_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao,
sto lavorando in questi giorni proprio su una macchina uguale a quella scelta da te. La distro che ho utilizzato è Ubuntu Server Edition 8.04 LTS e l'installazione è andata liscia senza alcun intoppo (anche riguardo i due dischi fissi raid 1). Per Apache, PostgreSQL e JAVA ho usato i pacchetti dei repository mentre il resto l'ho compilato a mano così da lavorare con le ultime versioni stabili. Di Ubuntu SE LTS mi piace che ti installa un SO senza interfaccia grafica e che ti garantiscono gli aggiornamenti fino al 2013. Fammi sapere se ti servono altre info. Luca Il giorno 23 luglio 2009 16.53, marco barra<[hidden email]> ha scritto: > Ciao a tutti, > mi trovo nella necessità di acquistare un server, che verrà utilizzato > per ospitare un portale cartografico. Chiaramente tutta la parte > software sarà FOSS, in particolare vorrei utilizzare Ubuntu come OS, > mapserver come server cartografico, apache per la parte web e > postgreSQL/Postgis come RDBMS. > Poichè fin'ora mi sono trovato sempre a lavorare su macchine piuttosto > vecchiotte, vorrei avere qualche consiglio per orientare la mia scelta > verso qualcosa di pienamente compatibile con Ubuntu (o Linux in > generale), e che possa ben supportare (in termini di prestazioni) i > servizi che dovrà offrire (WMS,WFS,WCA ecc ecc). > Il tetto di spesa è circa 2500 euro, e avevo pensato ad un server > dell' HP della serie ProLiant ML350 G5 ,ma sono aperto anche ad altri > suggerimenti, se per caso conoscete aziende che offrano altri prodotti > che abbiano maggiore compatibilità con i sistemi linux. Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco B
marco barra ha scritto:
> Ciao a tutti, > mi trovo nella necessità di acquistare un server, che verrà utilizzato > per ospitare un portale cartografico. Chiaramente tutta la parte Due domande: - perche' ubuntu su un server? - perche' lo acquisti, e non lo prendi in hosting/housing? Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
Luca Casagrande ha scritto:
> Ciao, > sto lavorando in questi giorni proprio su una macchina uguale a quella > scelta da te. Io chiedo sempre al produttore qual e' la compatibilita' con Linux, ed evito l'hw che richiede firmware non libero per girare. Di solito i produttori sono abbastanza efficaci nel dare queste info. Se non hai problemi con il firmware, debian si installa liscia (e a me piace di piu' perche' e' piu' libera). Saluti! -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco B
On Thu, 23 Jul 2009 14:53:09 +0000 (GMT)
marco barra <[hidden email]> wrote: > Ciao a tutti, > > mi trovo nella necessità di acquistare un server, che verrà utilizzato > > per ospitare un portale cartografico. Chiaramente tutta la parte > > software sarà FOSS, in particolare vorrei utilizzare Ubuntu come OS, > > mapserver come server cartografico, apache per la parte web e > > postgreSQL/Postgis come RDBMS. ...... non e' una risposta, ma una "provocazione" (bonaria) per saperne di piu' :-))))) 0) target amatoriale 1) hardware autocostruito: asrock + Athlon X2 + 2GB + sata 500GB: 350 euro 2) linux (debian etch) + apache + mapserver (per adesso pubblico solo SHP, cmq ho anche postgresql + postgis): compatibilita' apparentemente completa 3) il raid 1 lo faccio su un altro sistema, quindi accetto il rischio di un crash del server e di una reinstallazione (eventualmente sata o ide 500GB: +80 euro) 4) registrazione di due domini (.org e .net) (con opzione privacy che non so cosa significhi e faccia) per essere sicuri della proprieta' assoluta sugli stessi: 40 $ 5) ip dinamico gestito tramite no-ip a parte il fatto che gli utenti saranno 1/2 al mese, il collo di bottiglia e' l'upload della linea adsl; > Saluti > > Marco ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |