STORICITA' CXF del catasto

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

STORICITA' CXF del catasto

Pierluigi Santin Fintel
Gentili colleghi

Vi sottopongo una questione sui dati catastali su cui molti di voi sicuramente lavorano

Per i dati censuari la storicità del dato è risaputo che cè
Ma per i cxf/cml/dxf che riguardano la parte Cartografica del dato la storicità non cè
Nel senso che quello che i comuni possono scaricare dal portale dell'agenzia del territorio è  la fotografia dell'attuale
Anche la possibilità di scaricare le "mappe variate " da una certa data da la fotografia dell'attuale

In pratica mi pare che in una maniera o nell altra i cxf siano sempre fotografia e l'unica maniera per ottenere una "storicità" della parte grafica sia solo di scaricarsi i CXF a intervalli regolari


Ma alcuni tecnici comunali di mia conoscenza mi dicono che esiste la possibilità di avere la storicità del catasto anche per la parte grafica
A voi risulta?


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: STORICITA' CXF del catasto

amefad

Ma alcuni tecnici comunali di mia conoscenza mi dicono che esiste la possibilità di avere la storicità del catasto anche per la parte grafica
A voi risulta?

A me risulta come dicevi sopra che occorre scaricare i cxf a intervalli regolari... può essere che all'interno dell'Agenzia ci sia una certa storicità, tecnicamente dovrebbe essere fattibile, ma non ho mai sentito di un comune che abbia avuto le informazioni storicizzate

amedeo fadini

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: STORICITA' CXF del catasto

Fabio D'Ovidio-2
Anche a me risulta che bisogna scaricare i dati ad intervalli regolari per avere via via nuove versioni.

Ciao
  Fabio

Il giorno 26 settembre 2011 15:31, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:

Ma alcuni tecnici comunali di mia conoscenza mi dicono che esiste la possibilità di avere la storicità del catasto anche per la parte grafica
A voi risulta?

A me risulta come dicevi sopra che occorre scaricare i cxf a intervalli regolari... può essere che all'interno dell'Agenzia ci sia una certa storicità, tecnicamente dovrebbe essere fattibile, ma non ho mai sentito di un comune che abbia avuto le informazioni storicizzate

amedeo fadini

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011