Salve a tutti, qualcuno conosce (parlando in italiano :) un modo per visualizzare sulla mappa, uno per uno, tutti gli elementi (ovvero i record) di un layer QGis ?Non mi occorre che l'elemento sia selezionato, ma solo "inquadrato" _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Un modo è il seguente.
Tieni aperta la tabella attributi con: IMPOSTAZIONI => OPZIONI => SORGENTI DEI DATI => APRI LA TABELLA ATTRIBUTI IN UNA FINESTRA AGGANCIATA ed ora, cliccando sui record testuali, Qgis ti "illumina" il corrispondente oggetto nella mappa. |
In reply to this post by geodrinx
...esiste sicuramente in gvSIG, ...si chiama NavTable ...se poi ci sono plugin che fanno la stessa cosa anche in QGIS non lo so, ma sarebbe bellissimo se ci fossero, perchè lo ritengo un tool molto utile. |
In reply to this post by geodrinx
2014/1/13 Geo DrinX <[hidden email]>:
> Salve a tutti, > > qualcuno conosce (parlando in italiano :) un modo per visualizzare sulla > mappa, uno per uno, tutti gli elementi (ovvero i record) di un layer QGis ? > > Mi spiego meglio: devo fare in modo che l'utente passi in rassegna tutti i > poligoni presenti in un livello, potendo andare avanti ed indietro, magari > con un tasto freccia avanti o indietro, e ad ogni elemento la finestra della > mappa deve andare ad inquadrare tutto l'elemento corrente. > > Non mi occorre che l'elemento sia selezionato, ma solo "inquadrato" > > Già esiste qualcosa che fa questo, vero ? (Ditemi di sì... :) > Si, ed e' incluso nel core. Apri la tabella attributi, e clicca sulla form view in basso a destra. A quel punto puoi scorrere i vari elementi ed eventualmente effettuare lo zoom o la selezione su quello desiderato. ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by antoniovinci
Inviato da iPhone Il giorno 13/gen/2014, alle ore 12:12, antoniovinci <[hidden email]> ha scritto: > Un modo è il seguente. > > Tieni aperta la tabella attributi con: > > IMPOSTAZIONI => OPZIONI => SORGENTI DEI DATI => APRI LA TABELLA ATTRIBUTI IN > UNA FINESTRA AGGANCIATA > > ed ora, cliccando sui record testuali, Qgis ti "illumina" il corrispondente > oggetto nella mappa. Grazie, ma me occorre che la mappa "salti" ad inquadrare l'elemento corrente (anche se si trovava fuori schermo). Questo lo fa, la modalità da te segnalata? Ho provato, ma mi pare che bisogna cliccare sul bottone "Sposta mappa alle righe selezionate (Ctrl+P)" e tra l'altro mi sembra che Ctrl+P non funziona, almeno a me. Poi, il fatto che la Tabella sia agganciata mi pare irrilevante... Sbaglio ? Ciao e grazie Roberto > > > ----- > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scorrere-tutti-gli-elementi-di-un-Layer-QGis-tp7585848p7585853.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Non saprei come farla "saltare" in automatico, mentre "a mano" ti salta con CTRL-J (dopo aver cliccato sul record). |
Inviato da iPhone Il giorno 13/gen/2014, alle ore 13:00, antoniovinci <[hidden email]> ha scritto: > / > Geodrinx wrote >> me occorre che la mappa "salti" ad inquadrare l'elemento corrente > > / > Non saprei come farla "saltare" in automatico, mentre "a mano" ti salta con > *CTRL-J* (dopo aver cliccato sul record). Strano. A me non zompa nè con ctrl-P (come dice il menu) nè con ctrl-J (come riporti tu). Si tratta di un bug? Ciao e grazie Roberto > > > > > > ----- > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scorrere-tutti-gli-elementi-di-un-Layer-QGis-tp7585848p7585860.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao, Il 13/gen/2014 14:02 "Geodrinx" <[hidden email]> ha scritto: Prova con il plugin Item Browser! Saluti! > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Splendido, peccato che scorra i record secondo l'ID numerico, senza mostrarti alcun attributo: personalmente resto con CTRL-J, ma credo che al cliente di Roberto vada benone. |
In reply to this post by Salvatore Larosa
Ottimo, ma gli elementi devono per forza essere selezionati. Sbaglio ? :( Ciao e grazie Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao,
2014/1/13 Geodrinx <[hidden email]>
Credo tu debba selezionare qualche elemento prima, più info con un video dimostrativo: http://3nids.github.io/itembrowser/
Saluti! -SL
-- Salvatore Larosa linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore twitter: @lrssvt skype: s.larosa IRC: lrssvt on freenode _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ho visto il video ...non male questo plugin ...decisamente all'altezza di Navtable di gvSIG a cui facevo riferimento nel mio precedente post. Per me è: "problema risolto". |
Free forum by Nabble | Edit this page |