Sardegna geoportale: calcolo distanze verticali per foto oblique

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Sardegna geoportale: calcolo distanze verticali per foto oblique

Marco Curreli
Buona sera a tutti,

spero che possa interessare:
http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598&s=259567&v=2&c=9166&t=1

Saluti,
      Marco
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Sardegna geoportale: calcolo distanze verticali per foto oblique

stefano campus
Administrator
grazie mille, molto interessante.

a proposito di sardegna geoportale, hai idea del motivo per il quale il wms è esposto nei seguenti in SR:
1) gauss boaga (epsg 3003) - proiettato
2) North American Datum 1927 - geografico (epsg 4267)
3) North American Datum 1983 - geografico (epsg 4269)
4) WGS84 - geografico (epsg 4326)

ho mandato una mail di segnalazione ma non ho ricevuto risposta.

saluti

s.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Sardegna geoportale: calcolo distanze verticali per foto oblique

Stefano Iacovella

Il giorno 30 luglio 2014 11:02, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:
a proposito di sardegna geoportale, hai idea del motivo per il quale il wms
è esposto nei seguenti in SR:
1) gauss boaga (epsg 3003) - proiettato
2) North American Datum 1927 - geografico (epsg 4267)
3) North American Datum 1983 - geografico (epsg 4269)
4) WGS84 - geografico (epsg 4326)

ho mandato una mail di segnalazione ma non ho ricevuto risposta.

Ciao Stefano a quale WMS ti colleghi?

vedo

<!--Limited list of EPSG projections:--><CRS>EPSG:23032</CRS><CRS>EPSG:3003</CRS><CRS>EPSG:32632</CRS><CRS>EPSG:3857</CRS><CRS>EPSG:4326</CRS><CRS>EPSG:900913</CRS><CRS>CRS:84</CRS>

Tieni conto che per i dati vettoriali è utilizzato GeoServer, con lista di CRS customizzata, per i dati raster è utilzizato ArcIMS di ESRI.

Ciao

Stefano

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Sardegna geoportale: calcolo distanze verticali per foto oblique

Stefano Iacovella
Mi rispondo da me :)
Ho visto che ti riferisci a quello che pubblica i dati Raster e che appunto utilizza il software proprietario. A memoria non ricordo se e come si possa personalizzare la lista dei CRS esposti.

Stefano

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas


Il giorno 30 luglio 2014 11:14, Stefano Iacovella <[hidden email]> ha scritto:

Il giorno 30 luglio 2014 11:02, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:

a proposito di sardegna geoportale, hai idea del motivo per il quale il wms
è esposto nei seguenti in SR:
1) gauss boaga (epsg 3003) - proiettato
2) North American Datum 1927 - geografico (epsg 4267)
3) North American Datum 1983 - geografico (epsg 4269)
4) WGS84 - geografico (epsg 4326)

ho mandato una mail di segnalazione ma non ho ricevuto risposta.

Ciao Stefano a quale WMS ti colleghi?

vedo

<!--Limited list of EPSG projections:--><CRS>EPSG:23032</CRS><CRS>EPSG:3003</CRS><CRS>EPSG:32632</CRS><CRS>EPSG:3857</CRS><CRS>EPSG:4326</CRS><CRS>EPSG:900913</CRS><CRS>CRS:84</CRS>

Tieni conto che per i dati vettoriali è utilizzato GeoServer, con lista di CRS customizzata, per i dati raster è utilzizato ArcIMS di ESRI.

Ciao

Stefano

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Stili OSM per mappa escursionistica?

Luca Moiana
Ciao,

dovendo elaborare una mappa escursionistica, di un'area pianeggiante, vi chiedo:

Esistono raccolte di stili di QGIS per tematizzare i dati OSM?
Avete uno stile da suggerirmi?


GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Stili OSM per mappa escursionistica?

Maurizio Marrese
alcuni stili puoi trovarli qui http://www.openandromaps.org
ma sono per cellulari android non so se qgis apre.

Potresti prendere spunto.

ciao
Maurizio






Maurizio Marrese


2014-07-30 12:59 GMT+02:00 Luca Moiana <[hidden email]>:
Ciao,

dovendo elaborare una mappa escursionistica, di un'area pianeggiante, vi chiedo:

Esistono raccolte di stili di QGIS per tematizzare i dati OSM?
Avete uno stile da suggerirmi?


GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Stili OSM per mappa escursionistica?

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

On 08/01/2014 11:27 AM, Maurizio Marrese wrote:
> alcuni stili puoi trovarli qui http://www.openandromaps.org ma sono
> per cellulari android non so se qgis apre.

http://anitagraser.com/2014/05/31/a-guide-to-googlemaps-like-maps-with-osm-in-qgis/
https://github.com/3liz/osm-in-qgis
ovviamente, se ci lavori, migliorali, e reinvia i cambiamenti agli autori.
mi piacerebbe metterli a punto ed aggiungerli come stli standard di
QGIS: volontari?
saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iEYEARECAAYFAlPbXy8ACgkQ/NedwLUzIr7mVACgiBnZlclsNiWFCMZSm8ynW7yO
Ln4AoKvfqu10B+QEJfM+t+YzsjFxR2Iv
=bpi2
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Stili OSM per mappa escursionistica?

Luca Moiana
grazie dei suggerimenti.


Sarebbe interessante avere un repository per gli stili.

L

> Date: Fri, 1 Aug 2014 11:34:39 +0200

> From: [hidden email]
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] Stili OSM per mappa escursionistica?
>
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> On 08/01/2014 11:27 AM, Maurizio Marrese wrote:
> > alcuni stili puoi trovarli qui http://www.openandromaps.org ma sono
> > per cellulari android non so se qgis apre.
>
> http://anitagraser.com/2014/05/31/a-guide-to-googlemaps-like-maps-with-osm-in-qgis/
> https://github.com/3liz/osm-in-qgis
> ovviamente, se ci lavori, migliorali, e reinvia i cambiamenti agli autori.
> mi piacerebbe metterli a punto ed aggiungerli come stli standard di
> QGIS: volontari?
> saluti.
>
> - --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1
>
> iEYEARECAAYFAlPbXy8ACgkQ/NedwLUzIr7mVACgiBnZlclsNiWFCMZSm8ynW7yO
> Ln4AoKvfqu10B+QEJfM+t+YzsjFxR2Iv
> =bpi2
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Stili OSM per mappa escursionistica?

pcav
Il 03/08/2014 22:29, Luca Moiana ha scritto:

> Io stavo guardando
> questo: http://www.ordnancesurvey.co.uk/resources/carto-design/cartographic-stylesheets.html
>
> Sarebbe interessante avere un repository per gli stili.

Concordo; e' stato fatto un po' di lavoro in questo senso, ma manca ancora.
Se qualcuno ha delle risorse (lavorative o economiche), fara' una gran cosa ad
investirli su questo.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014