createlang su > un db nuovo (tutte le prove le faccio su db che posso buttare, poi quando > tutto funziona passo al db "di lavoro") Non serve, c'e' gia' in postgis.sql > è questa la direzione da seguire o sono proprio fuori strade (il che non > vuol dire lasciar perdere!)? Vai alla grande. --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
This post was updated on .
work in progress[?]
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
This post was updated on .
Ho vinto!
![]() ho annotato tutto su un doc... appena lo sistemo, lo pubblico, tanto se ho già vinto, vuol dire che ho ancora Domenica! ![]()
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
Il documento bene o male sistemato
documento condiviso Google docs
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
![]()
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
Free forum by Nabble | Edit this page |